Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni, applausi per “Domenico, un uomo”: il festival medievale celebra San Domenico di Sora
    Cultura e spettacoli

    Anagni, applausi per “Domenico, un uomo”: il festival medievale celebra San Domenico di Sora

    nella Cattedrale di Anagni grande successo per lo spettacolo prodotto dalla TDO di Fiuggi con la regia di Luca Simonelli, riconosciuto come Progetto speciale MIC 2024
    6 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    foto di Massimo Iachetta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella suggestiva cornice della Cattedrale di Anagni, il Festival medievale e rinascimentale ha ospitato lo spettacolo “Domenico, un uomo”, produzione della TDO di Fiuggi diretta da Luca Simonelli, che ne ha curato regia e testo. L’opera, realizzata in collaborazione con il Comune di Collepardo e con l’assessorato alla Cultura guidato da Elisabetta Melchiorri, è stata insignita del prestigioso riconoscimento di Progetto speciale MIC 2024, risultando tra i primi classificati a livello nazionale.

    foto di Massimo Iachetta

    La pièce ripercorre la vita di San Domenico da Foligno, conosciuto anche come Domenico di Sora, monaco benedettino dell’XI secolo, riformatore e figura chiave del monachesimo medievale. Presso l’abbazia da lui fondata, a Sora, il santo riposa ancora oggi.

    Lo spettacolo, volutamente essenziale nella messa in scena, ha permesso agli attori di esaltare l’umanità dei personaggi e di valorizzare la ricostruzione storica, offrendo al pubblico una rappresentazione intensa e accessibile anche nei suoi temi più complessi.

    Grande apprezzamento per Alessio Talone, che ha interpretato San Domenico con straordinaria sensibilità, e per Sara Carapellotti, la cui prova è stata definita davvero brillante. Un ruolo centrale lo ha avuto Marco Prosperini, nel personaggio di Giovanni il Vecchio, capace di dare forza e ritmo al testo con un’interpretazione intensa. Accanto a loro, meritano menzione anche Lorenzo Sileri (Giovanni giovane), Bernadette Incocciati, Ilaria Celani, Pino De Carolis, Michele Compagno e molti altri attori che hanno contribuito al successo della serata.

    “Domenico, un uomo buono” si muove tra teatro religioso e teatro di pensiero, in un equilibrio che ha conquistato il pubblico, il quale ha salutato la performance con lunghi e calorosi applausi. Non è un caso che il testo, da anni, calchi i più importanti palcoscenici italiani, rappresentando un vero vanto per il territorio e in particolare per Collepardo, che può fregiarsi di un progetto riconosciuto a livello nazionale.

    Lo spettacolo tornerà in scena il 26 settembre a Collepardo, nell’ambito della rassegna dei piccoli Comuni organizzata da ATCL.


    abbazia San Domenico Sora Alessio Talone anagni atcl Bernadette Incocciati cattedrale di anagni Collepardo eventi cultura Comune di Collepardo Domenico da Foligno Domenico un uomo elisabetta melchiorri festival Anagni Festival medievale Anagni Festival rinascimentale Anagni Giovanni il Vecchio Ilaria Celani Lorenzo Sileri luca simonelli Marco Prosperini MIC 2024 Michele Compagno monachesimo medievale Pino De Carolis Progetto speciale MIC 2024 rassegna piccoli Comuni San Domenico di Sora Sara Carapellotti spettacoli Anagni spettacolo Domenico un uomo TDO Fiuggi teatro di pensiero teatro religioso
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Torna ad Artena il festival punk più irriverente: concerti gratuiti e atmosfera DIY

    6 Settembre 2025

    Anagni, scontro in Consiglio comunale: Santovincenzo denuncia la mancanza di interesse pubblico del progetto del fotovoltaico e abbandona l’aula

    6 Settembre 2025

    Priverno ospita la terza giornata di storia del Lazio meridionale: focus sugli insediamenti medievali dei Lepini occidentali

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}