Una nuova realtà associativa si prepara a prendere vita nel territorio. Venerdì 10 ottobre 2025, alle ore 18:00, presso l’Hotel Ristorante Bassetto di Ferentino, si terrà il convegno di presentazione di Effetto Farfalla APS, associazione neonata che promette di diventare un punto di riferimento per le famiglie e i bambini del territorio.
L’incontro rappresenta un momento importante per la comunità locale, un’occasione per conoscere da vicino un progetto che pone al centro inclusione, solidarietà e sostegno concreto. La presentazione sarà dedicata non solo all’identità del sodalizio, ma soprattutto alle sue finalità e alle attività pensate per offrire un supporto effettivo alle famiglie, promuovendo una cultura della consapevolezza e della crescita collettiva.
Una rete di sostegno basata su valori concreti
L’obiettivo principale di Effetto Farfalla APS è ambizioso quanto necessario: creare una rete di sostegno reale, costruita sui valori di solidarietà, partecipazione e responsabilità collettiva. L’intento è quello di fare in modo che ogni persona possa sentirsi parte di una comunità attenta ai diritti e ai bisogni di tutti, senza lasciare indietro nessuno.
Il nome stesso dell’associazione evoca il concetto per cui anche il più piccolo gesto può generare cambiamenti significativi, proprio come il battito d’ali di una farfalla può innescare eventi a catena. Un messaggio potente che richiama alla responsabilità individuale e collettiva nella costruzione di una società più giusta e attenta.
Relatori autorevoli per un dialogo interdisciplinare
Il convegno vedrà la partecipazione di diversi relatori autorevoli, ognuno portatore di competenze specifiche che arricchiranno il dibattito con approcci professionali diversificati. Tra i protagonisti della giornata ci saranno Gaia Concutelli, ostetrica, che porterà il suo contributo sulla fase delicata della nascita e della primissima infanzia, e Daniela Di Palma, logopedista, che affronterà tematiche legate allo sviluppo del linguaggio e della comunicazione nei bambini.
Interverrà anche Cesira Messia, coordinatrice di nidi d’infanzia, figura chiave nell’ambito educativo dei più piccoli, che condividerà la sua esperienza sul campo e sulle dinamiche delle strutture per l’infanzia. A completare il panel dei relatori sarà l’avvocato Alessandro Mari, che porterà il punto di vista giuridico sulla tutela dei diritti dei minori e delle famiglie.
A moderare l’incontro sarà Claudia Angelisanti, che avrà il compito di guidare il dialogo tra i diversi interventi, garantendo un confronto costruttivo e partecipato.
Un pomeriggio all’insegna della consapevolezza
L’evento si configura come un pomeriggio di dialogo interdisciplinare, un momento in cui professionisti di settori diversi si incontrano per contribuire alla crescita di una società più inclusiva. L’obiettivo finale è quello di cambiare la percezione culturale rispetto a determinate caratteristiche o condizioni, che troppo spesso vengono vissute come ostacoli o limitazioni.
Effetto Farfalla APS vuole invece promuovere un cambio di paradigma: quelle stesse caratteristiche devono essere riconosciute come potenziali da valorizzare e diritti da tutelare. Un approccio che mette al centro la persona nella sua interezza, con le sue peculiarità e i suoi bisogni specifici, all’interno di una comunità che si fa carico collettivamente del benessere di tutti i suoi membri.
L’invito alla partecipazione è aperto a tutta la cittadinanza, alle famiglie, agli operatori del settore sociale, educativo e sanitario, e a chiunque sia interessato a conoscere questa nuova realtà associativa e a contribuire alla costruzione di una rete solidale sul territorio di Ferentino e oltre.