Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Acqua&Terme Fiuggi inaugura il nuovo stabilimento”: il comunicato stampa di LMDV
    In evidenza

    “Acqua&Terme Fiuggi inaugura il nuovo stabilimento”: il comunicato stampa di LMDV

    la stampa locale esclusa dall'evento, circostanza – con ogni evidenza – dovuta a una grave superficialità organizzativa, o a una dimenticanza non del tutto casuale, da parte dello staff incaricato dal Comune di Fiuggi di gestire i rapporti con gli organi di informazione locali; la nota stampa integrale senza foto
    20 Settembre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non è sfuggito a molti osservatori il fatto che anagnia.com, così come altre testate giornalistiche di comprovata autorevolezza sul territorio, non sia stata messa nelle condizioni di partecipare all’evento inaugurale del nuovo stabilimento tenutosi ieri a Fiuggi. La ragione: una leggerezza tanto grossolana da sfiorare l’imbarazzo o, peggio ancora, una dimenticanza “selettiva” – chissà se davvero casuale – da parte dello staff incaricato dal Comune di Fiuggi di gestire i rapporti con gli organi di informazione locali.

    Il risultato è stato quello di una platea mediatica accuratamente filtrata, con la conseguenza che solo pochi fortunati direttori hanno potuto fornire ai propri lettori un resoconto diretto e dettagliato dell’iniziativa. A tutti gli altri non è rimasto che prendere atto di una scelta che sembra avere più il sapore di un calcolo che di un semplice disguido organizzativo per il quale, nelle prossime ore, avanzeremo formalmente le nostre rimostranze al sindaco di Fiuggi, l’avv. Alioska Baccarini.

    Privare un organo di informazione di riconosciuta autorevolezza della possibilità di seguire un evento di così rilevante portata per il territorio equivale, di fatto, a penalizzare indirettamente un’ampia platea di cittadini, i quali si vedono così privati di un resoconto diretto, completo e imparziale.

    A nome della redazione ci scusiamo con i nostri lettori – che rappresentano una parte significativa e qualificata della comunità locale – per non aver potuto garantire una cronaca dal vivo dell’evento: ci limitiamo pertanto, con un certo rammarico ma anche con il rispetto che dobbiamo a chi ci segue, a pubblicare integralmente e senza alcuna modifica il comunicato stampa trasmessoci dall’ufficio comunicazione LTM&Partners, che cura la comunicazione di LMDV. Non avendo partecipato all’evento, non siamo – purtroppo – in grado di pubblicare foto; ce ne scusiamo con i nostri lettori. Ecco il comunicato integrale:


    ACQUA E TERME DI FIUGGI INAUGURA IL NUOVO STABILIMENTO: PRIMO PASSO DI UN
    PIANO INDUSTRIALE DA 40 MILIONI DI EURO

    • Investiti 15 milioni di Euro in soli 8 mesi per il revamping dell’impianto. Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028.
    • «Con il nuovo stabilimento scriviamo una pagina importante nella storia di Fiuggi», dichiara Leonardo Maria Del Vecchio, presidente di LMDV Capital.

    Fiuggi (FR), 19 settembre 2025 – È stato inaugurato oggi a Fiuggi (Frosinone) – alla presenza delle istituzioni, dei dipendenti e dei partner strategici – il nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi. Il progetto di rilancio è stato guidato da LMDV Capital, il family office di Leonardo Maria Del Vecchio, azionista di riferimento della società dove il Comune di Fiuggi mantiene una quota del 5%, a conferma del radicamento con il territorio fiuggino.

    Attraverso il rinnovamento dello stabilimento produttivo, LMDV Capital e la società Acqua e Terme di Fiuggi hanno voluto creare per i propri collaboratori non solo un ambiente di lavoro nuovo e funzionale, bensì uno spazio in cui costruire una rinnovata identità comune. Un obiettivo, questo, perseguito anche attraverso l’inserimento di nuove e strategiche professionalità, a supporto dell’importante percorso di crescita e internazionalizzazione previsto per il brand Fiuggi nel prossimo futuro.

    Questa inaugurazione, infatti, segna al contempo l’avvio del “Piano Strategico e Industriale 2025–2028” che prevede oltre 40 milioni di Euro di investimenti, di cui 15 milioni di Euro già realizzati in soli otto mesi per il completo rinnovamento dello stabilimento. Attraverso le nuove linee produttive e l’ottimizzazione dei processi, Acqua e Terme di Fiuggi punta a triplicare i volumi di produzione dagli attuali 22 milioni di litri a circa 70 milioni entro il 2028, raggiungendo ricavi attesi di circa 38 milioni di Euro (rispetto ai 13 milioni di Euro del 2024), con un CAGR del 31%, anche attraverso partnership strategiche con gruppi di rilevanza internazionale che partiranno già dal prossimo anno.

    «Questo risultato è prima di tutto il frutto del lavoro di chi ogni giorno vive Fiuggi con passione e responsabilità. — ha dichiarato Leonardo Maria Del Vecchio, Presidente di LMDV Capital —. Solo grazie a loro possiamo trasformare la nostra visione in realtà e portare questo marchio dove merita: in Italia e nel mondo. Con il nuovo stabilimento, infatti, scriviamo una pagina importante della nostra storia: Acqua Fiuggi non è soltanto un prodotto d’eccellenza, bensì un patrimonio culturale e naturale del Made in Italy. Il nostro obiettivo è rafforzare la competitività, valorizzarne le straordinarie proprietà e farne un’icona italiana riconosciuta a livello globale».

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Maxi controllo interforze a Frosinone: cinque denunce in una notte, sventata rapina ai danni di cittadini bengalesi

    20 Settembre 2025

    Serie B. Frosinone bulldozer nel primo tempo, distratto nella ripresa: pari con il Südtirol

    19 Settembre 2025

    Colleferro, maxi sequestro di droga: arrestato spacciatore 16enne con 110 grammi di hashish

    19 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}