Un’altra vittoria nella lotta contro lo spaccio di droga a Colleferro. La Polizia di Stato ha messo a segno ieri pomeriggio un’operazione che ha portato all’arresto di un giovane trovato in possesso di oltre 110 grammi di hashish, confermando ancora una volta l’efficacia delle strategie di contrasto al traffico di stupefacenti nel territorio.
L’operazione è scattata nel tardo pomeriggio del 19 settembre, quando gli agenti della Squadra Anticrimine del Commissariato di Polizia di Colleferro, in abiti civili, hanno fermato per un controllo di routine un giovane di appena 16 anni. Sin dai primi momenti, l’atteggiamento nervoso del soggetto ha insospettito gli investigatori, che hanno deciso di procedere con una perquisizione personale.
Il fiuto degli agenti si è rivelato vincente: addosso al giovane sono stati rinvenuti una piccola quantità di hashish e del denaro contante. Ma il vero colpo è arrivato con la successiva perquisizione domiciliare, disposta d’ufficio dalle autorità competenti.
All’interno dell’abitazione del sospetto, gli investigatori hanno fatto una scoperta ben più consistente: circa 110 grammi di hashish, in parte già suddiviso in dosi pronte per la vendita al dettaglio. Il sequestro si è esteso anche al denaro contante trovato nell’appartamento, ritenuto il provento dell’attività di spaccio, oltre a un bilancino di precisione e tutto il materiale necessario per il confezionamento delle singole dosi.
L’operazione di ieri si inserisce in una più ampia strategia investigativa che sta dando i suoi frutti. Solo pochi giorni fa, infatti, le forze dell’ordine avevano già arrestato un altro individuo trovato in possesso di un etto di hashish, dimostrando come l’attenzione verso il fenomeno dello spaccio nel territorio di Colleferro sia costante e metodica.
Particolarmente preoccupante è il dato che emerge da queste operazioni: l’età sempre più giovane dei protagonisti delle attività di spaccio, soprattutto nelle aree di aggregazione giovanile e nei parchi pubblici della zona. Un fenomeno che sta spingendo le autorità a intensificare ulteriormente i controlli e a implementare nuove strategie preventive.
L’impegno della Polizia di Stato nel contrasto al traffico di stupefacenti rappresenta un segnale forte per la comunità locale, che può contare su forze dell’ordine determinate a garantire maggiore sicurezza e legalità sul territorio. Le operazioni continueranno nei prossimi giorni con controlli mirati nelle zone più sensibili della città.