Con il suono della campanella del 15 settembre, gli studenti di Fiuggi potranno contare fin da subito su due servizi fondamentali: trasporto scolastico e, a breve distanza, mensa scolastica. A darne notizia sono stati il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione Gianluca Ludovici, che hanno annunciato l’avvio anticipato rispetto al passato.
Dal primo giorno di scuola, infatti, il servizio di trasporto sarà regolarmente attivo, con percorsi e orari temporaneamente identici a quelli dello scorso anno, ma che verranno adeguati nelle settimane successive. A gestirlo sarà la Società Cialone, già impegnata nel settore.
Solo una settimana dopo, il 22 settembre, entreranno in funzione anche la mensa scolastica per la scuola dell’infanzia e la primaria – affidata alla Società Serenissima – e il servizio di assistenza specialistica destinato agli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, gestito dalla Società MediHospes del Gruppo La Cascina.
Un risultato che soddisfa pienamente l’Amministrazione comunale. «Normalmente – spiegano il sindaco Baccarini e il consigliere Ludovici – questi servizi partivano nelle prime settimane di ottobre. Quest’anno, invece, grazie al lavoro svolto con gli uffici, siamo riusciti ad anticipare gli incarichi, evitando disagi agli studenti, ai genitori e alle famiglie».
I ringraziamenti dell’Amministrazione sono andati anche alla dottoressa Maria Assunta Trinti e al dottor Sandro Nardi, per il prezioso contributo offerto nella programmazione.
Un avvio scolastico che, rispetto al passato, segna una differenza concreta e dimostra l’attenzione dell’Amministrazione comunale di Fiuggi verso le esigenze delle famiglie.