Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma sotto assedio dei borseggiatori: i Carabinieri arrestano 11 persone in pochi giorni
    In evidenza

    Roma sotto assedio dei borseggiatori: i Carabinieri arrestano 11 persone in pochi giorni

    operazione coordinata dalla Procura tra monumenti e mezzi pubblici. Blitz alla Fontana di Trevi e sui bus ATAC: refurtiva restituita alle vittime
    26 Ottobre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ROMA – La Capitale non abbassa la guardia contro i borseggiatori. Nelle strade del centro storico e a bordo dei mezzi pubblici, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma stringono sempre più il cerchio attorno ai ladri che prendono di mira turisti e residenti. L’ultima operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha portato all’arresto di 11 persone gravemente indiziate di furto.

    Un’azione capillare che non conosce pause e che conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza a chi vive o visita la città eterna, spesso teatro di furti lampo tra le vie dello shopping e nei luoghi più iconici della città.

    L’inseguimento a San Pietro

    Tra gli episodi più eclatanti, quello avvenuto in via dell’Omo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma San Pietro hanno arrestato un 37enne di origini romene. L’uomo, armato di cacciavite, aveva appena infranto il finestrino di un’automobile per impossessarsi di uno zaino. Il tentativo di fuga a bordo della sua auto è durato poco: i militari lo hanno bloccato dopo un breve ma concitato inseguimento per le strade del quartiere.

    Colpo alla Fontana di Trevi

    Il monumento più fotografato di Roma è stato teatro di un altro arresto. I Carabinieri del Comando di Roma Piazza Venezia hanno fermato due donne romene, di 33 e 21 anni, già note negli archivi delle forze dell’ordine. Le due sono state sorprese nell’atto di sfilare il portafogli dalla tasca dei pantaloni di un turista tedesco, intento ad ammirare la celebre fontana barocca. Un attimo di distrazione che sarebbe costato caro al visitatore, se non fosse stato per l’intervento tempestivo dei militari.

    Caccia ai ladri tra storia e quotidianità

    Gli stessi militari del Comando di Roma Piazza Venezia hanno messo a segno un altro arresto: una donna romena di 29 anni e un giovane connazionale di 18 anni sono stati colti in flagrante mentre rubavano il portafogli dalla borsa di un’anziana turista americana. Un furto consumato con la tipica tecnica della distrazione, in mezzo alla folla che affolla quotidianamente il centro storico.

    In piazza Bocca della Verità, luogo simbolo legato alla leggenda medievale, i Carabinieri della Stazione di Roma Piazza Farnese hanno arrestato un 18enne di origini rom. Il giovane si era introdotto all’interno di un camper di proprietà di un turista turco, portando via due zaini prima di essere bloccato dai militari.

    L’assalto sui bus turistici

    L’attività di controllo non si limita alle strade e alle piazze. I Carabinieri stanno infatti intensificando la presenza anche a bordo dei mezzi di trasporto pubblico, spesso presi d’assalto dai borseggiatori che approfittano della calca e delle fermate caotiche. Emblematico il caso di un autobus ATAC della linea 64, una delle più frequentate dai turisti perché collega la stazione Termini con il Vaticano. Qui sono stati arrestati un 39enne tunisino e una ragazza di origini rom, sorpresi mentre si impadronivano del portafogli nascosto nello zaino di un turista.

    Furti anche nei ristoranti

    Non solo strade e mezzi pubblici. Il fenomeno dei borseggi si estende anche ai locali del centro. In via Borgognona, strada elegante nel cuore del quadrilatero della moda, i Carabinieri del Nucleo Operativo di Roma Centro hanno arrestato due cittadini georgiani, di 31 e 43 anni. I due avevano appena sottratto il portafogli a una donna romana mentre era seduta al tavolo di un ristorante, approfittando di un momento di disattenzione.

    Infine, in via Giolitti, nei pressi della stazione Termini, un 39enne algerino è stato fermato dai Carabinieri della Stazione Roma Quirinale dopo essere stato notato mentre asportava un telefono cellulare a un tassista in sosta.

    Refurtiva restituita e arresti convalidati

    In tutti i casi le vittime hanno sporto regolare denuncia presso le caserme della Capitale e la refurtiva è stata restituita ai legittimi proprietari. Gli arresti sono stati tutti convalidati dall’autorità giudiziaria, a conferma della fondatezza degli elementi raccolti dagli investigatori.

    L’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica rappresenta un segnale forte nella lotta contro la microcriminalità che colpisce Roma, soprattutto nei luoghi ad alta densità turistica. Un impegno che prosegue quotidianamente per garantire maggiore sicurezza a chi vive e visita la città.

    arresti borseggiatori Roma arresti convalidati autobus ATAC linea 64 borseggi Capitale borseggi mezzi pubblici carabinieri roma Comando Provinciale Carabinieri Compagnia Roma San Pietro controlli Carabinieri cronaca Roma fontana di trevi furti centro storico Roma furti turisti Roma furto portafogli ladri arrestati Roma microcriminalità Roma Nucleo Operativo Roma Centro operazione anti-borseggio piazza Bocca della Verità piazza Venezia Roma Procura Repubblica Roma refurtiva restituita sicurezza Roma sicurezza turisti stazione Roma Termini turisti derubati Roma via Borgognona Roma via dell'Omo Roma via Giolitti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Gatti neri: ottobre è il mese della sensibilizzazione contro le superstizioni medievali

    26 Ottobre 2025

    Ufficio Europa: i 10 Comuni del frusinate verso l’operatività per intercettare i fondi europei

    25 Ottobre 2025

    Serie B. Rammarico Frosinone, domina ma perde due punti al Marassi

    25 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}