La movida di Bellegra finisce sotto la lente della Polizia di Stato. Venerdì sera, gli agenti del Commissariato di Colleferro hanno condotto un’operazione straordinaria di controllo del territorio nel piccolo comune dei Monti Prenestini, concentrando l’attenzione sui locali di intrattenimento serale che animano le notti del weekend.
L’attività investigativa ha portato a risultati concreti già nelle prime ore dell’operazione. All’interno di uno dei due esercizi pubblici ispezionati, i poliziotti hanno individuato modiche quantità di sostanza stupefacente – nello specifico cocaina e hashish – nella disponibilità di due persone presenti nel locale. La serata per i due è proseguita in maniera decisamente diversa da come avevano programmato.
La successiva perquisizione domiciliare eseguita a carico di uno dei soggetti fermati ha permesso agli investigatori di mettere a segno un ulteriore colpo, portando al sequestro di altra marijuana e hashish custodita nell’abitazione. Entrambi i soggetti sono stati segnalati alla Prefettura ai sensi dell’articolo 75 del D.P.R. 309/90, la normativa che disciplina le sanzioni amministrative per chi detiene stupefacenti destinati a uso personale. Nei loro confronti potrebbero scattare provvedimenti come la sospensione della patente, del passaporto o del porto d’armi.
Ma il momento più critico dell’operazione si è verificato durante i controlli amministrativi presso un altro locale notturno della zona. Qui, la situazione è rapidamente degenerata quando il titolare dell’esercizio ha reagito con un atteggiamento apertamente aggressivo alla presenza degli agenti. L’uomo, evidentemente infastidito dalle verifiche in corso, ha perso il controllo: ha afferrato un bicchiere di vetro, lo ha infranto e ha brandito i cocci verso il personale operante, minacciandolo apertamente.
L’intervento tempestivo dei poliziotti ha evitato conseguenze più gravi. Il titolare è stato prontamente disarmato e bloccato prima che la situazione potesse degenerare ulteriormente. Nei suoi confronti è scattata la denuncia per il reato di minacce aggravate, un’accusa che comporta sanzioni penali significative.
Le sorprese per il gestore del locale, però, non sono finite qui. Al termine delle verifiche amministrative, gli ispettori hanno riscontrato gravi irregolarità nella gestione dell’esercizio commerciale, contestando violazioni che hanno portato a sanzioni per un totale di circa 8.000 euro. Una cifra consistente che si aggiunge ai problemi giudiziari dell’uomo.
L’operazione condotta a Bellegra si inserisce nel più ampio piano di controllo del territorio predisposto dalle forze dell’ordine per garantire sicurezza e legalità nei centri della provincia di Roma. Un’attività che proseguirà nelle prossime settimane, con particolare attenzione ai locali di intrattenimento e ai luoghi di aggregazione giovanile, nel tentativo di contrastare sia il fenomeno dello spaccio di stupefacenti che le irregolarità nella gestione degli esercizi pubblici.