Le suggestive sale di Palazzo Bonifacio VIII ad Anagni ospiteranno sabato 11 ottobre 2025 “Una relazione degna di fede”, lo spettacolo teatrale scritto e diretto da Velia Viti che promette di catturare l’attenzione del pubblico con un viaggio affascinante nella storia medievale.
La rappresentazione condurrà gli spettatori nella Roma del Trecento, un’epoca di grandi trasformazioni religiose e politiche, per esplorare le motivazioni che portarono papa Bonifacio VIII a compiere una decisione destinata a cambiare per sempre la storia della cristianità: la proclamazione del primo Giubileo. Un evento che nel 1300 richiamò nella Città Eterna migliaia di pellegrini da ogni angolo d’Europa, segnando l’inizio di una tradizione ancora oggi viva e sentita.
L’ambientazione scenica non poteva essere più appropriata: proprio Palazzo Bonifacio VIII, luogo intrinsecamente legato alla figura del pontefice che qui nacque con il nome di Benedetto Caetani, amplifica il valore storico e simbolico della performance. Le antiche mura del palazzo diventeranno così testimoni silenziosi di una narrazione che intreccia teatro, storia e spiritualità.
L’evento non si limiterà alla sola dimensione teatrale. Al termine dello spettacolo, infatti, i partecipanti potranno godere di una degustazione di vini offerta dalla cantina Terre Antiche, un momento conviviale che permetterà di prolungare l’esperienza in un’atmosfera di condivisione e scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
Data la capienza limitata delle sale storiche, gli organizzatori consigliano vivamente di effettuare la prenotazione attraverso il sito eventi.archeoares.it.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia medievale, per chi ama il teatro di qualità e per tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza culturale immersiva in uno dei luoghi più affascinanti di Anagni.