Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. La Cittadella Cielo inaugura il Punto Gioia: Bellucci, Legrottaglie e Santangelo parlano di giovani e futuro
    In evidenza

    Frosinone. La Cittadella Cielo inaugura il Punto Gioia: Bellucci, Legrottaglie e Santangelo parlano di giovani e futuro

    il 17 ottobre doppio evento con la Camera di Commercio: nasce il centro giovanile e si discute di sport, lavoro e impresa
    11 Ottobre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì 17 ottobre 2025 la Cittadella Cielo di Frosinone ospiterà una giornata dedicata ai giovani, allo sport e alle nuove opportunità professionali. Un doppio appuntamento promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone e Latina, attraverso la sua Azienda Speciale Informare, in collaborazione con la Comunità Nuovi Orizzonti, che vedrà la partecipazione di ospiti di primo piano del panorama istituzionale e sportivo nazionale.

    Alle ore 17:00 si terrà l’inaugurazione ufficiale della Sala Punto Gioia, un nuovo centro di aggregazione giovanile gratuito che rappresenta una risposta concreta al bisogno di spazi dedicati alla crescita e alla formazione delle nuove generazioni del territorio. Punto Gioia nasce dalla sinergia tra la Camera di Commercio, l’Azienda Speciale Informare e importanti realtà del terzo settore, grazie ai finanziamenti di Impresa Sociale con i Bambini, Fondazione Angelo Affinita e ABF Foundation.

    Il progetto si propone di offrire ai giovani della provincia un luogo di incontro e di sviluppo personale, dove poter accedere gratuitamente a attività formative, laboratori e iniziative pensate per accompagnarli verso il mondo del lavoro e dell’imprenditorialità. Un’occasione per creare comunità e per costruire opportunità concrete in un momento storico in cui i ragazzi hanno bisogno di punti di riferimento solidi e accessibili.

    A rendere ancora più significativo il momento dell’inaugurazione sarà la presenza dell’Onorevole Maria Teresa Bellucci, Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, che interverrà sul tema del mondo giovanile, delle politiche sociali e del rapporto tra formazione e lavoro. Seguirà il taglio del nastro e la presentazione dettagliata delle attività che animeranno il centro nei prossimi mesi.

    Ma la giornata non si esaurisce con l’inaugurazione. Alle ore 18:00, nella Sala Polifunzionale della Cittadella Cielo, prenderà il via il quarto appuntamento del ciclo “Un aperitivo con…”, format ormai consolidato che ha portato a Frosinone personalità di spicco del panorama imprenditoriale e culturale italiano. Dopo Gianni Grasso, Santo Versace, Sara Doris e Matteo Marzotto, questa volta il palco sarà dedicato al dialogo tra sport, giovani e impresa.

    Il talk, intitolato “Giovani, sport e impresa: nuove strade per il futuro”, sarà moderato da don Davide Banzato e vedrà protagonisti tre nomi di grande rilevanza. Nicola Legrottaglie, ex calciatore di Juventus, Milan e della Nazionale italiana, oggi dirigente sportivo e autore del libro “12 in campo” pubblicato da Giunti Editore, porterà la sua testimonianza su come i valori dello sport possano tradursi in competenze spendibili nel mondo del lavoro e dell’impresa.

    Accanto a lui, Mara Santangelo, ex tennista professionista e vincitrice del prestigioso Roland Garros, oggi coach e imprenditrice nel settore sportivo, racconterà il suo percorso di transizione dall’agonismo all’imprenditorialità, offrendo spunti concreti su come reinventarsi e costruire nuove carriere partendo dalla passione sportiva.

    A completare il panel, nuovamente l’Onorevole Maria Teresa Bellucci, che offrirà uno sguardo istituzionale sul rapporto tra giovani, sport e lavoro, illustrando le politiche governative dedicate all’occupazione giovanile e al ruolo strategico dello sport come strumento di inclusione sociale e crescita personale.

    Nel corso della serata interverrà anche Giovanni Acampora, Presidente della Camera di Commercio di Frosinone e Latina, che porterà il punto di vista del mondo imprenditoriale sul valore dello sport come palestra di vita e come fucina di competenze trasferibili nel tessuto produttivo locale. Un’occasione per riflettere su come imprese e istituzioni possano collaborare per creare percorsi innovativi destinati alle nuove generazioni.

    L’evento è gratuito e aperto al pubblico, con un invito particolare rivolto a imprenditori, rappresentanti del Terzo Settore, giovani, istituzioni e stampa. A chiudere la serata, alle ore 19:30, un aperitivo conclusivo che permetterà ai partecipanti di proseguire il confronto in un clima informale e conviviale.

    Un appuntamento da non perdere per chi crede nel valore dei giovani e nella capacità dello sport di costruire comunità e futuro.

    12 in campo aggregazione giovanile Azienda Speciale Informare Camera di Commercio Frosinone Latina centro gratuito Frosinone cittadella cielo comunità nuovi orizzonti don Davide Banzato eventi Frosinone 17 ottobre eventi gratuiti Frosinone ex calciatore Juventus Fondazione Angelo Affinita formazione giovani giovani sport impresa giovanni acampora Impresa Sociale con i Bambini inaugurazione centro giovanile leadership imprenditoriale Mara Santangelo Maria Teresa Bellucci Nicola Legrottaglie opportunità lavoro giovani politiche giovanili Punto Gioia Frosinone Roland Garros talk Frosinone terzo settore Un aperitivo con Vice Ministro Lavoro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, Ceccano e Alatri: tre arresti per violazione delle misure cautelari nella provincia di Frosinone

    19 Ottobre 2025

    Serie B. Il Monza passa allo stadio “Benito Stirpe”, primo ko in casa per il Frosinone

    18 Ottobre 2025

    Frosinone, la Polizia di Stato esegue due espulsioni per immigrazione clandestina: rimpatriati un cittadino albanese e uno tunisino

    18 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}