Un weekend di modifiche alla circolazione ferroviaria si profila per i pendolari e i viaggiatori che utilizzano le linee regionali in partenza da Roma Termini. Trenitalia ha annunciato che dalle ore 22:30 di venerdì 24 ottobre fino a domenica 26 ottobre 2025, i treni regionali subiranno significative variazioni a causa di lavori di manutenzione programmata sull’infrastruttura ferroviaria.
Le linee interessate dalle modifiche sono quelle che collegano Roma Termini con Cassino, Velletri, Frascati, Albano Laziale e i collegamenti verso Caserta e Benevento. I passeggeri dovranno fare i conti con limitazioni di percorso, modifiche agli orari e, in alcuni casi, cancellazioni complete dei convogli.
Per garantire comunque la mobilità degli utenti durante il periodo dei lavori, RFI (Rete Ferroviaria Italiana) e Trenitalia hanno predisposto un servizio sostitutivo con autobus sulle tratte Roma Termini – Ciampino e Roma Termini – Campobasso. I bus effettueranno fermate nei piazzali antistanti le stazioni ferroviarie, con alcune eccezioni specifiche che i viaggiatori dovranno tenere a mente per non trovarsi impreparati.
In particolare, chi deve raggiungere o partire da Ciampino troverà i bus in Piazzale Kennedy, mentre per Capannelle il punto di fermata sarà presso la fermata Atac di via Pizzo di Calabria. A Roma Termini, invece, gli autobus sostituivi partiranno da via Giovanni Giolitti 10. Per quanto riguarda le località del Molise interessate dai disagi, a Vinchiaturo la fermata sarà presso quella degli autobus extraurbani, mentre a Isernia i passeggeri dovranno recarsi in Piazza della Repubblica, presso la fermata degli autobus urbani.
Trenitalia fa sapere che tutti i canali di vendita sono stati già aggiornati con le nuove informazioni relative agli orari modificati e alle cancellazioni. I viaggiatori sono invitati a consultare il sito di RFI o i canali digitali di Trenitalia prima di mettersi in viaggio, oppure a rivolgersi al personale di assistenza clienti presente nelle stazioni e presso le biglietterie. Un consiglio particolarmente prezioso per chi deve spostarsi durante il weekend e vuole evitare sorprese dell’ultimo momento.
L’invito rivolto ai pendolari e a tutti coloro che hanno in programma spostamenti durante il fine settimana è quello di programmare con anticipo i propri viaggi, mettendo in conto possibili ritardi e la necessità di utilizzare i bus sostitutivi, che inevitabilmente comportano tempi di percorrenza più lunghi rispetto ai treni.