Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pontecorvo: truffa del finto carabiniere, 78enne derubata di oro e gioielli in casa
    Cronaca

    Pontecorvo: truffa del finto carabiniere, 78enne derubata di oro e gioielli in casa

    raggiro telefonico con la scusa di rapinatori arrestati e auto del defunto marito. Anziana consegna catenine, anelli e bracciali a complice. Indagini del Nucleo Operativo Carabinieri
    31 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    carabinieri vigili del fuoco notte
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PONTECORVO – Ancora una truffa ai danni di anziani messa a segno nella mattinata di giovedì 31 ottobre nel territorio di Pontecorvo. Vittima una signora di 78 anni, raggirata da malviventi che hanno utilizzato il collaudato schema del finto carabiniere al telefono, riuscendo a sottrarle oro e gioielli di famiglia per un valore ancora in corso di quantificazione.

    La vicenda si è consumata in poche ore, seguendo un copione ormai tristemente noto alle cronache giudiziarie. Tutto ha inizio quando l’anziana donna riceve una telefonata da numero privato. All’altro capo del filo, una voce maschile si qualifica come un carabiniere di Cassino, assumendo un tono professionale e autorevole per conquistare immediatamente la fiducia dell’interlocutrice.

    Il falso militare racconta alla signora una storia apparentemente credibile ma studiata nei minimi dettagli per creare allarme e senso di urgenza: riferisce che i Carabinieri avrebbero appena arrestato dei rapinatori che, nel disperato tentativo di darsi alla fuga, avrebbero utilizzato un’automobile intestata al defunto marito della vittima. Un particolare, quello del coniuge deceduto, che colpisce emotivamente l’anziana e rende la storia ancora più verosimile.

    Il truffatore prosegue spiegando che, proprio a causa di questo coinvolgimento del veicolo in un’attività criminale, sarebbe necessario effettuare immediatamente un controllo sull’oro e sui gioielli custoditi nell’abitazione della donna. La richiesta, presentata come un atto dovuto nell’ambito delle indagini, non lascia spazio a dubbi nella mente della 78enne, già provata emotivamente dalla notizia e dalla supposta urgenza della situazione.

    Il raggiro prosegue con la fase operativa: il finto carabiniere rassicura l’anziana comunicandole che avrebbe inviato presso la sua abitazione una persona di fiducia incaricata di ritirare temporaneamente i preziosi per i necessari accertamenti. Una mossa che serve a tranquillizzare la vittima e a farle abbassare ulteriormente le difese.

    Poco dopo la telefonata, come concordato, si presenta effettivamente alla porta dell’anziana signora un complice, probabilmente già appostato nelle vicinanze e pronto a intervenire al momento giusto. La donna, convinta di fare la cosa giusta e di collaborare con le forze dell’ordine, consegna senza esitazione vari monili in oro: catenine, anelli, orecchini e bracciali, probabilmente accumulati nel corso di una vita e carichi di valore affettivo oltre che economico. Il valore complessivo dei beni sottratti è al momento in corso di quantificazione da parte degli inquirenti.

    Solo quando ormai è troppo tardi, l’anziana si rende conto di essere stata vittima di una truffa. La consapevolezza del raggiro subito si accompagna al dolore per la perdita di oggetti che rappresentavano non solo un patrimonio materiale, ma anche ricordi e affetti legati al marito scomparso e alla propria storia familiare.

    Immediata è scattata la denuncia ai veri Carabinieri e sono ora in corso le indagini da parte dei militari del Nucleo Operativo Carabinieri di Pontecorvo, che stanno raccogliendo elementi utili per risalire all’identità dei malviventi. Gli investigatori stanno verificando eventuali collegamenti con episodi simili verificatisi nella zona e analizzando le dinamiche della truffa per individuare i responsabili.

    L’episodio riporta drammaticamente l’attenzione su un fenomeno purtroppo in crescita, quello delle truffe agli anziani, spesso realizzate con tecniche sempre più sofisticate che fanno leva sulla buona fede, sull’isolamento sociale e sulla vulnerabilità emotiva delle vittime. I Carabinieri raccomandano ancora una volta di diffidare sempre di telefonate sospette, di non aprire la porta a sconosciuti e di contattare immediatamente il 112 in caso di richieste anomale, anche quando chi telefona si qualifica come appartenente alle forze dell’ordine.

    112 78enne abitazione anelli bracciali Carabinieri Cassino catenine ciociaria complice crimine cronaca giudiziaria defunto marito denuncia finto Carabiniere forze ordine gioielli indagini malviventi monili oro Nucleo Operativo Carabinieri numero privato orecchini oro persona fiducia pontecorvo prevenzione truffe raggiro telefonico rapinatori sicurezza truffa anziani truffa telefonica truffe età vulnerabilità anziani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone: rissa con coltelli e bastoni a Largo Sant’Antonio, due arresti e bar chiuso per 20 giorni

    31 Ottobre 2025

    Veroli: 500mila euro dalla Regione Lazio per strade e viabilità comunale

    31 Ottobre 2025

    Frosinone, aggressione all’istituto Luigi Angeloni: bidello colpito con liquido da studenti esterni, scuola evacuata

    31 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}