La ASL di Frosinone, attraverso la UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale, aderisce alla campagna nazionale promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) e mette a disposizione tre giornate di visite gratuite per la prevenzione dei tumori testa-collo: 15 settembre, 17 settembre e 19 settembre, presso il 2° piano dell’Ospedale Spaziani, nell’Ambulatorio ORL.
L’iniziativa rilancia il messaggio informativo centrale della campagna, sintetizzato nello slogan “1 sintomo per 3 settimane”, che invita ogni cittadino a prenotare una visita qualora compaiano sintomi persistenti a livello di bocca, gola, orecchie o naso. La tempestività della diagnosi è infatti cruciale per migliorare esiti clinici e qualità delle cure.
Sono considerati segnali di allarme dolore e alterazioni locali come dolore alla lingua, ulcere che non guariscono, macchie rosse o bianche in bocca, raucedine persistente, difficoltà a deglutire, dolore alla gola, gonfiore del collo e perdita di sangue continua dal naso. Chi riscontra uno o più di questi sintomi da oltre tre settimane è invitato a prenotare una visita scrivendo a prevenzionetestacollo@aslfrosinone.it
La campagna, nata nel 2013 per colmare il deficit informativo sui tumori del distretto cervico-cefalico e per promuovere la cultura della prevenzione, per il 2025 porta il titolo “Parità di accesso, parità nella qualità delle cure: unire l’Europa contro il cancro testa-collo”. Nel 2024, in Italia, i tumori testa-collo hanno rappresentato circa il 3% di tutte le neoplasie maligne; in Europa questa categoria si colloca tra i carcinomi più frequenti a livello territoriale. Tradizionalmente più frequenti negli uomini, le diagnosi tra le donne risultano però in aumento.
Tra i principali fattori di rischio si segnalano l’alcol e il tabacco, il cui uso congiunto moltiplica il rischio, le infezioni da Papilloma Virus Umano (HPV), una scarsa igiene orale e un insufficiente consumo di frutta e verdura. Per questo motivo l’attività della ASL di Frosinone, in collaborazione con oltre 140 centri pubblici e privati aderenti alla rete AIOCC, punta su informazione, diagnosi precoce e percorsi di presa in carico tempestiva.
Per partecipare alle giornate di screening è necessario prenotare via email all’indirizzo prevenzionetestacollo@aslfrosinone.it