Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Novo Nordisk Anagni: scontro tra sindacati e Regione Lazio sui timori per i licenziamenti
    In evidenza

    Novo Nordisk Anagni: scontro tra sindacati e Regione Lazio sui timori per i licenziamenti

    la Filctem CGIL chiede chiarimenti urgenti sui 9mila esuberi globali mentre Rocca replica: "sindacati già informati in riunione"
    24 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'entrata della Novo Nordisk di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La multinazionale danese Novo Nordisk torna al centro delle preoccupazioni sindacali ad Anagni. L’annuncio del nuovo CEO Mike Doustdar di 9.000 esuberi globali e una ristrutturazione del business mondiale ha innescato un botta e risposta tra la Filctem CGIL e il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

    Il segretario interprovinciale Sandro Chiarlitti, insieme ai componenti della segreteria Antonio Parente e Francesco Cribari, ha inviato una lettera di fuoco alle istituzioni regionali, esprimendo profonda preoccupazione per le sorti del sito produttivo ciociaro e dei suoi lavoratori.

    Il timore: addio al progetto da 2 miliardi

    Al centro delle inquietudini sindacali c’è il progetto Fill and Finish Expansion, riconosciuto dal Governo come di interesse strategico nazionale lo scorso marzo. Si tratta di un investimento monstre da oltre 2 miliardi di euro che dovrebbe trasformare lo stabilimento di Anagni (ex Catalent) in uno dei tre hub produttivi globali principali dell’azienda danese.

    Le stime parlavano di 1.500 nuovi posti di lavoro qualificati e di ricadute significative per l’economia del territorio. Tuttavia, secondo la Filctem CGIL, a seguito dell’annuncio del CEO, la parte preminente del progetto di espansione sarebbe stata “messa in pausa” per tempistiche di valutazione non meglio definite.

    “Se ciò fosse confermato”, scrivono i sindacalisti nella lettera, “significherebbe che resterebbe in piedi solo l’edificio nuovo già oggetto di investimento da parte della ex Catalent, mentre l’intero progetto di nuova realizzazione con gli annessi posti di lavoro e indotto correlato, non avrebbero più alcun futuro”.

    La replica piccata della Regione

    La risposta del presidente Rocca non si è fatta attendere ed è stata decisamente pungente. La Regione Lazio si dice “stupita e dispiaciuta” dalla nota sindacale, sottolineando come il presidente abbia incontrato lunedì scorso, in una riunione di oltre due ore, proprio i vertici regionali degli stessi sindacati.

    “Il Presidente ha relazionato e informato su tutte le questioni strategiche riguardanti il Lazio, comprese quelle relative al progetto Novo Nordisk“, si legge nella replica ufficiale. “Si tratta degli stessi sindacati oggi firmatari di un singolare comunicato stampa”.

    Rocca precisa inoltre che né il Mimit, né lui stesso nella qualità di commissario, hanno ricevuto dalla azienda comunicazioni su eventuali ridimensionamenti riguardanti gli investimenti per il sito di Anagni.

    Il nodo del nuovo management

    I sindacati ripongono fiducia nel dottor Enrico De Ferrari e nella dottoressa Barbara Sambuco, attuale management locale, considerati “l’unica garanzia sul fatto che non ci sarà alcun tentennamento sul processo di espansione e consolidamento industriale”.

    Il presidente Rocca è in attesa che si completi l’insediamento del nuovo CEO Global di Novo Nordisk per proseguire i colloqui con i rappresentanti dell’azienda. Nel frattempo, esprime dispiacere per il fatto che i sindacati “lamentino una situazione nel cui merito si è svolto un ampio e lungo confronto”.

    Un territorio che non può permettersi passi falsi

    Il sito di Anagni rappresenta un fiore all’occhiello del settore farmaceutico nel Lazio e ha già vissuto due acquisizioni importanti negli ultimi cinque anni. I lavoratori, definiti dai sindacati “il reale valore” dell’azienda, hanno sempre dimostrato capacità e competenze per affrontare ogni sfida.

    La partita che si gioca sul tavolo è cruciale per l’economia locale e per le famiglie dei dipendenti. La Filctem CGIL chiede un incontro urgente con la Regione Lazio e la direzione aziendale per ottenere “chiarimenti e informazioni ufficiali sul futuro del sito”, ribadendo il fermo impegno su ogni passo che la compagnia effettuerà.

    Il braccio di ferro tra sindacati e istituzioni regionali si consuma mentre migliaia di lavoratori attendono certezze sul loro futuro professionale. La sensazione è che siamo solo all’inizio di una vicenda che potrebbe riservare ancora sorprese, positive o negative che siano.

    anagni Antonio Parente Barbara Sambuco catalent ceo commissario economia locale Enrico De Ferrari esuberi farmaceutico filctem cgil Francesco Cribari francesco rocca hub produttivo investimenti licenziamenti Mike Doustdar mimit multinazionale danese Novo Nordisk posti di lavoro progetto Fill and Finish regione lazio ristrutturazione aziendale sandro chiarlitti settore farmaceutico sindacati stabilimento
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni aderisce alla Marcia PerugiAssisi per pace e diritti umani: gonfalone il 12 ottobre

    29 Settembre 2025

    Roma blindata per la manifestazione del 4 ottobre: vertice Viminale su sicurezza. Flash mob medici il 2 ottobre negli ospedali

    29 Settembre 2025

    Frosinone celebra San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato: cerimonia in Cattedrale

    29 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}