Lo stadio “Roberto Del Bianco” di Anagni ha finalmente rivissuto l’emozione del derby contro il Ceccano, un confronto che mancava da anni e che ha riacceso la passione dei tifosi biancorossi. La capolista non ha tradito le aspettative, conquistando una vittoria fondamentale per 1-0 grazie al gol decisivo di Francesco Di Vico.
L’atmosfera pre-partita era elettrica, con le gradinate gremite di sostenitori pronti a spingere i propri beniamini verso il successo. Una sfida che, sulla carta, valeva molto più dei tre punti in palio: orgoglio cittadino, primato in classifica e la possibilità di allungare sulle inseguitrici.
Il primo tempo si è caratterizzato per una fase di studio tattico, con entrambe le formazioni attente a non concedere spazi. L’Anagni ha provato a farsi pericoloso con Castro, la cui conclusione è risultata però troppo debole per impensierire l’estremo difensore ospite. Il Ceccano, dal canto suo, ha optato per una strategia attendista, spezzando ripetutamente il ritmo della gara con interruzioni e perdite di tempo che hanno reso la prima frazione piuttosto spezzettata e avara di emozioni.
La svolta è arrivata nella ripresa, quando la squadra di mister Giorgio Galluzzo ha deciso di cambiare registro. Le folate offensive di Laziz hanno iniziato a mettere in difficoltà la difesa del Ceccano, con l’Anagni che ha conquistato metri preziosi e creato diverse occasioni. Il gol vittoria, che aleggiava nell’aria da diversi minuti, si è materializzato al 65′: un cross millimetrico di Vasco ha trovato la testa di Di Vico, abile a battere il portiere avversario con un preciso colpo di testa. L’esplosione di gioia del pubblico biancorosso ha fatto tremare le tribune, in una liberazione collettiva che ha celebrato non solo il gol, ma l’intera prestazione della squadra.
Con questo successo, l’Anagni rafforza ulteriormente la propria posizione di vertice: +4 sul Terracina e +5 sul Certosa. Numeri che testimoniano la solidità di una squadra che sta dimostrando di meritare la vetta della classifica.
Ora qualche ora di meritato riposo per recuperare le energie, poi sarà già tempo di pensare alla prossima sfida: la difficile trasferta romana sul campo dell’Ottavia, un test importante per confermare le ambizioni di primato.




