FROSINONE – Emozione, applausi e più di qualche lacrima trattenuta. Venerdì 31 ottobre si è chiusa un’epoca per la Polizia Locale di Frosinone: dopo 41 anni e 15 giorni di onorato servizio, il vice-comandante Giancarlo Tofani ha salutato quella scrivania e quella divisa che lo hanno accompagnato per l’intera vita lavorativa. Un momento toccante celebrato presso il Comando di Piazzale Europa, alla presenza del sindaco Riccardo Mastrangeli, del comandante Dino Padovani e di decine tra colleghi, funzionari comunali e amici che con Tofani hanno condiviso anni di impegno quotidiano al servizio della città.

Era il 16 ottobre 1984 quando un giovane Giancarlo Tofani varcò per la prima volta la soglia del Comune di Frosinone con il ruolo di vigile urbano. All’epoca nessuno poteva immaginare che quella carriera sarebbe durata più di quattro decenni, attraversando trasformazioni profonde nella città e nell’organizzazione stessa del corpo di Polizia Municipale.
Inizialmente assegnato al servizio di viabilità, dalla fine degli anni novanta Tofani ha trovato la sua dimensione professionale nell’Ufficio di Polizia Giudiziaria, dove ha sviluppato competenze investigative e di coordinamento che ne avrebbero segnato la carriera. Il 30 dicembre 2010 arriva la promozione a funzionario a seguito di una selezione interna, mentre dal 1° marzo 2011 viene nominato posizione organizzativa con funzioni di vicecomandante, ruolo che ha mantenuto fino all’ultimo giorno.

Un capitolo particolarmente significativo della sua carriera professionale si apre nel maggio 2023, quando viene chiamato a svolgere di fatto le funzioni di Comandante del Corpo di Polizia Municipale, incarico che ha mantenuto fino al 29 dicembre 2024 a causa dell’assenza per malattia e del successivo collocamento a riposo del Comandante Donato Mauro. Una responsabilità gravosa, affrontata con la dedizione e lo spirito di servizio che hanno sempre contraddistinto il suo operato.
La cerimonia di saluto è stata un susseguirsi di abbracci, ricordi condivisi e doni simbolici, alcuni dei quali anche simpatici, che testimoniano l’affetto e la stima conquistati sul campo in questi decenni. Presente naturalmente la famiglia, emozionata e commossa nel vedere coronato un percorso professionale costruito tra mille sacrifici e orari interminabili, ma anche ricco di soddisfazioni e riconoscimenti.
Tofani, visibilmente toccato da tanta vicinanza, non ha mancato di rivolgere parole di ringraziamento a chi lo ha accompagnato in questo lungo viaggio. “Esprimo un sentito ringraziamento a tutti i Cittadini frusinati per la fiducia, la collaborazione ed anche le critiche costruttive, che mi hanno sempre spinto a fare il meglio”, ha dichiarato con semplicità ed essenzialità, tratti caratteristici del suo stile comunicativo.

Un pensiero speciale è andato ai colleghi: “Un ringraziamento speciale lo rivolgo ai miei Colleghi, una seconda famiglia, con i quali ho affrontato sfide complesse, lavorando fianco a fianco, con spirito di sacrificio e dedizione. Faccio al Comandante ed a tutti i Colleghi i migliori auguri per i futuri successi, nell’interesse ultimo della Collettività.”
Il momento conviviale si è concluso con il tradizionale taglio della torta, suggellando simbolicamente la fine di un’era e l’inizio di una nuova fase di vita per Giancarlo Tofani, che ora guarderà il Comando della Polizia Locale dall’esterno, con gli occhi e il cuore di chi ha dato tutto per quella divisa e per la sua città. Un meritato pensionamento che rappresenta non una fine, ma il giusto riconoscimento per una vita professionale trascorsa al servizio della comunità.




