Anagni, 31 ottobre 2025 – Un’aula piena di entusiasmo, domande curiose e sorrisi: così si è svolta all’Istituto Comprensivo Primo di Anagni la lezione interattiva dedicata alla sostenibilità ambientale, nell’ambito del progetto nazionale “Un Comune per Amico” promosso da Anter – Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili.
Il Comune di Anagni, guidato dal sindaco Daniele Natalia, è stato tra i primi in Lazio e in Italia ad aderire a questa importante iniziativa che punta a costruire una rete virtuosa di amministrazioni locali impegnate nella diffusione della cultura delle energie rinnovabili e della sostenibilità ambientale.
Giochi e curiosità per imparare il rispetto dell’ambiente
Durante l’incontro, condotto dall’assessore Chiara Stavole insieme all’Ambasciatore Volontario di Anter Stefano Mambrini e ai delegati Marco Franceschetti e Catia Bauco, gli studenti hanno partecipato con grande attenzione a giochi, quiz e proiezioni animate pensate per far comprendere, in modo semplice e coinvolgente, i temi legati al rispetto del pianeta e all’uso consapevole delle risorse naturali.
La lezione, parte del format “Il Sole in Classe”, ha rappresentato un momento di confronto educativo e formativo, dimostrando quanto le giovani generazioni siano sempre più sensibili e preparate sulle questioni ambientali.
Il progetto “Un Comune per Amico”: formazione, analisi e premi per i Comuni sostenibili
Il programma ideato da Anter si articola in più fasi. La prima è quella della formazione e del supporto, che prevede campagne educative nelle scuole primarie e secondarie dedicate a energie rinnovabili, cambiamenti climatici, sostenibilità e salute ambientale, con il coinvolgimento diretto delle amministrazioni locali.

Segue l’indagine sulla sostenibilità, un’analisi delle prestazioni dei Comuni in materia di energie pulite e impatto ambientale, accompagnata da raccomandazioni di miglioramento fornite dal Comitato scientifico di Anter.
La fase successiva riguarda la promozione dei Comuni partecipanti attraverso il sito web di Anter, i social media e i comunicati stampa. A chiusura del percorso, è previsto un evento nazionale con workshop regionali, durante i quali verranno condivise le buone pratiche e lanciata la rete dei Comuni virtuosi.

Infine, i Comuni che si distingueranno per impegno e risultati riceveranno un premio di riconoscimento durante la cerimonia ufficiale in programma a Roma, a Palazzo Giustiniani, il 3 novembre 2025, alla presenza di alte cariche istituzionali.
Mambrini: “Un’iniziativa per rendere il Paese più green”
“Il Comune di Anagni è uno dei primi ad aver aderito al nostro progetto – ha dichiarato l’Ambasciatore Anter Stefano Mambrini – che nasce per affiancare le amministrazioni locali nel percorso di educazione civica e ambientale e per diffondere pratiche concrete a favore di un futuro più green. Il nostro format ‘Il Sole in Classe’ è ormai collaudato in tutta Italia e, grazie a un linguaggio diretto e accessibile, ci consente di trasmettere ai bambini nozioni anche complesse legate alla sostenibilità e all’energia rinnovabile”.
 
									 
					



