di Pietro Necci
Il calcio dilettantistico si prepara a vivere un nuovo entusiasmante capitolo. L’Acuto Calcio è pronto a scendere in campo per affrontare il campionato di Terza Categoria, un torneo che quest’anno presenta alcune interessanti novità sia dal punto di vista organizzativo che nella composizione della rosa.
La formazione guidata dal presidente Francesco Macciocca si presenta ai nastri di partenza con un volto parzialmente rinnovato. Tra le principali novità figurano quattro ragazzi nuovi provenienti da Torre Cajetani, tra cui spicca l’arrivo di un portiere che andrà a rafforzare il reparto difensivo. Un innesto importante per garantire maggiore solidità tra i pali.
Ma i movimenti di mercato non si fermano qui. La rosa dell’Acuto ha visto l’inserimento di qualche giocatore nuovo, mentre altri volti storici hanno scelto di intraprendere percorsi diversi, lasciando la squadra. Un naturale ricambio generazionale che caratterizza il mondo del calcio dilettantistico, dove passione e territorio si intrecciano in modo indissolubile.
Quest’anno il campionato presenta anche una novità importante sul piano organizzativo: la scelta del girone della provincia di Frosinone, che vedrà sfidarsi ben 16 squadre. Una formula che garantirà maggiore competitività e derby territoriali sempre appassionanti, con sfide tra paesi vicini che accenderanno la rivalità sportiva più sana.
L’avvio del campionato è fissato per il weekend del 18-19 ottobre, e l’Acuto avrà l’onore e l’onere di esordire in casa davanti ai propri tifosi. L’avversario sarà il Real Vico nel Lazio, una sfida che si preannuncia equilibrata e che metterà subito alla prova le ambizioni della squadra.
Il presidente Francesco Macciocca non nasconde l’entusiasmo per l’inizio della nuova stagione e sottolinea i principi che guidano la società: “Anche quest’anno abbiamo fatto del nostro meglio, per noi i valori dello sport vengono prima di tutto”. Parole che fotografano perfettamente la filosofia dell’Acuto Calcio, una realtà che crede nel calcio come strumento di aggregazione sociale e crescita personale, oltre che come momento agonistico.
In un’epoca in cui il calcio professionistico sembra talvolta allontanarsi dai suoi valori originari, il calcio dilettantistico continua a rappresentare il cuore pulsante dello sport più amato, fatto di sacrifici, passione autentica e senso di appartenenza. L’Acuto si prepara a vivere questa nuova avventura con la consapevolezza che, al di là dei risultati, ciò che conta davvero è lo spirito con cui si affronta ogni partita.
L’appuntamento è dunque per questo fine settimana, quando il fischio d’inizio segnerà l’avvio di una stagione che i tifosi dell’Acuto attendono con trepidazione.