Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sgurgola, truffa del finto Carabiniere: 89enne salvata dalla nipote coraggiosa
    Cronaca

    Sgurgola, truffa del finto Carabiniere: 89enne salvata dalla nipote coraggiosa

    malviventi telefonano fingendosi militari e chiedono soldi per liberare il nipote arrestato. L'intervento tempestivo evita il raggiro
    21 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Sgurgola
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un copione collaudato, purtroppo sempre efficace quando trova vittime fragili e in buona fede. Una donna di 89 anni di Sgurgola è stata per un soffio vittima della classica truffa del finto Carabiniere, quella che fa leva sui sentimenti familiari e sulla paura per estorcere denaro e beni preziosi agli anziani.

    La telefonata è arrivata come un fulmine a ciel sereno: una voce convincente, che si spacciava per un militare dell’Arma, ha informato l’anziana signora che il nipote era stato arrestato e che per liberarlo serviva consegnare immediatamente monili e contanti. Un racconto drammatico, costruito ad arte per generare panico e impedire qualsiasi ragionamento lucido.

    La donna, comprensibilmente sconvolta dalla notizia, ci ha creduto senza esitazione. L’amore per il nipote e la paura di vederlo in difficoltà hanno avuto la meglio su ogni dubbio, e l’89enne si è preparata a consegnare tutto ciò che i truffatori le chiedevano. Un momento di vulnerabilità che i malviventi conoscono bene e su cui costruiscono il loro spregevole business.

    Per fortuna, nel momento cruciale è intervenuta la nipote, che con un coraggio invidiabile ha capito immediatamente di trovarsi di fronte a una truffa. Il suo intervento tempestivo ha messo in fuga i malviventi, impedendo che l’anziana nonna perdesse i risparmi di una vita e i ricordi custoditi nei gioielli di famiglia.

    I Carabinieri veri, quelli autentici, stanno ora indagando per identificare i responsabili della truffa. Gli investigatori stanno raccogliendo tutti gli elementi utili, dal numero di telefono utilizzato dai truffatori alle eventuali testimonianze, per risalire agli autori del tentato raggiro e assicurarli alla giustizia.

    La vicenda riporta l’attenzione su un fenomeno purtroppo ancora diffuso, che colpisce soprattutto le persone anziane e sole. Le forze dell’ordine ricordano costantemente che i Carabinieri non chiedono mai denaro o oggetti di valore al telefono e che, in caso di dubbi, è sempre necessario riagganciare e contattare direttamente il 112 per verificare l’autenticità della chiamata.

    Questa volta è andata bene grazie alla prontezza di spirito della nipote, ma rimane l’amarezza per un tentativo che ha sfruttato la fragilità e l’affetto familiare di una donna di quasi novant’anni. Un episodio che deve servire da monito per tutta la comunità, ricordando l’importanza di proteggere i più vulnerabili da questi predatori senza scrupoli.

    112 buona fede Carabinieri indagano contanti coraggio civile cronaca Sgurgola donna 89 anni finto Carabiniere forze ordine indagini truffa intervento tempestivo malviventi fuga monili rubati nipote arrestato nipote coraggiosa numeri emergenza persone anziane predatori prevenzione truffe protezione anziani raggiro anziani responsabili truffa sgurgola sicurezza anziani tentata truffa truffa anziani truffa telefonica truffatori truffe telefoniche vulnerabilità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Pontecorvo, chiuso panificio per gravi irregolarità igienico-sanitarie: sanzioni per 4mila euro

    21 Ottobre 2025

    Rissa in un locale del Frusinate: la Questura sospende la licenza per 15 giorni

    20 Ottobre 2025

    Un anno e nove giorni da scontare per droga: 36enne agli arresti domiciliari

    20 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}