Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lazio, “Scuole In Forma”: fondi regionali per palestre e spazi sportivi nelle scuole senza impianti
    Sport

    Lazio, “Scuole In Forma”: fondi regionali per palestre e spazi sportivi nelle scuole senza impianti

    approvato l'Avviso Pubblico della Regione per allestire aree dedicate all'attività motoria negli istituti primari e secondari. Spazi fruibili anche dalle associazioni sportive locali
    30 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Regione Lazio fa un passo concreto verso il potenziamento dell’attività fisica e sportiva nelle scuole del territorio. È stato infatti approvato l’Avviso Pubblico “Scuole In Forma”, un’iniziativa pensata per dare risposta a un problema che affligge numerosi istituti: l’assenza di una palestra adeguata dove gli studenti possano praticare sport in sicurezza.

    Il programma si rivolge specificamente alle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado che oggi sono prive di strutture sportive interne. L’obiettivo è ambizioso quanto necessario: trasformare aree già esistenti, sia all’interno che all’esterno degli edifici scolastici, in spazi non convenzionali attrezzati per lo svolgimento dell’attività motoria. Una soluzione pragmatica che valorizza il patrimonio edilizio disponibile senza necessariamente costruire nuove strutture.

    Ma “Scuole In Forma” non si limita a rispondere alle esigenze didattiche. Il progetto della Regione punta infatti a un duplice traguardo. Da un lato, garantire agli alunni la possibilità di svolgere educazione fisica durante l’orario scolastico in ambienti sicuri e adeguati. Dall’altro, aprire questi stessi spazi alla comunità locale anche in orario extra-scolastico, mettendoli a disposizione di Società Sportive Dilettantistiche e Associazioni sportive che operano sul territorio.

    Si tratta di un approccio intelligente che trasforma le scuole in veri e propri centri di aggregazione sociale, dove lo sport diventa strumento di inclusione e benessere non solo per i ragazzi, ma per l’intera collettività. Un modo per ottimizzare le risorse pubbliche e creare sinergie tra il mondo della scuola e quello dell’associazionismo sportivo dilettantistico.

    Per accedere ai finanziamenti regionali, gli istituti interessati dovranno presentare le proprie proposte progettuali esclusivamente attraverso la piattaforma informatica messa a disposizione dall’Amministrazione regionale. La procedura telematica è obbligatoria: eventuali candidature presentate con modalità diverse verranno automaticamente escluse.

    L’iniziativa si inserisce in un più ampio disegno di politiche educative e sociali che mirano a colmare le disuguaglianze infrastrutturali tra i diversi istituti scolastici del Lazio, garantendo a tutti gli studenti, indipendentemente dalla scuola frequentata, il diritto fondamentale di praticare attività sportiva in condizioni ottimali.

    Le proposte progettuali devono essere presentate esclusivamente, pena l’esclusione, mediante l’utilizzo dell’apposita piattaforma informatica messa a disposizione dall’Amministrazione regionale, accessibile al link.

    amministrazione regionale associazioni sportive attività fisica attività motoria attrezzature sportive avviso pubblico benessere studenti comunità locale educazione fisica finanziamenti scuole impianti sportivi inclusione sociale infrastrutture scolastiche istituti scolastici orario extra-scolastico palestre scolastiche piattaforma informatica politiche educative proposte progettuali regione lazio Scuole In Forma scuole primarie scuole secondarie sicurezza scuole società sportive dilettantistiche spazi non convenzionali spazi sportivi sport a scuola sport dilettantistico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino: nasce Effetto Farfalla APS, associazione per famiglie e bambini con convegno il 10 ottobre

    9 Ottobre 2025

    Romics 2024 chiude con 70mila metri quadri di emozioni tra fumetto cinema e musica

    8 Ottobre 2025

    Paliano, la Regione Lazio nomina un commissario: il servizio idrico passa ad ACEA ATO 5

    8 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}