Una società più equa e attenta, dove ogni persona possa sentirsi parte di una comunità solidale che non lascia indietro nessuno. È questa la visione che ha animato la presentazione di Effetto Farfalla APS, il nuovo sodalizio ferentinate che lo scorso 10 ottobre ha fatto il suo debutto ufficiale presso l’Hotel Ristorante Bassetto, davanti a una platea numerosa e particolarmente interessata.
Alla guida della neonata associazione c’è la dottoressa Laura Pompeo, che ha illustrato ai presenti obiettivi e attività che Effetto Farfalla APS intende promuovere sul territorio di Ferentino e oltre i confini comunali. Il nome scelto non è casuale: evoca infatti la responsabilità individuale e collettiva nella costruzione di un tessuto sociale più giusto, richiamando il celebre “effetto farfalla” secondo cui anche piccole azioni possono generare grandi cambiamenti.
L’obiettivo principale del nuovo sodalizio è ambizioso ma concreto: creare una rete di sostegno reale alla genitorialità, basata sui valori di solidarietà, supporto e partecipazione attiva. Un progetto che guarda a tutti, bambini e adulti, con l’intento di garantire ad ogni persona di sentirsi parte di una comunità attenta ai diritti, alle potenzialità e ai bisogni di ciascuno, secondo il principio che nessuno deve rimanere escluso.
Il pomeriggio si è trasformato in un vero e proprio momento di arricchimento e conoscenza interdisciplinare per tutti i partecipanti, grazie all’intervento di autorevoli relatori coordinati da Claudia Angelisanti. Tra gli esperti che hanno animato il dibattito, la dottoressa Gaia Concutelli, ostetrica, Daniela Di Palma, logopedista, Cesira Messia, coordinatrice dei nidi d’infanzia di Veroli, e l’avvocato Alessandro Mari. Non sono mancati diversi interventi da parte di associazioni e realtà locali che operano quotidianamente sul territorio, testimoniando l’importanza della collaborazione tra soggetti diversi per affrontare le sfide della genitorialità moderna.
A rappresentare l’amministrazione comunale di Ferentino era presente il consigliere Maurizio Berretta, segnale dell’attenzione delle istituzioni verso questa nuova realtà associativa. Tra i partecipanti anche Raffaele Apreda, in rappresentanza dell’Opera Don Guanella Roma, a testimonianza di quanto il progetto stia suscitando interesse anche al di fuori del territorio locale.
Al termine dell’incontro, gli organizzatori hanno espresso grande soddisfazione per l’accoglienza ricevuta: “Siamo molto orgogliosi dell’incredibile risposta che abbiamo ricevuto da parte di numerosi cittadini e operatori del settore“, hanno commentato. “Un momento di informazione e condivisione su una tematica troppo spesso sottovalutata e su cui si hanno poche informazioni reali e tangibili. L’informazione e il supporto sono infatti mezzi utili per poter diffondere una maggiore consapevolezza e migliorare le condizioni di ogni persona, che deve godere di equi diritti“.
La nascita di Effetto Farfalla APS rappresenta dunque un’opportunità importante per il territorio di Ferentino e per tutte le famiglie che cercano punti di riferimento concreti nel percorso della genitorialità. Un progetto che parte dall’ascolto, passa attraverso l’informazione qualificata e punta a costruire una rete di solidarietà capace di fare davvero la differenza nella vita quotidiana delle persone.
L’appuntamento all’Hotel Bassetto ha rappresentato solo il primo passo di un cammino che si preannuncia ricco di iniziative e momenti di confronto, con l’obiettivo di rendere Ferentino una comunità sempre più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti i suoi cittadini, grandi e piccoli.