Il Comune di Serrone si prepara a vivere una giornata all’insegna della solidarietà e del volontariato con la Festa delle Associazioni, l’evento che ogni anno trasforma Piazza Pais nel teatro delle eccellenze locali. L’appuntamento è fissato per sabato 20 settembre 2025, quando la comunità avrà l’opportunità di scoprire da vicino le numerose realtà associative che quotidianamente arricchiscono il tessuto sociale del territorio.
L’iniziativa, fortemente voluta dall’Assessore alla Pianificazione e Sviluppo Enilde Tucci e dalla Consigliera alle Politiche Sociali Claudia Damizia, rappresenta un momento di riconoscimento per il prezioso lavoro svolto dalle associazioni locali nei settori della cultura, dello sport, dell’assistenza e della protezione civile.
Un corteo colorato apre le danze
La manifestazione prenderà il via alle ore 10:00 con un suggestivo corteo che, accompagnato dalle note dell’Associazione Musicale BMF di Serrone, partirà dalla Delegazione Comunale per raggiungere Piazza Pais. Qui si terrà la presentazione ufficiale di tutte le associazioni partecipanti, dando il via a una giornata ricca di sorprese e appuntamenti.
Salute e prevenzione al centro della mattinata
La prima parte della giornata sarà dedicata alla prevenzione sanitaria e alla formazione. Dalle ore 10:00 alle 13:00, la Croce Rossa di Serrone terrà un corso di manovre di disostruzione pediatrica, offrendo ai genitori competenze fondamentali per la sicurezza dei più piccoli. Contemporaneamente, l’associazione Fare Verde proporrà screening cardiaci gratuiti con elettrocardiogramma, un servizio prezioso per la comunità che richiede prenotazione obbligatoria al 338 737 6989.
Il palcoscenico di Piazza Pais si animerà alle ore 11:00 con la prima esibizione dell’associazione teatrale “Tette ca me tengo”, seguita alle 11:30 dalla prima dimostrazione di danza dell’ASD Centro Danza Degas. La mattinata si concluderà alle 13:00 con un pranzo conviviale presso la Delegazione Comunale, offerto dalla Pro Loco e dalla Protezione Civile.
Il pomeriggio tra musica e spettacolo
Il programma pomeridiano riprenderà alle ore 15:30 con la seconda esibizione dell’ASD Centro Danza Degas, seguita alle 16:00 dal concerto del Complesso Bandistico “Monte Scalambra”. Alle 16:30 tornerà in scena l’associazione teatrale “Tette ca me tengo” per la seconda rappresentazione della giornata.
Il gran finale è previsto per le ore 17:00 con una spettacolare esercitazione antincendio della Protezione Civile, un momento che unirà l’aspetto formativo a quello spettacolare, coinvolgendo grandi e piccini.
Un villaggio associativo tutto da scoprire
Durante l’intera giornata, i visitatori potranno esplorare gli stand espositivi delle diverse associazioni presenti: dall’Associazione Presepe a Grandezza Naturale Serrone all’Associazione Andrea Romano, dal Centro Sociale Anziani al Gruppo Giovani, dalla Pro Loco al Serrone Enduro Park, fino a “Quando il papa era re”.
Gli appassionati di musica potranno cimentarsi con gli strumenti musicali delle bande locali, mentre i più nostalgici apprezzeranno i “Giochi e costumi di un tempo” e la suggestiva mostra fotografica storica curata dalla Pro Loco. L’animazione per grandi e piccini sarà affidata a Tadà Eventi, garantendo divertimento per tutta la famiglia.
Il cuore pulsante della comunità
“La Festa delle Associazioni rappresenta il cuore pulsante della nostra comunità,” dichiarano gli organizzatori. “È un’occasione unica per toccare con mano l’impegno quotidiano dei nostri volontari e per rafforzare i legami che rendono Serrone una comunità unita e solidale.”
L’invito è rivolto a tutti i cittadini per una giornata che promette di essere un’esperienza indimenticabile di condivisione, scoperta e partecipazione attiva alla vita sociale del territorio. Piazza Pais si prepara così a diventare il simbolo di una comunità che sa celebrare i propri valori e guardare al futuro con spirito solidale.