Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Blitz della Polizia a Bellegra: sequestrata droga nei locali notturni e titolare denunciato per minacce
    Roma e Provincia

    Blitz della Polizia a Bellegra: sequestrata droga nei locali notturni e titolare denunciato per minacce

    controlli straordinari del Commissariato di Colleferro: due segnalazioni per stupefacenti e sanzioni per 8mila euro a un esercizio commerciale. Gestore aggredisce gli agenti con un bicchiere rotto
    7 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La movida di Bellegra finisce sotto la lente della Polizia di Stato. Venerdì sera, gli agenti del Commissariato di Colleferro hanno condotto un’operazione straordinaria di controllo del territorio nel piccolo comune dei Monti Prenestini, concentrando l’attenzione sui locali di intrattenimento serale che animano le notti del weekend.

    L’attività investigativa ha portato a risultati concreti già nelle prime ore dell’operazione. All’interno di uno dei due esercizi pubblici ispezionati, i poliziotti hanno individuato modiche quantità di sostanza stupefacente – nello specifico cocaina e hashish – nella disponibilità di due persone presenti nel locale. La serata per i due è proseguita in maniera decisamente diversa da come avevano programmato.

    La successiva perquisizione domiciliare eseguita a carico di uno dei soggetti fermati ha permesso agli investigatori di mettere a segno un ulteriore colpo, portando al sequestro di altra marijuana e hashish custodita nell’abitazione. Entrambi i soggetti sono stati segnalati alla Prefettura ai sensi dell’articolo 75 del D.P.R. 309/90, la normativa che disciplina le sanzioni amministrative per chi detiene stupefacenti destinati a uso personale. Nei loro confronti potrebbero scattare provvedimenti come la sospensione della patente, del passaporto o del porto d’armi.

    Ma il momento più critico dell’operazione si è verificato durante i controlli amministrativi presso un altro locale notturno della zona. Qui, la situazione è rapidamente degenerata quando il titolare dell’esercizio ha reagito con un atteggiamento apertamente aggressivo alla presenza degli agenti. L’uomo, evidentemente infastidito dalle verifiche in corso, ha perso il controllo: ha afferrato un bicchiere di vetro, lo ha infranto e ha brandito i cocci verso il personale operante, minacciandolo apertamente.

    L’intervento tempestivo dei poliziotti ha evitato conseguenze più gravi. Il titolare è stato prontamente disarmato e bloccato prima che la situazione potesse degenerare ulteriormente. Nei suoi confronti è scattata la denuncia per il reato di minacce aggravate, un’accusa che comporta sanzioni penali significative.

    Le sorprese per il gestore del locale, però, non sono finite qui. Al termine delle verifiche amministrative, gli ispettori hanno riscontrato gravi irregolarità nella gestione dell’esercizio commerciale, contestando violazioni che hanno portato a sanzioni per un totale di circa 8.000 euro. Una cifra consistente che si aggiunge ai problemi giudiziari dell’uomo.

    L’operazione condotta a Bellegra si inserisce nel più ampio piano di controllo del territorio predisposto dalle forze dell’ordine per garantire sicurezza e legalità nei centri della provincia di Roma. Un’attività che proseguirà nelle prossime settimane, con particolare attenzione ai locali di intrattenimento e ai luoghi di aggregazione giovanile, nel tentativo di contrastare sia il fenomeno dello spaccio di stupefacenti che le irregolarità nella gestione degli esercizi pubblici.


    articolo 75 bellegra cocaina Commissariato Colleferro controlli amministrativi controlli territorio DPR 309/90 droga sequestrata esercizi pubblici hashish intrattenimento serale irregolarità legalità locali notturni marijuana minacce aggravate monti prenestini movida operazione straordinaria perquisizione domiciliare polizia prefettura Provincia Roma sanzioni amministrative sicurezza sospensione patente sostanze stupefacenti spaccio stupefacenti titolare denunciato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Romics 2024 chiude con 70mila metri quadri di emozioni tra fumetto cinema e musica

    8 Ottobre 2025

    Rapina a Segni: adescato con la scusa della droga e pestato in casa, quattro arresti dei Carabinieri

    8 Ottobre 2025

    Roma, blitz dei Carabinieri nel centro storico: arrestati borseggiatori e rapinatori

    8 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}