Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: cinque denunce, una segnalazione per droga e multe per oltre 8.000 euro
    In evidenza

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: cinque denunce, una segnalazione per droga e multe per oltre 8.000 euro

    operazione congiunta dei Carabinieri di Colleferro, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma e della Polizia Metropolitana di Roma Capitale: raffica di denunce e sanzioni per contrastare illegalità e aumentare la sicurezza dei cittadini
    11 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Colleferro. Controlli a tappeto dei Carabinieri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un massiccio dispositivo di prevenzione ha interessato ieri sera la città di Colleferro, dove i Carabinieri della Compagnia di Colleferro, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma e del personale della Polizia Metropolitana di Roma Capitale, hanno condotto un controllo straordinario del territorio.

    All’operazione hanno preso parte 18 pattuglie e oltre 40 uomini e donne, impegnati in verifiche capillari su attività commerciali, automobilisti e cittadini, con l’obiettivo di contrastare situazioni di illegalità e garantire maggiori standard di sicurezza.

    Il bilancio parla chiaro: cinque denunce, una persona segnalata per uso personale di stupefacenti e sanzioni amministrative per oltre 8.000 euro.


    Locale irregolare a Colleferro

    Nella mattinata, i Carabinieri della Stazione di Colleferro insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma hanno denunciato la titolare di un’attività, una 54enne di Artena, per aver installato un impianto di videosorveglianza nei luoghi di lavoro senza accordo sindacale né autorizzazione da parte della direzione territoriale competente.


    Segnalazione per droga e patente ritirata

    Nel pomeriggio, i Carabinieri della Stazione di Gavignano hanno fermato un 47enne di Ceccano alla guida di una moto, trovandolo in possesso di hashish. L’uomo è stato segnalato alla Prefettura, mentre per lui è scattato il ritiro della patente e il fermo amministrativo del mezzo per 30 giorni.


    Denuncia per false generalità e rimpatrio

    Poche ore dopo, i militari hanno controllato un 44enne originario della Costa d’Avorio che ha fornito false generalità.

    L’uomo, già destinatario di un decreto di espulsione, è stato denunciato alla Procura per violazione dell’ordine del Questore di Roma e accompagnato presso l’Ufficio Immigrazione per l’avvio delle procedure di rimpatrio.


    Tre denunce in serata

    La giornata di controlli si è conclusa con altre tre denunce a carico di un 69enne di Artena, sorpreso alla guida con un tasso alcolemico quattro volte oltre i limiti; un 34enne di Carpineto Romano, anch’egli positivo all’alcol test; e un 32enne di Valmontone, trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo circa 20 centimetri, sequestrato dai militari.


    Multe per oltre 8.000 euro

    Parallelamente, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro e gli equipaggi della Polizia Metropolitana di Roma Capitale hanno controllato decine di persone e mezzi, elevando sei sanzioni per violazioni al Codice della Strada, per un ammontare complessivo superiore a 8.000 euro.

    Un’operazione che, sottolineano i militari, mira a rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini e a colpire duramente ogni forma di illegalità diffusa sul territorio.


    attività commerciale Colleferro carabinieri carpineto romano cinque denunce codice della strada colleferro coltello a serramanico contrasto illegalità controlli straordinari controlli su strada Colleferro decreto di espulsione guida in stato di ebbrezza Artena hashish Ceccano multe 8000 euro Nucleo Ispettorato del Lavoro Roma operazione Carabinieri Colleferro operazione congiunta Roma patente ritirata pattuglie Carabinieri Colleferro Polizia Metropolitana Roma Capitale prevenzione sicurezza questura di roma rimpatrio Costa d’Avorio sanzioni amministrative segnalazione droga sicurezza Colleferro titolare denunciata Ufficio Immigrazione valmontone videosorveglianza illegale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Monsignor Santo Marcianò inizia il ministero pastorale nella Diocesi di Anagni-Alatri

    11 Settembre 2025

    Debora Scalzo presenta “Breve ma Intenso” ad Anagni: prima tappa del tour nazionale

    11 Settembre 2025

    Caos trasporti ad Anagni e dintorni: pendolari abbandonati alle fermate Co.Tra.L.

    10 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}