Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Truffa dei finti Carabinieri a Frosinone: 75enne derubata di gioielli per 10mila euro
    In evidenza

    Truffa dei finti Carabinieri a Frosinone: 75enne derubata di gioielli per 10mila euro

    anziana raggirata al telefono e in casa da malviventi che si fingevano militari dell'Arma. Indagini in corso con analisi delle telecamere di sorveglianza
    4 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel pomeriggio di ieri, 3 ottobre, una donna di 75 anni residente a Frosinone è stata vittima dell’ennesima truffa orchestrata con il collaudato schema dei finti carabinieri. Un raggiro che ha fruttato ai malviventi un bottino di circa 10mila euro in monili d’oro.

    Tutto ha avuto inizio con una telefonata. Un uomo, spacciandosi per un carabiniere, ha contattato l’anziana signora prospettandole problemi giudiziari imminenti e una perquisizione che si sarebbe svolta a breve presso la sua abitazione. Con tono apparentemente ufficiale e autorevole, il truffatore ha indotto la vittima a raccogliere tutti i suoi gioielli in oro e a sistemarli su un tavolo, sostenendo che fosse necessario farli verificare da un collega che si sarebbe presentato di lì a poco.

    La messinscena è proseguita con l’arrivo di un complice, anch’egli vestito in abiti borghesi, che si è qualificato come appartenente all’Arma dei Carabinieri. La donna, pur colta di sorpresa, ha iniziato a nutrire qualche dubbio sulla legittimità dell’operazione e sulle modalità con cui si stava svolgendo. Proprio in quel momento critico, il finto militare ha approfittato di un attimo di distrazione della 75enne per impossessarsi dei preziosi e darsi alla fuga, lasciando l’anziana sotto shock e derubata del suo patrimonio.

    Sul caso sono ora al lavoro i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Frosinone, che hanno immediatamente avviato le indagini. Gli investigatori stanno visionando le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona, nella speranza di identificare i responsabili e ricostruire l’esatta dinamica della fuga.

    L’episodio si inserisce in un contesto più ampio di truffe agli anziani che continuano a colpire il territorio, nonostante le ripetute campagne di sensibilizzazione. Le forze dell’ordine raccomandano sempre la massima cautela: i veri carabinieri non chiedono mai di preparare denaro o gioielli in casa, né si presentano senza preavviso per presunte verifiche. In caso di dubbio, è fondamentale contattare il 112 o recarsi presso la caserma più vicina per verificare l’autenticità di qualsiasi richiesta.

    75enne derubata bottino 10mila euro Compagnia Carabinieri Frosinone criminalità Frosinone cronaca Frosinone denuncia truffa finti Carabinieri forze ordine Frosinone furto con inganno gioielli oro rubati indagini truffe malviventi carabinieri monili oro perquisizione finta prevenzione truffe problemi giudiziari raggiro carabinieri raggiro telefonico reati contro anziani sezione operativa sicurezza anziani telecamere videosorveglianza truffa Frosinone truffa telefonica truffatori abiti borghesi truffe anziani truffe patrimonio truffe telefono videosorveglianza indagini vittime anziane
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serie B. Il Monza passa allo stadio “Benito Stirpe”, primo ko in casa per il Frosinone

    18 Ottobre 2025

    Frosinone, la Polizia di Stato esegue due espulsioni per immigrazione clandestina: rimpatriati un cittadino albanese e uno tunisino

    18 Ottobre 2025

    Maxi blitz antidroga a Roma: 15 arresti, sequestrati 2,3 kg di stupefacenti

    18 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}