Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino, polemica sull’autovelox: l’opposizione accusa il sindaco Piergianni Fiorletta di voler solo “fare cassa”
    Politica

    Ferentino, polemica sull’autovelox: l’opposizione accusa il sindaco Piergianni Fiorletta di voler solo “fare cassa”

    I consiglieri Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo presentano una mozione contro l’installazione del dispositivo sulla Casilina: “Servono interventi concreti di sicurezza stradale, non nuove multe”
    4 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A Ferentino si accende lo scontro politico sull’installazione di un nuovo autovelox lungo la via Casilina. Il Comune di Ferentino, guidato dal sindaco Piergianni Fiorletta, ha ottenuto l’autorizzazione per posizionare il dispositivo elettronico sul tratto di strada che ricade nel proprio territorio, ma la decisione non piace all’opposizione.

    In una nota congiunta, i consiglieri di minoranza Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo hanno espresso forte contrarietà, annunciando la presentazione di una mozione in Consiglio Comunale per chiedere all’amministrazione di desistere dal progetto.

    Le accuse dell’opposizione: “Un’ennesima scelta per fare cassa”

    “Come minoranza lo avevamo preannunciato e così è stato: il Comune di Ferentino, dopo un iter avviato mesi fa, ha ora l’autorizzazione a installare l’autovelox – dichiarano i consiglieri –. Ma, nonostante le ingenti risorse introitate tra multe e tasse, l’amministrazione continua a non essere sazia di fare cassa”.

    Secondo i firmatari, la scelta non risponde a una reale volontà di aumentare la sicurezza stradale, ma avrebbe come unico obiettivo quello di incrementare gli introiti comunali. “Lo hanno dimostrato in questi due anni e mezzo – aggiungono – aumentando tutto quello che era possibile aumentare e introducendo perfino nuove tariffe, come quelle del cimitero, senza garantire servizi adeguati ai cittadini”.

    Le alternative proposte: manutenzione, illuminazione e dissuasori

    I consiglieri sottolineano che, se davvero il tema della sicurezza fosse prioritario per l’amministrazione, si sarebbe già provveduto a utilizzare parte delle risorse disponibili per sistemare le strade comunali, spesso dissestate, migliorare la manutenzione della vegetazione e potenziare la pubblica illuminazione.

    “Anche noi siamo per la sicurezza stradale – proseguono – ma non crediamo che l’autovelox sia l’unico strumento per garantirla. Sarebbe più utile migliorare la segnaletica, potenziare l’illuminazione e installare dissuasori di velocità, coinvolgendo gli enti preposti”.

    Una mozione per fermare l’autovelox

    Per queste ragioni, i consiglieri di opposizione hanno presentato una mozione da discutere nel prossimo Consiglio Comunale, con la quale chiedono che l’amministrazione rinunci all’installazione del dispositivo e destini risorse specifiche del bilancio a interventi di messa in sicurezza del territorio.

    “Le risorse ci sono e ci saranno – concludono – basta volerlo”.

    alfonso musa amministrazione Fiorletta antonio pompeo autovelox Casilina autovelox Ferentino autovelox Lazio bilancio comunale Ferentino Casilina Ferentino comune di ferentino Consiglio Comunale Ferentino dissuasori di velocità Ferentino entrate comunali Ferentino fabio magliocchetti ferentino giancarlo lanzi illuminazione pubblica Ferentino manutenzione strade Ferentino minoranza Ferentino mozione autovelox multe Ferentino opposizione Ferentino piergianni fiorletta polemica autovelox polemica politica Ferentino politica locale Ferentino proteste cittadini Ferentino sicurezza stradale Ferentino sicurezza viaria Lazio strade dissestate Ferentino tariffe cimitero Ferentino tasse Ferentino viabilità Ferentino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Visita dell’ambasciatore di Israele ad Anagni, LiberAnagni di nuovo all’attacco

    3 Settembre 2025

    A Ferentino apre il Villaggio ZeroCento: il bene confiscato torna alla comunità

    1 Settembre 2025

    “Il coraggio che ad Anagni è mancato: Ambasciatore di Israele accolto, giustificata la tragedia di Gaza, il sindaco Natalia in silenzio, parla solo Patrizi”

    1 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}