Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, scoperta maxi frode fiscale da 66 milioni di euro: operazione della Guardia di Finanza
    In evidenza

    Frosinone, scoperta maxi frode fiscale da 66 milioni di euro: operazione della Guardia di Finanza

    la Guardia di Finanza di Fiuggi smaschera un sistema di false fatturazioni nel commercio di computer e software: sequestri per oltre 200mila euro e un denunciato all’Autorità giudiziaria
    19 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Guardia di FInanza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una frode fiscale milionaria, dal valore complessivo di oltre 66 milioni di euro, è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Frosinone al termine di una complessa attività investigativa. L’operazione, condotta dai militari della Tenenza di Fiuggi e coordinata dal Comando Provinciale di Frosinone, ha portato alla luce un articolato sistema di false fatturazioni finalizzato all’evasione fiscale e all’indebita percezione di fondi pubblici.

    Le indagini hanno interessato un’impresa operante nel settore del commercio all’ingrosso di computer e software, attiva sia in Italia sia all’estero. Gli approfondimenti hanno rivelato volumi d’affari anomali, trasferimenti sistematici di fondi all’estero e operazioni fittizie con clienti e fornitori inesistenti. Non solo: la società aveva ottenuto indebitamente anche erogazioni pubbliche per circa 88mila euro.

    Gli investigatori hanno inviato richieste di cooperazione internazionale a diversi Stati membri dell’Unione Europea, ottenendo conferme sulle anomalie riscontrate: parte dei rapporti commerciali risultava infatti priva di basi imprenditoriali reali, alimentando un meccanismo di frode transnazionale.

    Al termine delle verifiche, il legale rappresentante dell’impresa è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Frosinone con l’ipotesi di diversi reati tributari e societari: dichiarazione infedele, omessa dichiarazione, emissione di fatture per operazioni inesistenti, occultamento o distruzione di documenti contabili e indebita percezione di fondi pubblici.

    Per tutelare le casse dello Stato, l’Autorità Giudiziaria ha disposto un sequestro preventivo per equivalente di beni mobili e immobili, per un valore di oltre 200mila euro, riconducibili all’impresa e ritenuti profitto del reato.

    L’operazione rappresenta un nuovo colpo all’evasione fiscale e conferma l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto alle frodi fiscali e agli illeciti economico-finanziari che minano il corretto funzionamento del mercato e sottraggono risorse preziose alla collettività.

    Il comunicato – inviato alla nostra redazione dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone – è stato diffuso in conformità al d.lgs. 106/2006, come modificato dal d.lgs. 188/2021, nel pieno rispetto della presunzione di innocenza dell’indagato fino a sentenza definitiva, vista la rilevanza pubblica della vicenda.

    Comando provinciale di Frosinone commercio all’ingrosso computer e software confisca equivalente cooperazione UE dichiarazione infedele distruzione documenti contabili erogazioni pubbliche indebite evasione fiscale evasione internazionale evasione IRAP evasione IRES evasione IVA fatture false finanza Frosinone frode fiscale frosinone guardia di finanza indagine fiscale indagini Guardia di Finanza maxi frode Frosinone omessa dichiarazione operazioni inesistenti procura della repubblica di frosinone responsabilità amministrativa enti sequestro beni sequestro immobili sequestro preventivo tenenza di fiuggi truffa fiscale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Giornata Internati Militari Italiani Frosinone 2025: cerimonia e Medaglie d’Onore il 20 settembre

    19 Settembre 2025

    Cambio al vertice NAS Carabinieri Latina: il Maggiore Felice Egidio trasferito a Pontecorvo dopo otto anni

    19 Settembre 2025

    Mostra sui briganti ad Anagni: grande successo per l’esposizione documentaria nell’Archivio storico comunale

    19 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}