Le Forze dell’Ordine della Capitale non danno tregua ai borseggiatori. Nelle ultime settimane, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno intensificato i controlli nelle zone più battute dai turisti, con un risultato che testimonia l’efficacia dell’operazione: undici arresti in pochi giorni, tutti coordinati dalla Procura della Repubblica.
L’azione capillare delle forze dell’ordine ha interessato sia le strade del centro storico che i mezzi pubblici, dove i malviventi agiscono con la tecnica della distrazione per alleggerire zaini, borse e tasche dei visitatori. Una piaga che colpisce quotidianamente chi vive e visita Roma, ma che ora trova una risposta decisa e concreta.
Nel mirino dei militari sono finiti ladri di varie nazionalità, specializzati nei cosiddetti furti con destrezza. Tra i primi arresti, quello di due algerini di 19 e 25 anni fermati dai Carabinieri del Comando Piazza Venezia. I due si erano mimetizzati tra i clienti di una gelateria in via Cavour, fingendo di essere turisti a loro volta, per poi sfilare lo zaino a un visitatore spagnolo. Un colpo studiato nei dettagli, ma vanificato dalla prontezza dei militari presenti in zona.
Poco distante, nei pressi di un importante monumento della Capitale, i Carabinieri della Stazione di Roma Macao hanno bloccato due sorelle bulgare di 26 e 39 anni, sorprese nell’atto di sottrarre una pochette dalla borsa di una turista in fila per entrare nel sito archeologico. Anche in questo caso, l’intervento tempestivo ha permesso di recuperare la refurtiva e restituirla alla vittima.
La metropolitana si conferma uno dei teatri preferiti dai borseggiatori. Alla fermata Repubblica, i Carabinieri della Stazione Roma Via Vittorio Veneto hanno arrestato un cittadino romeno che aveva appena rubato il cellulare dal marsupio di un turista danese in procinto di salire su un vagone. Stesso copione alla fermata Ottaviano, dove i Carabinieri della Stazione Roma Viale Libia hanno fermato un altro romeno di 61 anni, colto in flagrante mentre sfilava il portafoglio dalla borsa di un’anziana turista canadese.
Sempre alla fermata Repubblica, teatro di un’altra operazione, i Carabinieri della Stazione Roma Viale Eritrea hanno arrestato un cittadino romeno di 58 anni, già noto per precedenti analoghi. L’uomo, tuttavia, aveva aggiunto un’ulteriore aggravante alla sua posizione: si trovava infatti agli arresti domiciliari e aveva violato la misura cautelare per tornare a delinquere.
Nel centro storico, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro hanno sventato un colpo orchestrato da due romeni, un uomo di 53 anni e una donna di 38. La coppia aveva pedinato un turista statunitense per diverse vie, studiandone i movimenti, prima di sfilargli il portafoglio dallo zaino. I militari, impegnati in un servizio di prevenzione, sono intervenuti immediatamente, recuperando la refurtiva e restituendola al legittimo proprietario.
Infine, in Via San Pio X, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma San Pietro hanno arrestato due giovani romeni di 22 e 20 anni, sorpresi mentre sottraevano il portafoglio dalla borsa a tracolla di una turista americana. Anche in questo caso, la rapidità dell’intervento ha permesso di bloccare i malviventi prima che potessero far perdere le proprie tracce.
L’operazione testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine nella tutela dei cittadini e dei turisti, un presidio che si fa ancora più necessario nelle aree ad alta affluenza della Capitale. Un segnale forte per chi pensa di poter agire indisturbato tra le bellezze di Roma.