Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni tra i primi Comuni in Italia ad aderire al progetto di Anter “Un Comune per Amico”
    Anagni

    Anagni tra i primi Comuni in Italia ad aderire al progetto di Anter “Un Comune per Amico”

    all’Istituto Comprensivo Primo si è svolta una lezione di sostenibilità promossa dal Comune di Anagni, con l’assessore Chiara Stavole, l’Ambasciatore Anter Stefano Mambrini e i delegati Marco Franceschetti e Catia Bauco
    31 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anagni, 31 ottobre 2025 – Un’aula piena di entusiasmo, domande curiose e sorrisi: così si è svolta all’Istituto Comprensivo Primo di Anagni la lezione interattiva dedicata alla sostenibilità ambientale, nell’ambito del progetto nazionale “Un Comune per Amico” promosso da Anter – Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili.

    Il Comune di Anagni, guidato dal sindaco Daniele Natalia, è stato tra i primi in Lazio e in Italia ad aderire a questa importante iniziativa che punta a costruire una rete virtuosa di amministrazioni locali impegnate nella diffusione della cultura delle energie rinnovabili e della sostenibilità ambientale.


    Giochi e curiosità per imparare il rispetto dell’ambiente

    Durante l’incontro, condotto dall’assessore Chiara Stavole insieme all’Ambasciatore Volontario di Anter Stefano Mambrini e ai delegati Marco Franceschetti e Catia Bauco, gli studenti hanno partecipato con grande attenzione a giochi, quiz e proiezioni animate pensate per far comprendere, in modo semplice e coinvolgente, i temi legati al rispetto del pianeta e all’uso consapevole delle risorse naturali.

    La lezione, parte del format “Il Sole in Classe”, ha rappresentato un momento di confronto educativo e formativo, dimostrando quanto le giovani generazioni siano sempre più sensibili e preparate sulle questioni ambientali.


    Il progetto “Un Comune per Amico”: formazione, analisi e premi per i Comuni sostenibili

    Il programma ideato da Anter si articola in più fasi. La prima è quella della formazione e del supporto, che prevede campagne educative nelle scuole primarie e secondarie dedicate a energie rinnovabili, cambiamenti climatici, sostenibilità e salute ambientale, con il coinvolgimento diretto delle amministrazioni locali.

    Segue l’indagine sulla sostenibilità, un’analisi delle prestazioni dei Comuni in materia di energie pulite e impatto ambientale, accompagnata da raccomandazioni di miglioramento fornite dal Comitato scientifico di Anter.

    La fase successiva riguarda la promozione dei Comuni partecipanti attraverso il sito web di Anter, i social media e i comunicati stampa. A chiusura del percorso, è previsto un evento nazionale con workshop regionali, durante i quali verranno condivise le buone pratiche e lanciata la rete dei Comuni virtuosi.

    Infine, i Comuni che si distingueranno per impegno e risultati riceveranno un premio di riconoscimento durante la cerimonia ufficiale in programma a Roma, a Palazzo Giustiniani, il 3 novembre 2025, alla presenza di alte cariche istituzionali.


    Mambrini: “Un’iniziativa per rendere il Paese più green”

    “Il Comune di Anagni è uno dei primi ad aver aderito al nostro progetto – ha dichiarato l’Ambasciatore Anter Stefano Mambrini – che nasce per affiancare le amministrazioni locali nel percorso di educazione civica e ambientale e per diffondere pratiche concrete a favore di un futuro più green. Il nostro format ‘Il Sole in Classe’ è ormai collaudato in tutta Italia e, grazie a un linguaggio diretto e accessibile, ci consente di trasmettere ai bambini nozioni anche complesse legate alla sostenibilità e all’energia rinnovabile”.

    ambiente amministrazioni locali anagni ANTER Anter Lazio cambiamenti climatici Catia Bauco chiara stavole comune di anagni daniele natalia educazione alla sostenibilità educazione ambientale energia pulita energie rinnovabili formazione ambientale futuro green Il Sole in Classe istituto comprensivo primo lazio marco franceschetti palazzo giustiniani premio sostenibilità progetto nazionale Anter rete di Comuni riconoscimenti Anter salute ambientale scuole di Anagni sostenibilità ambientale Stefano Mambrini Un Comune per Amico valle del sacco workshop regionali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni: festa di Ognissanti e commemorazione defunti, messa al cimitero il 2 novembre

    31 Ottobre 2025

    Strade, sette milioni in provincia di Frosinone ma Anagni resta esclusa: dura nota del centrosinistra cittadino

    31 Ottobre 2025

    Paliano, il gruppo “Insieme” dice no all’agrivoltaico Focarelle: osservazioni contro l’impianto a Il Vallone

    29 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}