Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Carmina Burana di Carl Orff al Teatro Romano di Ostia Antica: spettacolo imperdibile il 21 settembre
    Senza categoria

    Carmina Burana di Carl Orff al Teatro Romano di Ostia Antica: spettacolo imperdibile il 21 settembre

    Ostia Antica Festival presenta il capolavoro musicale con l'Orchestra Sinfonica Città di Roma e un cast d'eccezione
    13 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Teatro Romano di Ostia Antica si prepara ad accogliere uno degli spettacoli più attesi della stagione culturale capitolina. Sabato 21 settembre 2025, alle ore 19:00, andrà in scena Carmina Burana, il celeberrimo oratorio scenico di Carl Orff che da decenni affascina il pubblico mondiale con la sua potenza espressiva e la sua carica emotiva travolgente.

    L’evento, organizzato dall’Ostia Antica Festival, trasformerà l’antica arena romana in un palcoscenico d’eccezione, dove la magia della musica si fonderà con la solennità di un sito archeologico unico al mondo. La location, con la sua acustica naturale e l’atmosfera suggestiva creata dalle antiche pietre illuminate, promette di regalare al pubblico un’esperienza artistica indimenticabile.

    Un cast stellare per una produzione di alto livello

    Solisti internazionali e musicisti d’eccellenza sul palco di Ostia

    La produzione potrà contare su un cast artistico di primissimo livello. Sul palco si esibiranno Elena Memoli nel ruolo di soprano, Enrico Torre come controtenore e Alessio Quaresima Escobar in qualità di basso, tre voci che rappresentano l’eccellenza del panorama lirico internazionale.

    La direzione musicale sarà affidata al Maestro Lorenzo Macrì, figura di spicco della scena musicale italiana, che guiderà l’Orchestra Sinfonica Città di Roma in questa interpretazione dell’opera di Orff. Ad arricchire ulteriormente lo spettacolo contribuiranno Alessandro Romagnoli e Tei Kim al pianoforte, mentre la sezione ritmica sarà curata dal Marimaro Percussion’s Ensemble.

    Danza e coreografie per uno spettacolo totale

    L’arte del movimento completa la magia della musica

    La dimensione scenica dell’evento sarà esaltata dalle coreografie firmate da Minea De Mattia, che attraverso balletti e movimenti scenici darà vita alle pagine più intense del Carmina Burana. La danza, elemento fondamentale nell’interpretazione moderna dell’opera di Orff, trasformerà la rappresentazione in uno spettacolo multidisciplinare capace di coinvolgere tutti i sensi.

    La collaborazione con l’Accademia Vocale Romana e La Fenice garantirà inoltre la presenza di un coro di alta qualità, elemento imprescindibile per restituire tutta la potenza corale che caratterizza questo capolavoro musicale del Novecento.

    Informazioni pratiche e prenotazioni

    Come partecipare a questo evento culturale imperdibile

    I biglietti per assistere a Carmina Burana sono disponibili attraverso il sito ufficiale www.operadirma.com e presso i punti vendita TicketOne. Per informazioni aggiuntive è possibile contattare i numeri +39 3515057608 e +39 0664561860.

    L’evento è organizzato dall’Ostia Antica Festival in collaborazione con Opera di Roma, Helikonia Produzioni Musicali ed Eventi e sotto la cura dell’Associazione Orchestra Sinfonica Città di Roma. Una sinergia di eccellenze che garantisce la qualità artistica e organizzativa di questa importante manifestazione culturale nella splendida cornice del sito archeologico di Ostia Antica.

    21 settembre 2025 Accademia Vocale Romana Alessandro Romagnoli Alessio Quaresima Escobar balletti Carl Orff Carmina Burana coreografie Elena Memoli Enrico Torre evento culturale Helikonia la fenice Lorenzo Macrì Marimaro Percussion's Ensemble Minea De Mattia musica classica Opera di Roma oratorio scenico Orchestra Sinfonica Città di Roma Ostia Antica Festival sito archeologico spettacolo musicale teatro romano Tei Kim TicketOne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Monsignor Santo Marcianò inizia il ministero pastorale nella Diocesi di Anagni-Alatri

    11 Settembre 2025

    Debora Scalzo presenta “Breve ma Intenso” ad Anagni: prima tappa del tour nazionale

    11 Settembre 2025

    Sperlonga ospita l’ANCI Lazio Training Camp 2025: tre giorni di innovazione e formazione per i territori del futuro

    10 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}