Un massiccio dispositivo di prevenzione ha interessato ieri sera la città di Colleferro, dove i Carabinieri della Compagnia di Colleferro, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma e del personale della Polizia Metropolitana di Roma Capitale, hanno condotto un controllo straordinario del territorio.
All’operazione hanno preso parte 18 pattuglie e oltre 40 uomini e donne, impegnati in verifiche capillari su attività commerciali, automobilisti e cittadini, con l’obiettivo di contrastare situazioni di illegalità e garantire maggiori standard di sicurezza.
Il bilancio parla chiaro: cinque denunce, una persona segnalata per uso personale di stupefacenti e sanzioni amministrative per oltre 8.000 euro.
Locale irregolare a Colleferro
Nella mattinata, i Carabinieri della Stazione di Colleferro insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma hanno denunciato la titolare di un’attività, una 54enne di Artena, per aver installato un impianto di videosorveglianza nei luoghi di lavoro senza accordo sindacale né autorizzazione da parte della direzione territoriale competente.
Segnalazione per droga e patente ritirata
Nel pomeriggio, i Carabinieri della Stazione di Gavignano hanno fermato un 47enne di Ceccano alla guida di una moto, trovandolo in possesso di hashish. L’uomo è stato segnalato alla Prefettura, mentre per lui è scattato il ritiro della patente e il fermo amministrativo del mezzo per 30 giorni.
Denuncia per false generalità e rimpatrio
Poche ore dopo, i militari hanno controllato un 44enne originario della Costa d’Avorio che ha fornito false generalità.
L’uomo, già destinatario di un decreto di espulsione, è stato denunciato alla Procura per violazione dell’ordine del Questore di Roma e accompagnato presso l’Ufficio Immigrazione per l’avvio delle procedure di rimpatrio.
Tre denunce in serata
La giornata di controlli si è conclusa con altre tre denunce a carico di un 69enne di Artena, sorpreso alla guida con un tasso alcolemico quattro volte oltre i limiti; un 34enne di Carpineto Romano, anch’egli positivo all’alcol test; e un 32enne di Valmontone, trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo circa 20 centimetri, sequestrato dai militari.
Multe per oltre 8.000 euro
Parallelamente, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro e gli equipaggi della Polizia Metropolitana di Roma Capitale hanno controllato decine di persone e mezzi, elevando sei sanzioni per violazioni al Codice della Strada, per un ammontare complessivo superiore a 8.000 euro.
Un’operazione che, sottolineano i militari, mira a rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini e a colpire duramente ogni forma di illegalità diffusa sul territorio.