Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni, bimbo di tre anni con diabete escluso dalla scuola per mancanza di assistenza: il grido d’aiuto di una famiglia
    Frosinone e Provincia

    Anagni, bimbo di tre anni con diabete escluso dalla scuola per mancanza di assistenza: il grido d’aiuto di una famiglia

    la denuncia dei genitori contro la mancanza di personale sanitario a supporto del figlio affetto da diabete mellito di tipo 1: “ci sentiamo abbandonato dalle istituzioni, dalla sanità e dallo Stato”
    16 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una storia che interpella le istituzioni

    Anagni, ottobre 2025 – È una storia che tocca il cuore e che solleva interrogativi importanti quella raccontata da un papà residente ad Anagni, il cui figlio di tre anni è affetto da diabete mellito di tipo 1.

    A causa della mancanza di un servizio di assistenza sanitaria scolastica, il bambino non può frequentare la scuola dell’infanzia, come spetterebbe a ogni coetaneo. Una situazione che, come denuncia il padre, li sta lasciando soli di fronte a una burocrazia lenta e a un sistema che sembra non avere risposte immediate.


    Nessuna figura sanitaria per monitorare il bambino a scuola

    Il padre racconta di essersi rivolto alla scuola, ai servizi sociali e all’ASL competente, ricevendo sempre la stessa risposta: al momento non è disponibile alcuna figura medica in grado di monitorare la salute del bambino durante l’orario scolastico.

    Per permettere al figlio di frequentare, la famiglia dovrebbe organizzarsi autonomamente. “O io mi prendo permessi dal lavoro – precisa il papà – oppure ci va mia moglie, seduta su una sediolina nella classe accanto. Ma mia moglie è al settimo mese di gravidanza e, in quell’ambiente, può facilmente contrarre malattie. Non è giusto.”


    “Mio figlio ha diritto di andare a scuola”

    Le parole del padre sono un vero e proprio grido d’aiuto:

    “Mio figlio ha diritto di andare a scuola e io mi sento abbandonato dalle istituzioni, dalla sanità e dallo Stato stesso. Scrivo a voi per lanciare un appello disperato ma anche carico di speranza.”

    La vicenda mette in evidenza una grave carenza di personale sanitario scolastico e la difficoltà, per famiglie con bambini affetti da patologie croniche, di accedere a servizi fondamentali che garantiscano il diritto allo studio e all’inclusione.


    Un caso che richiama l’attenzione sulla sanità scolastica

    Il tema dell’assistenza sanitaria per i bambini con bisogni specifici nelle scuole è da tempo oggetto di discussione a livello nazionale. In molti territori, tra cui quello della provincia di Frosinone, la mancanza di infermieri scolastici e di protocolli adeguati continua a creare vuoti assistenziali, con conseguenze dirette sulla vita delle famiglie.

    La speranza è che la segnalazione di questo papà possa spingere le istituzioni competenti a intervenire rapidamente, per garantire al piccolo il diritto alla scuola e alla famiglia la serenità che merita.

    anagni appello disperato ASL competente assistenza a scuola assistenza sanitaria scolastica bambini con patologie croniche bambino tre anni burocrazia denuncia diabete mellito di tipo 1 diritto all’istruzione diritto allo studio esclusione scolastica famiglia Anagni grido d’aiuto inclusione scolastica infermiere scolastico istituzioni mancanza personale sanitario papà Anagni personale medico scolastico problema assistenza scolastica provincia di frosinone salute bambini sanità sanità scolastica scuola Anagni scuola e sanità scuola infanzia Anagni servizi sociali storia locale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ad Anagni la conferenza stampa su riabilitazione dell’età evolutiva

    16 Ottobre 2025

    Prestigioso riconoscimento nazionale per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Primo di Anagni al concorso “Matteotti per le Scuole”

    16 Ottobre 2025

    Anagni, caos doposcuola al Convitto Principe di Piemonte: famiglie senza servizio da un mese

    16 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}