Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Castelliri accende i riflettori sulla cultura: al via la quarta edizione del Festival con ospiti d’eccezione
    In evidenza

    Castelliri accende i riflettori sulla cultura: al via la quarta edizione del Festival con ospiti d’eccezione

    Il 7 e l’8 settembre 2025 Piazza Marconi ospiterà il 4° Festival della Cultura di Castelliri, con dibattiti, monologhi e dialoghi tra grandi protagonisti del panorama nazionale.
    5 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È tutto pronto a Castelliri per la quarta edizione del Festival della Cultura, in programma domenica 7 settembre e lunedì 8 settembre 2025 in Piazza Marconi. Un evento ormai divenuto appuntamento fisso dell’estate castellucciana, che quest’anno porterà sul palco un tema attuale e coinvolgente: “Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti”.

    Come nelle precedenti edizioni, anche quest’anno il Festival della Cultura di Castelliri sarà interamente ad ingresso libero e gratuito, offrendo al pubblico due serate dense di incontri, riflessioni e spettacoli con ospiti di rilievo nazionale.

    Il programma della prima serata

    Domenica 7 settembre, a partire dalle 20.30, sarà Matteo Saudino, conosciuto sui social come BarbaSophia, ad aprire il festival. Professore, scrittore e divulgatore, Saudino guiderà il pubblico in un viaggio tra idee e riflessioni che hanno saputo sfidare le convenzioni.

    A seguire, il monologo inedito di Camilla Raponi, che torna sul palco di Castelliri con una performance originale.

    Alle 21.30 il momento clou della serata: il giornalista Sigfrido Ranucci, volto e voce di Report, dialogherà con l’irriverente Dario Vergassola, già apprezzato protagonista delle scorse edizioni.

    La seconda serata

    Lunedì 8 settembre, sempre alle 20.30, il giornalista Fabio Cortina, affiancato da Alessandro Andrelli, presenterà il suo primo romanzo, “Mea Culpa – Infiltrazioni letali”.

    Gran finale alle 21.30 con Vincenzo Schettini, il professore più amato del web grazie al progetto “La fisica che ci piace!”, che si confronterà ancora una volta con Dario Vergassola, in un incontro inedito e ricco di sorprese.

    A condurre le serate sarà Marialaura Leone, mentre non mancheranno momenti musicali per arricchire l’atmosfera festosa.

    Le parole delle istituzioni

    “Il Festival della Cultura è cresciuto negli anni a livello qualitativo e mediatico – ha dichiarato il sindaco Fabio Abballe –. Parlare di cultura oggi significa affrontare tematiche scomode con coraggio. Ringrazio il vicesindaco Andrea De Ciantis, l’assessore alla Cultura Lorenza Iafrate e tutta la giunta per l’impegno e la passione”.

    L’assessore Lorenza Iafrate ha aggiunto: “Abbiamo accolto le tante richieste arrivate dal pubblico, convinti che gli ospiti di questa edizione porteranno a Castelliri dialoghi e riflessioni di grande spessore culturale”.

    Il vicesindaco Andrea De Ciantis ha infine sottolineato: “Il festival è un invito a riscoprire insieme il valore della cultura come motore di crescita collettiva e strumento di coesione sociale”.

    Con nomi di prestigio, una cornice suggestiva e un tema di grande attualità, il 4° Festival della Cultura di Castelliri si conferma come una delle iniziative più significative della provincia di Frosinone.

    alessandro andrelli Andrea De Ciantis BarbaSophia Camilla Raponi castelliri Dario Vergassola dibattiti culturali Castelliri divulgazione culturale Castelliri eventi culturali Castelliri eventi Lazio settembre 2025 evento Castelliri settembre 2025 Fabio Abballe Fabio Cortina festival cultura 2025 festival cultura provincia di Frosinone Festival della Cultura Castelliri ingresso libero Castelliri La fisica che ci piace Lorenza Iafrate Marialaura Leone Matteo Saudino Mea Culpa infiltrazioni letali monologo Camilla Raponi ospiti nazionali Castelliri Piazza Marconi Castelliri quarta edizione Festival Castelliri Report Ranucci Sigfrido Ranucci tradizione culturale Castelliri Vincenzo Schettini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone, imprenditore arrestato dalla Polizia di Stato per maltrattamenti: in carcere dopo le violazioni al braccialetto elettronico

    5 Settembre 2025

    È morto Giorgio Armani: il mondo della Moda in lutto per la scomparsa del “Re Giorgio”

    4 Settembre 2025

    Viterbo, fermati due cittadini turchi armati prima del Trasporto della Macchina di Santa Rosa

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}