Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Autista di un tir in stato di ebbrezza seminava il panico sull’A1: fermato dalla Polizia Stradale con tasso alcolemico di 2,63 gr/l
    In evidenza

    Autista di un tir in stato di ebbrezza seminava il panico sull’A1: fermato dalla Polizia Stradale con tasso alcolemico di 2,63 gr/l

    numerose segnalazioni di automobilisti per manovre pericolose all'altezza di Frosinone: conducente denunciato e patente ritirata
    23 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Polizia Stradale (foto di archivio)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Momenti di autentico terrore sull’autostrada A1 all’altezza di Frosinone, dove un camionista ubriaco ha seminato il panico tra gli automobilisti in transito con manovre pericolose che avrebbero potuto causare una tragedia di proporzioni inimmaginabili.

    La Polizia di Stato è intervenuta tempestivamente dopo aver ricevuto numerose telefonate alla Sala Operativa da parte di automobilisti allarmati che segnalavano la presenza di un tir che procedeva a zigzag, sbandando vistosamente e invadendo la corsia d’emergenza. Il quadro descritto dalle testimonianze lasciava presagire il peggio: un mezzo pesante completamente fuori controllo che creava serio pericolo per l’incolumità di tutti i viaggiatori.

    Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone non hanno perso tempo e si sono immediatamente attivati con due pattuglie per intercettare l’autoarticolato. La caccia al camion impazzito si è conclusa quando le forze dell’ordine sono riuscite a raggiungere il mezzo, mettendo in atto una manovra coordinata di interdizione.

    L’operazione si è rivelata particolarmente delicata: mentre un equipaggio rallentava il traffico che seguiva il mezzo pesante per evitare tamponamenti, l’altro intimava l’alt al conducente. Il camionista, ormai braccato, è stato costretto ad arrestare la sua corsa nella corsia centrale dell’autostrada, in una scena che ha tenuto con il fiato sospeso decine di automobilisti.

    Fin dai primi istanti è apparso evidente che l’uomo si trovava in un evidente stato di alterazione. All’interno della cabina di guida gli agenti hanno fatto una scoperta che ha confermato i peggiori sospetti: numerose bottiglie di superalcolici, testimonianza di un consumo smodato di alcol che aveva trasformato il conducente in una bomba a orologeria su quattro ruote.

    Nonostante si mostrasse poco collaborativo, l’uomo è stato sottoposto al test per il controllo del tasso alcolemico presso l’ospedale di Frosinone. Il risultato ha lasciato senza parole: un tasso alcolemico pari a 2,63 gr/l, un valore che supera di oltre cinque volte il limite consentito e che configura un gravissimo reato.

    Le conseguenze legali non si sono fatte attendere: l’uomo è stato denunciato in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza e deferito alla Procura della Repubblica di Frosinone, con il conseguente ritiro della patente. Un epilogo inevitabile per un comportamento che avrebbe potuto trasformarsi in una strage sull’asfalto.

    a1 automobilisti autostrada cabina di guida camionista ubriaco controlli corsia d'emergenza denuncia frosinone guida pericolosa incidente manovre pericolose mezzo pesante ospedale patente ritirata pattuglie polizia stradale prevenzione Procura Repubblica Sala Operativa sbandamenti sicurezza stradale stato di ebbrezza superalcolici tasso alcolemico test alcolemico tir traffico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone: manomette il braccialetto elettronico antistalking e tenta la fuga, denunciato dalla Polizia

    23 Settembre 2025

    Cassino: arrestata 39enne per rapina in supermercato, deve scontare un anno e sei mesi di carcere

    23 Settembre 2025

    Il Festival della Psicologia di Frosinone porta il convegno “Oltre le Mura” a Ferentino: spazio e psiche in dialogo

    23 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}