Il borgo si prepara a vibrare al ritmo delle ruote grasse e dell’adrenalina. Domenica 19 ottobre 2025 torna il Serrone Enduro Fest, la festa che celebra cinque anni di passione per l’enduro e il primo anniversario del Serrone Enduro Park, ormai diventato un vero punto di riferimento per gli amanti della mountain bike e della natura nel cuore della provincia di Frosinone.
Con il patrocinio gratuito del Comune di Serrone, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per rider esperti, famiglie, curiosi e buongustai. Una festa a cielo aperto dove lo sport incontra la bellezza del territorio, la musica scalda gli animi e i sapori locali raccontano l’identità di una comunità che ha fatto della passione per le due ruote un elemento distintivo.
La giornata prenderà il via alle ore 8:00 con il ritrovo in Piazza San Rocco, il piazzale antistante il municipio. Qui i partecipanti riceveranno l’accoglienza e il briefing prima della partenza verso i trail che hanno reso celebre il parco. Un’occasione per conoscere altri appassionati e scambiare esperienze prima di lanciarsi sui percorsi.
I tour guidati sui percorsi del Serrone Enduro Park rappresentano il cuore pulsante dell’evento. Il team del parco sarà a disposizione per accompagnare i partecipanti lungo i tracciati e rispondere ad ogni curiosità. L’offerta è davvero ampia: enduro, XC, DH, gravel… ce n’è davvero per tutti i gusti e per ogni livello di preparazione, dal principiante al rider più esperto.
Una delle novità più interessanti sarà il mini tour in e-MTB organizzato in collaborazione con Fiuggi e-Bike. Un’esperienza guidata tra i sentieri più suggestivi del parco, con possibilità di noleggio e-MTB con casco incluso, perfetta per chi vuole scoprire il territorio senza lo sforzo della pedalata muscolare tradizionale.
Gli amanti delle atmosfere suggestive non potranno perdere il tour al tramonto con Pachamama, guidato da Danilo Camusi. L’appuntamento è fissato alle ore 16:00 per un’esperienza indimenticabile che permetterà di godersi le ultime luci della giornata dalla vetta del Monte Scalambra, con panorami mozzafiato sui Monti Ernici.
Per chi vuole conoscere meglio la storia e le tradizioni del luogo, sarà disponibile il percorso etnografico “Serrone 100 anni fa” a cura di Tommaso Damizia, un viaggio nel tempo alla scoperta delle radici del borgo.
L’area espositori ospiterà i principali protagonisti del mondo MTB e del turismo outdoor. Sarà possibile scoprire le ultime novità del settore grazie alla presenza di Tony Bike, Two Wheels, Pachamama, FRB e e-Bike Fiuggi. Gli appassionati potranno inoltre provare in prima persona le Test Bike di marchi prestigiosi come Amflow, Mondraker e Specialized.
Naturalmente non mancherà la parte gastronomica, elemento imprescindibile di ogni festa che si rispetti. Dalle 12:00 alle 15:00 sarà possibile gustare le eccellenze del territorio grazie alla presenza di San Michele, Bar Lazio, The Rock Caffè, Gianni Minori e Azienda Agricola Rapillo. Un’occasione per ricaricare le energie dopo le discese e scoprire i prodotti tipici locali.
Per garantire la massima comodità a tutti i partecipanti, sarà attivo per l’intera giornata un servizio navetta dedicato ai ciclisti, permettendo così di vivere l’evento senza preoccupazioni logistiche e di spostarsi agevolmente tra i vari punti del parco.
Il Serrone Enduro Fest si conferma un evento per tutti: che tu sia un biker esperto, un appassionato alle prime armi o semplicemente in cerca di una domenica diversa, immersa nella natura e nello sport, questa è l’occasione perfetta per vivere lo sport, il territorio e la comunità in un’unica esperienza condivisa.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Mirko al numero 327 3170070.