Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Novo Nordisk conferma investimenti e occupazione ad Anagni: incontro tra Rocca e i vertici aziendali
    In evidenza

    Novo Nordisk conferma investimenti e occupazione ad Anagni: incontro tra Rocca e i vertici aziendali

    Il presidente della Regione Lazio ha ricevuto il vicepresidente esecutivo della multinazionale farmaceutica: nessun impatto negativo sul sito produttivo, confermate le priorità strategiche per lo stabilimento ciociaro
    22 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il futuro dello stabilimento Novo Nordisk di Anagni è al sicuro, con investimenti confermati e livelli occupazionali garantiti. Arrivano rassicurazioni importanti dall’incontro che si è tenuto oggi pomeriggio – 22 ottobre 2025 – a Roma tra il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e i vertici della multinazionale danese del farmaco.

    Rocca, che ricopre anche il ruolo di commissario straordinario per l’investimento della società sul territorio anagnino, ha ricevuto nel suo ufficio Erik Lorin Rasmussen, vicepresidente esecutivo di Novo Nordisk, insieme al management italiano dell’azienda. All’incontro hanno partecipato anche i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a testimonianza dell’importanza strategica della questione per l’intero comparto farmaceutico nazionale.

    Le parole di Rasmussen hanno dissipato i timori che nelle ultime settimane avevano attraversato il territorio ciociaro. Il vicepresidente esecutivo ha dichiarato con chiarezza che non sono previsti impatti negativi per il sito di Anagni e che non sarà attivata alcuna procedura collettiva. Anzi, lo stabilimento della città dei Papi rappresenta una priorità di investimenti per il gruppo a livello mondiale.

    I vertici della casa farmaceutica hanno confermato che lo stabilimento anagnino continuerà a essere un punto di riferimento fondamentale per il network globale di Novo Nordisk. La produzione si concentrerà su siringhe preriempite, flaconi e soprattutto cartucce destinate ai trattamenti per il diabete e l’obesità, settori in forte espansione che garantiscono prospettive solide per il futuro.

    Durante l’incontro, il presidente Rocca ha posto sul tavolo anche la questione degli accordi con la società spagnola Rovi, che aveva generato preoccupazioni sul territorio. La Novo Nordisk ha smentito categoricamente qualsiasi intenzione di trasferimento della produzione, precisando che l’investimento spagnolo non è diretto ma riguarda una collaborazione terziaria nata ancor prima dell’annuncio dei nuovi investimenti su Anagni e finalizzata esclusivamente all’acquisto di merci presso terzi.

    Il presidente della Regione Lazio ha ribadito con forza l’importanza strategica del sito industriale di Anagni per l’economia regionale e per l’intero comparto farmaceutico laziale e nazionale. La tutela dell’occupazione e la valorizzazione delle competenze professionali presenti sul territorio rappresentano una priorità assoluta per l’amministrazione regionale.

    Sul fronte burocratico, Rocca ha informato il management che l’iter amministrativo sta procedendo regolarmente. Sono in corso le ultime fasi istruttorie in vista dell’indizione della conferenza dei servizi istruttoria, la cui convocazione è prevista entro i primi di novembre. Il presidente ha poi annunciato che entro inizio gennaio è attesa la convocazione della conferenza dei servizi decisoria, con una durata stimata di novanta giorni. In qualità di commissario straordinario, Rocca ha assicurato un monitoraggio continuo sullo stato di avanzamento dei lavori.

    In una nota inviata da Novo Nordisk a questa redazione, si legge testualmente: “Erik Lorin Rasmussen, Senior Vice President di Novo Nordisk, ha visitato oggi il sito produttivo di Anagni e ha preso parte a un incontro istituzionale a Roma con Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio e Commissario straordinario, insieme a rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del management italiano dell’azienda. La visita conferma l’impegno di Novo Nordisk a consolidare la propria presenza industriale e a mantenere un dialogo aperto con il territorio e le istituzioni”.

    L’incontro si è concluso con un impegno reciproco: il presidente Rocca e Erik Lorin Rasmussen hanno concordato di mantenere un dialogo costante, anche per individuare ulteriori strumenti di collaborazione istituzionale e industriale a beneficio dei lavoratori e della comunità locale. Un confronto che si è svolto in un clima cordiale e di reciproca collaborazione, ritenuto utile e proficuo dal presidente della Regione Lazio.

    cartucce farmaceutiche collaborazione istituzionale Commissario Straordinario comparto farmaceutico competenze professionali conferenza servizi diabete obesità dialogo azienda istituzioni economia regionale Lazio Erik Lorin Rasmussen francesco rocca industria farmaceutica Italia investimenti Ciociaria investimenti farmaceutici Lazio management Novo Nordisk Ministero Imprese Made in Italy monitoraggio investimenti multinazionale danese Novo Nordisk Anagni occupazione farmaceutico produzione farmaceutica regione lazio Rovi Spagna settore farmaceutico laziale siringhe preriempite sito produttivo Anagni stabilimento Anagni sviluppo industriale Anagni tutela occupazione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Guardia di Finanza e Università della Tuscia: accordo per formazione su biologia marina e difesa delle coste

    22 Ottobre 2025

    Sora, sgominata impresa familiare dello spaccio: tre misure cautelari per traffico di droga

    22 Ottobre 2025

    Truffe agli anziani a Roma: arrestate due persone specializzate nella truffa del finto avvocato e del finto nipote

    22 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}