Una giornata di festa e speranza quella di oggi, 23 settembre 2025, per il Comune di Ceccano che ha accolto con entusiasmo i ragazzi che iniziano la loro esperienza di Servizio Civile Universale. Un momento che segna l’inizio di un percorso formativo destinato a lasciare il segno sia nella vita dei giovani partecipanti che nella comunità che li ospita.
L’atmosfera che si respirava negli uffici comunali era quella delle grandi occasioni: il Servizio Civile rappresenta infatti una straordinaria occasione di crescita personale, di partecipazione e di cittadinanza attiva. Non si tratta di una semplice esperienza lavorativa, ma di un vero e proprio percorso di maturazione che trasforma i giovani in cittadini consapevoli e responsabili.
L’importanza di questa iniziativa va ben oltre la dimensione individuale: non è solo un’opportunità per i giovani, ma rappresenta anche una grande risorsa per l’intera comunità di Ceccano. La sinergia che si crea tra le energie fresche dei ragazzi e l’esperienza dell’amministrazione comunale genera un valore aggiunto che si riflette su tutto il territorio.
L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Andrea Querqui insieme all’assessore comunale Francesco Ruggiero, ha rivolto ai nuovi arrivati un caloroso augurio di buon lavoro, accompagnato da parole di incoraggiamento che testimoniano l’attenzione dell’ente verso le nuove generazioni.
Questa esperienza permetterà ai ragazzi di mettersi alla prova in un contesto reale e stimolante, dove potranno maturare competenze specifiche e dare un contributo concreto al territorio. È un’occasione unica per dimostrare senso di responsabilità e amore per la propria città, valori che rappresentano il cuore pulsante di ogni comunità che guarda al futuro.
I giovani del Servizio Civile porteranno con sé elementi preziosi: idee innovative, energia inesauribile ed entusiasmo contagioso. Questi ingredienti si riveleranno una risorsa preziosa anche per l’Ente, che potrà contare sul loro supporto e sulla loro partecipazione attiva nelle attività quotidiane al servizio della collettività.
L’iniziativa si inserisce in una visione più ampia dell’amministrazione cecchanese, che vede nei giovani non solo i cittadini di domani, ma gli attori protagonisti del presente. Il Servizio Civile Universale diventa così uno strumento di inclusione sociale e di sviluppo territoriale, capace di creare un ponte generazionale che arricchisce tutta la comunità.
L’avvio di questa nuova annata di Servizio Civile rappresenta un investimento sul futuro di Ceccano, una scommessa sulle potenzialità dei giovani e sulla loro capacità di contribuire attivamente alla crescita del territorio. Un progetto che promette di lasciare tracce positive durature nella storia della città.