Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Premio Città di Saturno 2025: Stefano Reali e Genesio Rocca ad Atina
    Primo piano

    Premio Città di Saturno 2025: Stefano Reali e Genesio Rocca ad Atina

    Il riconoscimento alle eccellenze del territorio premia il regista candidato all'Oscar e l'imprenditore leader mondiale dei palloncini
    11 Settembre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Palazzo Ducale di Atina si prepara ad accogliere sabato 13 settembre, alle ore 17.00, la quarta edizione del Premio Città di Saturno, un evento che rappresenta ormai un appuntamento imprescindibile per celebrare le eccellenze del territorio ciociaro. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Living Ciociaria fondata da Giulio Caira e Alessio Pellegrini, si distingue per la sua capacità di valorizzare personalità che hanno saputo portare alto il nome della provincia di Frosinone in Italia e nel mondo.

    La manifestazione, che si svolge nella suggestiva cornice di Piazza Saturno 1, non si limita a essere una semplice cerimonia di premiazione, ma si configura come un momento di riflessione profonda sul valore della cultura come elemento di coesione sociale. Un messaggio particolarmente significativo in un’epoca in cui le cinque città saturnie cercano di affermare la propria identità culturale e le proprie eccellenze.

    Stefano Reali: dal cinema di Sergio Leone alla candidatura all’Oscar

    Il protagonista principale di questa edizione è Stefano Reali, regista, musicista e scrittore di fama internazionale originario di Frosinone, la cui carriera rappresenta un esempio luminoso di come il talento locale possa raggiungere i più alti livelli del panorama artistico mondiale. La sua esperienza come assistente alla regia di Sergio Leone nel capolavoro cinematografico “C’era una volta in America” ha segnato l’inizio di un percorso artistico straordinario, culminato con la candidatura all’Oscar per il cortometraggio “Exit“.

    La storia professionale di Reali dimostra come il territorio ciociaro sia stato capace di formare personalità in grado di confrontarsi con i giganti del cinema internazionale, portando con sé quella sensibilità artistica che affonda le radici nella ricchezza culturale della provincia.

    Genesio Rocca: l’imprenditore che ha conquistato il mondo con i palloncini

    La sezione speciale del Premio Città di Saturno sarà invece assegnata a Genesio Rocca, imprenditore di Casalvieri che ha saputo trasformare un’eredità familiare in una success story di dimensioni globali. La Gemar, azienda da lui guidata, è oggi leader mondiale nella produzione di palloncini, con una distribuzione che raggiungerà tutti i continenti.

    La vicenda imprenditoriale di Rocca rappresenta un paradigma di come l’innovazione e la visione strategica possano trasformare una realtà locale in un’eccellenza internazionale. La sua storia dimostra che non basta ereditare un patrimonio aziendale, ma occorre saperlo rinnovare attraverso impegno costante, capacità di innovazione e lungimiranza imprenditoriale.

    Un messaggio di fiducia per le nuove generazioni

    Il presidente Andrea Amata ha sottolineato come il Premio Città di Saturno non voglia essere una semplice passerella celebrativa, ma piuttosto “un segnale concreto di fiducia e di orgoglio”. L’obiettivo è raccontare un territorio che, oltre a custodire un patrimonio storico e monumentale straordinario, sa esprimere energie vive e personalità capaci di distinguersi nei diversi ambiti professionali.

    Il messaggio è rivolto soprattutto ai giovani, ai quali la manifestazione vuole dimostrare che la cultura e l’impegno possono diventare strumenti concreti di crescita e di futuro. Un invito a non cedere alla tentazione dell’autoflagellazione, ma a riconoscere e sostenere le energie positive che caratterizzano la provincia.

    Musica e arte per celebrare il territorio

    La cerimonia di premiazione sarà arricchita dalla presenza degli Ambasciatori delle Città di Saturno, personalità che con il loro impegno e talento hanno portato prestigio al territorio. A seguire, lo spettacolo “Provincia Creativa” vedrà la partecipazione del baritono Cesidio Iacobone, della soprano Carla Arciero e del pianista Giacomo Cellucci, in un momento artistico di grande suggestione pensato per esaltare la bellezza della musica e delle esperienze condivise.

    La cultura come antidoto al digitale

    Il Premio Città di Saturno lancia anche un messaggio di resistenza culturale in un’epoca dominata dalla tecnologia. L’iniziativa vuole ricordare che la cultura rappresenta il vero fattore di coesione sociale, capace di sottrarre soprattutto i giovani all’effetto ipnotico degli schermi e di ricondurli alla bellezza del mondo reale.

    Alessio Pellegrini andrea amata Associazione Living Ciociaria atina C'era una volta in America Carla Arciero casalvieri Cesidio Iacobone cinema città saturnie coesione sociale cultura eccellenze territorio Exit frosinone Gemar Genesio Rocca Giacomo Cellucci giovani Giulio Caira imprenditore innovazione musica Oscar Palazzo Ducale palloncini patrimonio storico premio città di saturno provincia creativa regista Sergio Leone Stefano Reali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Debora Scalzo presenta “Breve ma Intenso” ad Anagni: prima tappa del tour nazionale

    11 Settembre 2025

    Il Laboratorio dell’Empatia di Pontecorvo trasforma il disagio giovanile in rinascita

    10 Settembre 2025

    Ceprano Film Festival 2025: torna la magia del cinema indipendente dall’11 al 13 settembre

    9 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}