Nella suggestiva cornice della Cattedrale di Anagni, il Festival medievale e rinascimentale ha ospitato lo spettacolo “Domenico, un uomo”, produzione della TDO di Fiuggi diretta da Luca Simonelli, che ne ha curato regia e testo. L’opera, realizzata in collaborazione con il Comune di Collepardo e con l’assessorato alla Cultura guidato da Elisabetta Melchiorri, è stata insignita del prestigioso riconoscimento di Progetto speciale MIC 2024, risultando tra i primi classificati a livello nazionale.
La pièce ripercorre la vita di San Domenico da Foligno, conosciuto anche come Domenico di Sora, monaco benedettino dell’XI secolo, riformatore e figura chiave del monachesimo medievale. Presso l’abbazia da lui fondata, a Sora, il santo riposa ancora oggi.
Lo spettacolo, volutamente essenziale nella messa in scena, ha permesso agli attori di esaltare l’umanità dei personaggi e di valorizzare la ricostruzione storica, offrendo al pubblico una rappresentazione intensa e accessibile anche nei suoi temi più complessi.
Grande apprezzamento per Alessio Talone, che ha interpretato San Domenico con straordinaria sensibilità, e per Sara Carapellotti, la cui prova è stata definita davvero brillante. Un ruolo centrale lo ha avuto Marco Prosperini, nel personaggio di Giovanni il Vecchio, capace di dare forza e ritmo al testo con un’interpretazione intensa. Accanto a loro, meritano menzione anche Lorenzo Sileri (Giovanni giovane), Bernadette Incocciati, Ilaria Celani, Pino De Carolis, Michele Compagno e molti altri attori che hanno contribuito al successo della serata.
“Domenico, un uomo buono” si muove tra teatro religioso e teatro di pensiero, in un equilibrio che ha conquistato il pubblico, il quale ha salutato la performance con lunghi e calorosi applausi. Non è un caso che il testo, da anni, calchi i più importanti palcoscenici italiani, rappresentando un vero vanto per il territorio e in particolare per Collepardo, che può fregiarsi di un progetto riconosciuto a livello nazionale.
Lo spettacolo tornerà in scena il 26 settembre a Collepardo, nell’ambito della rassegna dei piccoli Comuni organizzata da ATCL.