Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino, al via la terza edizione del progetto di inserimento lavorativo per ragazzi con disabilità
    Politica

    Ferentino, al via la terza edizione del progetto di inserimento lavorativo per ragazzi con disabilità

    dieci giovani con bisogni speciali iniziano stage formativi gratuiti in aziende ed enti del territorio. Il consigliere Maurizio Berretta: "dimostriamo che l'inclusione lavorativa è possibile"
    8 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono ripartiti per il terzo anno consecutivo gli stage lavorativi destinati a ragazzi con disabilità intellettiva e bisogni speciali nel territorio di Ferentino. Un progetto che porta il segno concreto dell’inclusione sociale e che per i prossimi cinque mesi vedrà diversi giovani impegnati presso aziende ed enti locali, seguiti passo dopo passo da tutor specializzati.

    L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Ferentino e attuata dall’ente di terzo settore Idee dal Futuro, in collaborazione con l’Ufficio dei Servizi Sociali, nasce da un’esigenza molto sentita dalle famiglie: offrire ai ragazzi che hanno terminato il percorso scolastico una possibilità concreta di socializzazione e inserimento nel mondo del lavoro, evitando che rimangano nell’isolamento domestico.

    “Una sperimentazione fortemente voluta in primis dai genitori”, spiega il consigliere comunale Maurizio Berretta, promotore del progetto, “intenta a dimostrare che ogni persona ha diritto ad un proprio spazio all’interno della comunità, con l’obiettivo di far emergere in ognuno di loro il proprio valore aggiunto”.

    In questi giorni hanno già iniziato l’esperienza dieci ragazzi, e nei prossimi giorni sono previsti ulteriori inserimenti. Ogni partecipante è seguito sul posto di lavoro da un tutor dell’associazione, garantendo così un accompagnamento personalizzato e costante.

    La risposta del territorio è stata significativa. Hanno aderito come sedi ospitanti i tre Supermercati Conad di Via Bartoli, zona Sant’Agata e Via Casilina Sud, i Bar Pasticceria Juntos e Gargani, l’azienda di trasporti Spedifast-Pallex, il Vivaio Liliana Bassani, la Parruccheria Naturalmente di Sabrina e Debora, le segreterie scolastiche dell’Istituto Filetico e dell’ITIS Morosini, oltre al Comune di Ferentino.

    Tra uffici e reparti, questi giovani lavoratori sono pronti ad accogliere i cittadini con la loro voglia di rendersi utili e, come sottolinea Berretta, a dispensare “un sorriso”. Un dettaglio apparentemente piccolo, ma che racconta molto del valore umano di questo progetto.

    L’obiettivo dichiarato è ambizioso: dimostrare sul campo che con una rivisitazione delle norme che regolano le cosiddette “categorie protette” e con l’istituzione della figura del “tutor aziendale”, è possibile coinvolgere in ambito lavorativo anche persone con disabilità intellettiva, oggi per la stragrande maggioranza ancora escluse da queste opportunità.

    Il consigliere Berretta rivolge un ringraziamento particolare a tutti i soggetti coinvolti nel progetto e all’intera amministrazione comunale: “Sindaco, assessori, consiglieri di maggioranza e opposizione hanno sempre creduto fortemente nelle politiche d’inclusione. La particolarità del progetto sta destando curiosità e attenzione anche da parte degli enti superiori e di realtà extra comunali”.

    Due anni e mezzo di intense attività e progettualità in ambito sociale che non rappresentano un punto d’arrivo, ma un percorso di maturità sociale per l’intera comunità. E gli obiettivi futuri sono già in agenda: un progetto di “Vita indipendente” e un “Patto Territoriale sul Sociale” che coinvolgerà tutti gli attori locali.

    Un modello virtuoso che dimostra come l’inclusione lavorativa possa trasformarsi da slogan a realtà concreta, un giorno alla volta, un sorriso alla volta.

    amministrazione comunale aziende territorio Bar Juntos bisogni speciali categorie protette comune di ferentino disabilità intellettiva Ente Terzo Settore ferentino idee dal futuro inclusione sociale inserimento lavorativo Istituto Filetico itis morosini maurizio berretta mondo del lavoro patto territoriale sociale politiche inclusione progetto sociale ragazzi con disabilità servizi sociali socializzazione Spedifast-Pallex stage formativi gratuiti stage lavorativi Supermercati Conad tutor aziendale vita indipendente Vivaio Liliana Bassani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, LiberAnagni critica la gestione di Biblioteca e Museo: “l’amministrazione sceglie polemica invece di risposte”

    8 Ottobre 2025

    Fiuggi, successo per il corso di micologia: 35 partecipanti alla terza edizione

    7 Ottobre 2025

    Piglio, impianto sportivo “Gianni Fraiegari”: la lista #ConPiglio respinge le accuse e difende l’affidamento temporaneo

    6 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}