Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni, presentazione del libro “In classe ho un uragano”: strategie e strumenti per affrontare l’ADHD a scuola
    Anagni

    Anagni, presentazione del libro “In classe ho un uragano”: strategie e strumenti per affrontare l’ADHD a scuola

    Lunedì 15 settembre 2025, alle ore 17.00, nella Sala della Ragione di Anagni la presentazione del volume di Sabrina Morrea e Marco Saccucci, con la moderazione del giornalista Ivan Quiselli.
    5 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un evento dedicato alla scuola e all’inclusione

    Lunedì 15 settembre 2025, alle ore 17.00, la suggestiva Sala della Ragione di Anagni ospiterà la presentazione del libro “In classe ho un uragano”, scritto da Sabrina Morrea e Marco Saccucci. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Anagni, rappresenta un momento di confronto prezioso per docenti, genitori e operatori del settore scolastico che quotidianamente si trovano ad affrontare le sfide educative legate all’ADHD (Disturbo da deficit di attenzione e iperattività).

    Il libro: strumenti pratici per la scuola

    Il testo – disponibile su Amazon – propone strategie, metodologie e tecniche per una corretta gestione dell’alunno con ADHD, con esempi concreti articolati in sei lezioni. Non solo un manuale operativo, ma anche un invito a guardare oltre le difficoltà, a superare lo scoraggiamento e a trasformare la sfida in occasione di crescita per tutta la classe.

    Gli interventi e i protagonisti

    A moderare l’incontro sarà il giornalista Ivan Quiselli, direttore di anagnia.com. Oltre agli autori, prenderanno parte alla presentazione anche i dirigenti scolastici rispettivamente degli istituti comprensivi O. Bottini di Piglio e Anagni 1, che offriranno il loro contributo di esperienza sul campo. Il pomeriggio sarà arricchito da un intermezzo musicale curato dal docente di musica dell’I.C. Bottini di Piglio, a sottolineare come la cultura e l’arte possano dialogare con la didattica e l’inclusione.

    Una riflessione per insegnanti e famiglie

    Attraverso un linguaggio chiaro e strumenti concreti, il volume mira a fornire ai docenti strumenti pratici per la gestione in classe, ma anche a sensibilizzare le famiglie e la comunità scolastica sull’importanza di una didattica inclusiva. L’obiettivo è creare un ambiente che valorizzi le potenzialità di ogni studente, trasformando la presenza di un “uragano” in una ricchezza condivisa.

    Ingresso libero

    L’appuntamento è aperto a tutti e l’ingresso è libero. Un’occasione per conoscere più da vicino un tema attuale e delicato, e per confrontarsi con due autori che hanno scelto di mettere a disposizione la loro esperienza per una scuola più accogliente ed efficace.

    ADHD anagni apprendimento bambini comune di anagni dirigenti scolastici disturbi comportamentali disturbo da deficit di attenzione e iperattività docenti educazione funzione esecutiva gestione ADHD I.C. Anagni 1 I.C. Bottini Piglio inclusione scolastica insegnanti intelligenza emotiva Ivan quiselli marco saccucci metodologie didattiche normativa scolastica pedagogia presentazione libro Anagni protocollo ADHD sabrina morrea sala della ragione scuola strategie educative studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Circonvallazione Sud invasa dalla vegetazione: parcheggi occupati e sicurezza a rischio

    4 Settembre 2025

    Benedetto Orestini, Corrado Tatangelo e Michele Caschera alla conquista di Venezia: “Le vie dell’acqua” debutta alla 82ª Mostra del Cinema

    4 Settembre 2025

    Il Città di Anagni Calcio presenta la stagione 2025/2026: entusiasmo e valori alla Sala della Ragione

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}