Ancora una bocciatura per il Comune di Anagni sul fronte dei finanziamenti regionali. La Regione Lazio ha pubblicato l’elenco degli enti locali beneficiari dei 30 milioni di euro destinati alla viabilità, alle infrastrutture e alla sicurezza urbana: oltre sette milioni arriveranno nella provincia di Frosinone, ma Anagni resta fuori dai giochi.
Un’esclusione che ha subito suscitato la reazione delle forze di opposizione cittadine. In una nota congiunta, Partito Democratico Anagni, Sinistra Italiana Anagni, Movimento 5 Stelle Anagni e Possibile Anagni parlano di “ennesimo fallimento amministrativo” da parte della Giunta di centrodestra guidata dal sindaco cittadino.
“I Comuni di Paliano e Ferentino, tanto per citare due realtà vicine – si legge nel comunicato – hanno ottenuto risorse importanti per la messa in sicurezza delle strade e il miglioramento delle infrastrutture locali. Anagni, invece, ancora una volta resta a bocca asciutta”.
Il centrosinistra cittadino chiede spiegazioni dirette: “Perché la Giunta non riesce ad attrarre fondi che potrebbero migliorare la qualità della vita dei cittadini? Perché la ‘filiera’ Governo–Regione–Comune si dimostra puntualmente inefficace? Prima la sanità, poi la ZES, ora anche la viabilità: su ogni fronte si registra un passo falso che penalizza la nostra città”.
Una posizione dura, quella dei gruppi di opposizione, che puntano il dito contro quella che definiscono “una mancanza di programmazione e di visione strategica”.
“Le strade di Anagni – aggiungono – versano in condizioni disastrose, con buche, cedimenti e collegamenti compromessi. Gli anagnini non meritano di pagare sulle proprie spalle il prezzo di un’amministrazione che non sa cogliere le opportunità”.
La partita dei finanziamenti regionali, insomma, si trasforma in un nuovo terreno di scontro politico in città, con il centrosinistra deciso a chiedere conto di un’altra occasione persa per il territorio.
 
									 
					



