Partecipazione in crescita nei mercati
La campagna “Il numero che ti semplifica la vita” sta registrando un interesse crescente da parte dei cittadini. I primi punti informativi, allestiti nei mercati dei comuni di Segni, Capranica Prenestina e Gorga, hanno confermato l’efficacia del contatto diretto con la popolazione: in tanti si sono fermati per porre domande, ritirare materiali informativi e conoscere più da vicino il funzionamento del Numero Verde 800 714 090.
In pochi giorni il servizio ha consolidato la propria immagine di strumento concreto, affidabile e vicino alle esigenze reali delle persone, diventando un presidio riconoscibile nel tessuto sociale locale.
Un tour capillare nel territorio
Il calendario della campagna prosegue con nuove tappe: il 6 ottobre gli operatori saranno a Gavignano e Labico, il 7 ottobre a Colleferro e Rocca di Cave, per poi approdare il 10 ottobre a Carpineto Romano e Genazzano.
Questa presenza diffusa dimostra come un Numero Verde gratuito non rappresenti soltanto un recapito telefonico, ma possa diventare un vero e proprio punto di riferimento territoriale, capace di mettere in relazione istituzioni e cittadini.
Le parole dei promotori
“Questa campagna serve a ricordare che un numero semplice e gratuito può risolvere tanti problemi concreti”, ha dichiarato Alessio Ciacci, amministratore unico di Minerva Scarl. “La partecipazione dei cittadini ci dimostra che la strada è giusta: informare con chiarezza e ascoltare con attenzione”.
Sulla stessa linea il direttore generale Massimiliano Massimi, che ha sottolineato: “La risposta dei primi giorni è stata positiva. Nei mercati abbiamo trovato cittadini attenti, pronti a fare domande e a utilizzare il servizio. È la prova che un lavoro di comunicazione ben fatto può rafforzare la fiducia e migliorare il rapporto con la comunità”.
Un numero semplice per semplificare la vita
Con la campagna “Il numero che ti semplifica la vita”, Minerva Scarl conferma il proprio impegno nella costruzione di una comunicazione chiara, accessibile e radicata nel territorio, favorendo un dialogo diretto con i cittadini e offrendo uno strumento concreto per risolvere le esigenze quotidiane.