Gli ultimi tre giorni di agosto hanno trasformato Fiuggi in un palcoscenico di eventi e iniziative capaci di attirare migliaia di persone tra residenti, turisti e visitatori occasionali. Un weekend vivace e partecipato che ha confermato la città come meta di riferimento non solo per il benessere termale, ma anche per la qualità della sua programmazione culturale, sportiva ed enogastronomica.
A tracciare un bilancio più che positivo è stato il Sindaco Alioska Baccarini, che ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione comunale nell’organizzare e patrocinare manifestazioni diversificate per tutte le fasce di età.
“È stato un grande successo – ha dichiarato – con migliaia di persone che hanno potuto apprezzare e partecipare alle iniziative del Comune di Fiuggi. Questo è il più bel successo di una città che si conferma viva, dinamica e consapevole di presentare un’offerta all’altezza della sua storia. Voglio ringraziare assessori, consiglieri, associazioni, partner e uffici comunali: un vero lavoro di squadra”.
Particolarmente significativa la Festa dello Sport, giunta alla terza edizione, che ha registrato oltre 1.200 ingressi alla Fonte Anticolana. L’evento, realizzato con il supporto dell’assessore Laura Latini, ha coinvolto associazioni sportive locali e la Banda Musicale di Fiuggi, che ha entusiasmato il pubblico con una parata ricca di colori e suggestioni.
Altro appuntamento di grande richiamo è stato il Beer Fest Fiuggi, ospitato in piazza Nassirya e seguito da oltre 3.000 persone. Musica, gastronomia di qualità e la partecipazione della band 99 Poss hanno animato le serate della rassegna, organizzata con il contributo dell’assessore David De Santis e del consigliere Simone Paris.
Non solo intrattenimento, ma anche cultura e tradizione hanno trovato spazio nel cartellone. Centinaia di spettatori hanno seguito gli spettacoli per famiglie al Parco Helmstedt, la presentazione del libro di Felice D’Amico Il Castello di Anticoli, la finale del Centro Italia della kermesse Mondo Spose, lo spettacolo “Attera agliu Collo” curato dal Centro Anziani di Fiuggi, e la chiusura della rassegna “Emersioni” a cura della Compagnia teatrale Tdo, diretta da Luca Simonelli.
Il weekend appena concluso si aggiunge ai numeri da record registrati la settimana precedente con la storica Festa del Colle, che ha visto la partecipazione di oltre 5.000 persone grazie all’impegno del Comitato Il Colle, della presidente Matilde Fiore e di decine di volontari.
Fiuggi, con questo finale di stagione, si conferma dunque non solo città di acque e benessere, ma anche luogo di socialità, cultura e intrattenimento, capace di attrarre e coinvolgere un pubblico sempre più ampio.