Da lunedì 8 a domenica 14 settembre, Piazza di Siena nel cuore di Villa Borghese ospiterà la 22esima edizione di Vinòforum 2025, la grande manifestazione dedicata al vino e all’alta gastronomia.
Con ben 3.200 etichette in degustazione provenienti da 800 cantine italiane, e oltre 60 tra chef e maestri pizzaioli in arrivo da Roma e da tutta Italia, il festival offrirà un calendario di eventi unico. Dai Temporary Restaurant alle cene Pizza D’Autore, passando per gli spazi istituzionali dedicati alla promozione delle eccellenze territoriali, ogni serata sarà un’occasione per scoprire sapori e tradizioni enogastronomiche di altissimo livello.
“Vinòforum 2025 rinnova il concetto di Roma Capitale del Vino e del Cibo – ha dichiarato Emiliano De Venuti, organizzatore e CEO di Vinòforum –. Per sette giorni, Piazza di Siena sarà palcoscenico della promozione assoluta delle eccellenze nazionali, con qualche incursione internazionale. Siamo felici di avere il sostegno di istituzioni e consorzi come la Regione Lazio, ARSIAL, Regione Calabria, ARSAC, Unaprol, la Strada del Barolo e dei grandi Vini di Langa, il Consorzio della Doc Friuli Venezia Giulia e Frascati Docg, oltre al supporto del Ministero delle Politiche Agricole, della Sovranità Alimentare e delle Foreste”.
Ogni giornata di Vinòforum proporrà percorsi tematici e menu esclusivi: lunedì 8 sarà il turno di Flavio Pulicati di N’Antro Bistrot, Giuseppe Milana di Giù Upside Down Restaurant e Alessandro Bizzotti di JappoRomano, con una perfetta fusione tra cucina romana e nipponica. Martedì 9 protagonista sarà Riccardo Ulsi de La Bottega Frascatana, affiancato da Ciro Alberto Cucciniello di Carter Oblio e Franklin Garcia di Garden Ristò. La settimana continuerà con chef di spicco come Enrico Braghese di Zi’ Rico, Otello Evangelista di Casa Maggiolina, Pietro Adragna di Anni e Bicchieri, fino alla chiusura domenica 14 con Marcello Acquarelli e Aldo Serra di Hostaria 100 Celle, Emanuele Mastroianni di Tacito e Federico Salvucci di Fase Cucina Spontanea.
Vinòforum 2025 celebra anche l’arte della pizza con le cene Pizza D’Autore signature by Molino Casillo, dove pizzaioli e panificatori provenienti da tutta Italia proporranno creazioni uniche abbinate alla Birra d’Abbazia Leffe. Tra i protagonisti figurano Leonardo Lanza, Francesco Arena, Gabriele Paradiso, Ciro Salvo e molti altri, pronti a rendere omaggio alla tradizione e all’innovazione.
Una novità di quest’anno è il focus sui vini spagnoli, con degustazioni guidate delle principali etichette della Spagna, presentate dall’Ente Turistico Spagnolo e dalle regioni vinicole più rinomate. Tutte le degustazioni saranno valorizzate dai calici Paşabahçe Allegra, sinonimo di design, qualità e funzionalità.
Da oltre vent’anni, Vinòforum rappresenta il punto di riferimento dell’enogastronomia a Roma, ospitando cantine, chef e professionisti del settore. La manifestazione si conferma la più grande del Centro-Sud Italia per numeri di aziende e partecipanti, celebrando il meglio della cucina e del vino italiano.
Date: 8 – 14 settembre
Location: Piazza di Siena (Villa Borghese), Roma
Orari: domenica – giovedì 19:00-24:00 | venerdì – sabato 19:00-01:00
Cene d’Autore e Top Tasting prenotabili online su www.vinoforum.it