Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino, nasce Effetto Farfalla APS: una rete di sostegno alla genitorialità per non lasciare nessuno indietro
    Frosinone e Provincia

    Ferentino, nasce Effetto Farfalla APS: una rete di sostegno alla genitorialità per non lasciare nessuno indietro

    presentato il nuovo sodalizio guidato dalla dottoressa Laura Pompeo. Incontro interdisciplinare all'Hotel Bassetto con esperti del settore e amministrazione comunale
    14 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una società più equa e attenta, dove ogni persona possa sentirsi parte di una comunità solidale che non lascia indietro nessuno. È questa la visione che ha animato la presentazione di Effetto Farfalla APS, il nuovo sodalizio ferentinate che lo scorso 10 ottobre ha fatto il suo debutto ufficiale presso l’Hotel Ristorante Bassetto, davanti a una platea numerosa e particolarmente interessata.

    Alla guida della neonata associazione c’è la dottoressa Laura Pompeo, che ha illustrato ai presenti obiettivi e attività che Effetto Farfalla APS intende promuovere sul territorio di Ferentino e oltre i confini comunali. Il nome scelto non è casuale: evoca infatti la responsabilità individuale e collettiva nella costruzione di un tessuto sociale più giusto, richiamando il celebre “effetto farfalla” secondo cui anche piccole azioni possono generare grandi cambiamenti.

    L’obiettivo principale del nuovo sodalizio è ambizioso ma concreto: creare una rete di sostegno reale alla genitorialità, basata sui valori di solidarietà, supporto e partecipazione attiva. Un progetto che guarda a tutti, bambini e adulti, con l’intento di garantire ad ogni persona di sentirsi parte di una comunità attenta ai diritti, alle potenzialità e ai bisogni di ciascuno, secondo il principio che nessuno deve rimanere escluso.

    Il pomeriggio si è trasformato in un vero e proprio momento di arricchimento e conoscenza interdisciplinare per tutti i partecipanti, grazie all’intervento di autorevoli relatori coordinati da Claudia Angelisanti. Tra gli esperti che hanno animato il dibattito, la dottoressa Gaia Concutelli, ostetrica, Daniela Di Palma, logopedista, Cesira Messia, coordinatrice dei nidi d’infanzia di Veroli, e l’avvocato Alessandro Mari. Non sono mancati diversi interventi da parte di associazioni e realtà locali che operano quotidianamente sul territorio, testimoniando l’importanza della collaborazione tra soggetti diversi per affrontare le sfide della genitorialità moderna.

    A rappresentare l’amministrazione comunale di Ferentino era presente il consigliere Maurizio Berretta, segnale dell’attenzione delle istituzioni verso questa nuova realtà associativa. Tra i partecipanti anche Raffaele Apreda, in rappresentanza dell’Opera Don Guanella Roma, a testimonianza di quanto il progetto stia suscitando interesse anche al di fuori del territorio locale.

    Al termine dell’incontro, gli organizzatori hanno espresso grande soddisfazione per l’accoglienza ricevuta: “Siamo molto orgogliosi dell’incredibile risposta che abbiamo ricevuto da parte di numerosi cittadini e operatori del settore“, hanno commentato. “Un momento di informazione e condivisione su una tematica troppo spesso sottovalutata e su cui si hanno poche informazioni reali e tangibili. L’informazione e il supporto sono infatti mezzi utili per poter diffondere una maggiore consapevolezza e migliorare le condizioni di ogni persona, che deve godere di equi diritti“.

    La nascita di Effetto Farfalla APS rappresenta dunque un’opportunità importante per il territorio di Ferentino e per tutte le famiglie che cercano punti di riferimento concreti nel percorso della genitorialità. Un progetto che parte dall’ascolto, passa attraverso l’informazione qualificata e punta a costruire una rete di solidarietà capace di fare davvero la differenza nella vita quotidiana delle persone.

    L’appuntamento all’Hotel Bassetto ha rappresentato solo il primo passo di un cammino che si preannuncia ricco di iniziative e momenti di confronto, con l’obiettivo di rendere Ferentino una comunità sempre più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti i suoi cittadini, grandi e piccoli.

    Alessandro Mari amministrazione comunale bambini Cesira Messia claudia angelisanti comunità consapevolezza Daniela Di Palma diritti Effetto Farfalla APS equità sociale famiglia ferentino Gaia Concutelli hotel bassetto inclusione sociale informazione Laura Pompeo maurizio berretta nuova associazione Opera Don Guanella operatori del settore partecipazione attiva Raffaele Apreda responsabilità collettiva rete di supporto solidarietà sostegno genitorialità territorio ferentinate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Supino, donna di 70 anni trovata morta in casa: decesso avvenuto per cause naturali

    14 Ottobre 2025

    Ferentino, 75mila euro per nuove attività di ristorazione nel centro storico: pubblicato il bando

    14 Ottobre 2025

    Evade dagli arresti domiciliari a Ferentino: 45enne rintracciato e arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Anagni

    14 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}