Anagni ha reso omaggio a Tonino Giudici, storico locale, giornalista e promotore culturale che ha lasciato un’impronta indelebile nella valorizzazione del territorio. Nei giorni scorsi, il Palazzo Comunale ha ospitato un convegno dedicato alla sua memoria, un momento di riflessione collettiva sulla figura di un uomo che ha dedicato la vita alla sua città.
L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Anagni e coordinata dall’assessore Carlo Marino insieme al sindaco Daniele Natalia, intitolata “Giornalismo ieri e oggi. Dal taccuino all’AI”, ha visto la partecipazione dei figli Daniele e Gianluca Giudici, che hanno condiviso ricordi personali e testimonianze sulla figura paterna. Tra i presenti, anche la sorella di Tonino. A guidare i lavori del convegno è stato il professor Gaetano D’Onofrio, che ha tracciato un ritratto accurato dello studioso.
Tonino Giudici è stato tra i pionieri della promozione turistica di Anagni, contribuendo in modo determinante a far conoscere il patrimonio storico e culturale della città ben oltre i confini locali. La sua attività di ricerca storica e la sua passione per il giornalismo hanno fatto di lui un punto di riferimento per le giovani generazioni, capace di trasmettere l’amore per la storia e le tradizioni del territorio.
Il convegno ha rappresentato non solo un momento celebrativo, ma anche un’occasione per riflettere sull’eredità culturale lasciata da Giudici e sull’importanza di continuare il suo lavoro di valorizzazione. Gli interventi hanno sottolineato come la sua figura abbia incarnato perfettamente l’impegno civico e la dedizione alla comunità, valori che continuano a ispirare l’azione amministrativa e culturale della città.




