Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino: nasce Effetto Farfalla APS, associazione per famiglie e bambini con convegno il 10 ottobre
    Cultura e spettacoli

    Ferentino: nasce Effetto Farfalla APS, associazione per famiglie e bambini con convegno il 10 ottobre

    presentazione presso Hotel Ristorante Bassetto alle 18:00. Inclusione, sostegno e consapevolezza al centro del progetto con relatori esperti del settore
    9 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una nuova realtà associativa si prepara a prendere vita nel territorio. Venerdì 10 ottobre 2025, alle ore 18:00, presso l’Hotel Ristorante Bassetto di Ferentino, si terrà il convegno di presentazione di Effetto Farfalla APS, associazione neonata che promette di diventare un punto di riferimento per le famiglie e i bambini del territorio.

    L’incontro rappresenta un momento importante per la comunità locale, un’occasione per conoscere da vicino un progetto che pone al centro inclusione, solidarietà e sostegno concreto. La presentazione sarà dedicata non solo all’identità del sodalizio, ma soprattutto alle sue finalità e alle attività pensate per offrire un supporto effettivo alle famiglie, promuovendo una cultura della consapevolezza e della crescita collettiva.

    Una rete di sostegno basata su valori concreti

    L’obiettivo principale di Effetto Farfalla APS è ambizioso quanto necessario: creare una rete di sostegno reale, costruita sui valori di solidarietà, partecipazione e responsabilità collettiva. L’intento è quello di fare in modo che ogni persona possa sentirsi parte di una comunità attenta ai diritti e ai bisogni di tutti, senza lasciare indietro nessuno.

    Il nome stesso dell’associazione evoca il concetto per cui anche il più piccolo gesto può generare cambiamenti significativi, proprio come il battito d’ali di una farfalla può innescare eventi a catena. Un messaggio potente che richiama alla responsabilità individuale e collettiva nella costruzione di una società più giusta e attenta.

    Relatori autorevoli per un dialogo interdisciplinare

    Il convegno vedrà la partecipazione di diversi relatori autorevoli, ognuno portatore di competenze specifiche che arricchiranno il dibattito con approcci professionali diversificati. Tra i protagonisti della giornata ci saranno Gaia Concutelli, ostetrica, che porterà il suo contributo sulla fase delicata della nascita e della primissima infanzia, e Daniela Di Palma, logopedista, che affronterà tematiche legate allo sviluppo del linguaggio e della comunicazione nei bambini.

    Interverrà anche Cesira Messia, coordinatrice di nidi d’infanzia, figura chiave nell’ambito educativo dei più piccoli, che condividerà la sua esperienza sul campo e sulle dinamiche delle strutture per l’infanzia. A completare il panel dei relatori sarà l’avvocato Alessandro Mari, che porterà il punto di vista giuridico sulla tutela dei diritti dei minori e delle famiglie.

    A moderare l’incontro sarà Claudia Angelisanti, che avrà il compito di guidare il dialogo tra i diversi interventi, garantendo un confronto costruttivo e partecipato.

    Un pomeriggio all’insegna della consapevolezza

    L’evento si configura come un pomeriggio di dialogo interdisciplinare, un momento in cui professionisti di settori diversi si incontrano per contribuire alla crescita di una società più inclusiva. L’obiettivo finale è quello di cambiare la percezione culturale rispetto a determinate caratteristiche o condizioni, che troppo spesso vengono vissute come ostacoli o limitazioni.

    Effetto Farfalla APS vuole invece promuovere un cambio di paradigma: quelle stesse caratteristiche devono essere riconosciute come potenziali da valorizzare e diritti da tutelare. Un approccio che mette al centro la persona nella sua interezza, con le sue peculiarità e i suoi bisogni specifici, all’interno di una comunità che si fa carico collettivamente del benessere di tutti i suoi membri.

    L’invito alla partecipazione è aperto a tutta la cittadinanza, alle famiglie, agli operatori del settore sociale, educativo e sanitario, e a chiunque sia interessato a conoscere questa nuova realtà associativa e a contribuire alla costruzione di una rete solidale sul territorio di Ferentino e oltre.

    Alessandro Mari avvocato associazione Ferentino associazionismo Cesira Messia claudia angelisanti comunità inclusiva convegno 10 ottobre crescita bambini cultura consapevolezza Daniela Di Palma logopedista diritti minori educazione bambini Effetto Farfalla APS evento Ferentino famiglie territorio Gaia Concutelli ostetrica Hotel Ristorante Bassetto inclusione sociale nidi infanzia partecipazione sociale responsabilità collettiva rete sostegno servizi sociali solidarietà sostegno famiglie supporto bambini sviluppo infanzia tutela diritti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, al via la terza edizione del progetto di inserimento lavorativo per ragazzi con disabilità

    8 Ottobre 2025

    Veronica Franco protagonista ad Anagni: conferenza spettacolo sulla cortigiana poetessa veneziana

    7 Ottobre 2025

    Ferentino celebra la Settimana mondiale dell’allattamento: incontro su prevenzione e salute delle famiglie

    6 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}