Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone inaugura piazza Salvo D’Acquisto: rinnovato spazio urbano con 109 posti auto e ricarica elettrica
    In evidenza

    Frosinone inaugura piazza Salvo D’Acquisto: rinnovato spazio urbano con 109 posti auto e ricarica elettrica

    presente il Prefetto Liguori alla cerimonia con 200 studenti. Investimento da 1,5 milioni dal PNRR per riqualificazione sostenibile e mobilità intermodale
    28 Ottobre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una mattinata di festa e memoria ha segnato l’inaugurazione della nuova piazza Salvo D’Acquisto a Frosinone, spazio urbano completamente rigenerato che unisce sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica. La cerimonia, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Comandante dell’Arma dei Carabinieri di Frosinone, col. Gabriele Mattioli, ha visto la partecipazione di autorità civili, militari e religiose del territorio.

    Tra le presenze istituzionali più significative, S.E. il Prefetto Ernesto Liguori, il Questore Stanislao Caruso e S.E. il Vescovo Mons. Santo Marcianò, che ha benedetto sia il monumento dedicato all’eroe sia l’intera piazza. A rendere ancora più emozionante la giornata, la presenza di duecento alunni della scuola “Maiuri”, accompagnati dai docenti e dalla dirigente scolastica del IV Comprensivo Patrizia Danella. Le note solenni della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma hanno scandito i momenti più toccanti della celebrazione.

    “Oggi è un giorno di festa per la nostra città”, ha dichiarato con orgoglio il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, affiancato dal vicesindaco e assessore all’ambiente Antonio Scaccia e dall’assessore ai lavori pubblici e manutenzioni Angelo Retrosi. “Inauguriamo insieme uno spazio rinnovato, un luogo che parla di coraggio, di civiltà, di memoria e di futuro“.

    Il primo cittadino ha ricordato la figura di Salvo D’Acquisto, il giovane carabiniere che a soli 23 anni sacrificò la propria vita per salvare 22 civili durante uno dei periodi più bui del Novecento. Insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare e dichiarato venerabile dalla Chiesa cattolica, D’Acquisto rappresenta un simbolo eterno di altruismo e dedizione al prossimo.

    “A voi, bambine e bambini della ‘Maiuri’, dico grazie per essere qui”, ha proseguito Mastrangeli rivolgendosi ai piccoli studenti presenti. “Guardando voi, vediamo il futuro della nostra comunità. Siate sempre orgogliosi della vostra città e dei valori che figure nobili come Salvo D’Acquisto ci hanno lasciato in eredità: il senso del dovere, la solidarietà e l’amore per la vita”.

    Il Sindaco ha quindi illustrato nel dettaglio le caratteristiche tecniche dell’intervento di riqualificazione urbana, reso possibile grazie ai fondi del PNRR e portato a compimento su un percorso iniziato dall’amministrazione Ottaviani. Con un finanziamento complessivo di un milione e mezzo di euro, sono state realizzate opere di demolizione della vecchia pavimentazione per dare vita a un sistema innovativo basato sui criteri LID (Low Impact Development) e Sistemi di Drenaggio Urbano Sostenibile (SuDS), che non gravano sulla rete fognaria esistente.

    La nuova piazza di 4900 metri quadrati offre 109 stalli di sosta e ricarica per autoveicoli nel settore nord, escluse le piazzole dedicate ai bus. L’intera area è dotata di un impianto di illuminazione intelligente e videosorveglianza per garantire elevati standard di sicurezza ai cittadini. Sono state installate colonnine di ricarica elettrica per i mezzi del servizio pubblico, mentre quelle private sono già predisposte per l’attivazione.

    L’intervento ha previsto anche l’installazione di nuovi arredi urbani, piantumazioni di alberature e la creazione di spazi verdi, insieme a percorsi pedonali rinnovati e aree dedicate al parcheggio intermodale per auto e mezzi elettrici. Il monumento a Salvo D’Acquisto, opera del Maestro Vincenzo Bianchi presente alla cerimonia, è stato riposizionato in un punto centrale e ben visibile. Sulla struttura è incisa una poesia di Domenico Spaziani. Il monumento, commissionato oltre vent’anni fa dalla sezione frusinate dell’Associazione Nazionale Carabinieri, venne realizzato grazie ai contributi di persone, enti e associazioni, come testimonia il plico rinvenuto durante i lavori.

    “Un gesto collettivo che ci commuove ancora oggi”, ha sottolineato Mastrangeli, “perché dimostra come l’amore e il rispetto per Salvo D’Acquisto abbiano saputo unire generazioni, istituzioni e cittadini in un’unica, grande testimonianza di memoria e riconoscenza”.

    Il Sindaco ha quindi evidenziato come l’intermodalità rappresenti il cuore pulsante del progetto: “Un modello di mobilità che guarda al futuro, dove il cittadino può raggiungere l’area di sosta con il proprio mezzo e proseguire agevolmente nel tessuto urbano grazie al trasporto pubblico locale, un sistema che l’Amministrazione sta potenziando e di cui il BRT sarà uno dei pilastri”. L’intero intervento si inserisce in una strategia di lungo periodo volta a promuovere la sostenibilità ambientale e a rendere Frosinone una città sempre più vivibile e moderna.

    amministrazione Ottaviani angelo retrosi antonio scaccia associazione nazionale carabinieri BRT carabinieri Frosinone colonnine ricarica elettrica drenaggio urbano sostenibile frosinone gabriele mattioli illuminazione intelligente inaugurazione Low Impact Development Medaglia d'Oro Valor Militare mobilità sostenibile parcheggio intermodale Patrizia Danella piazza Salvo D'Acquisto pnrr Prefetto Ernesto Liguori riccardo mastrangeli riqualificazione urbana scuola Maiuri sostenibilità ambientale trasporto pubblico locale Vescovo Santo Marcianò videosorveglianza Vincenzo Bianchi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serie B. Il Leone fa un sol boccone della Virtus Entella

    28 Ottobre 2025

    Frosinone, due uomini denunciati dalla Polizia: si aggiravano tra le auto parcheggiate nei pressi dell’ospedale “Fabrizio Spaziani”

    28 Ottobre 2025

    Maserati e Alfa Romeo in divisa: ai Carabinieri due supercars per il trasporto urgente di organi

    27 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}