Una domenica di festa e di emozioni per Vico nel Lazio. Oggi, 2 novembre 2025, è stato inaugurato il Campo Sportivo Comunale San Giorgio, restituendo finalmente alla comunità una struttura attesa da cinque lunghi anni. Un momento che ha unito la gioia per la rinascita dell’impianto al ricordo commosso di chi ha fatto la storia del calcio locale.
L’intervento di rifacimento e messa in sicurezza è stato reso possibile grazie a un finanziamento della Regione Lazio, ottenuto dal Comune nel 2020 ma rimasto inutilizzato fino ad oggi. Il merito va attribuito all’impegno costante dell’Amministrazione Comunale e degli Uffici, che sono riusciti a recuperare il contributo e a trasformarlo in un’opera concreta, consegnando alla cittadinanza una struttura rinnovata e riconosciuta idonea anche dalla Federazione.
La giornata di inaugurazione è stata intensa e carica di significato, dedicata in gran parte al ricordo di persone che hanno donato tempo, impegno e passione al calcio di Vico nel Lazio. In particolare, l’evento ha voluto onorare la memoria di Dario Graziani, venuto a mancare pochi giorni fa. Insieme al fratello Gaspare, Dario è stato per molti anni un punto di riferimento della Polisportiva Vico nel Lazio, formando generazioni di giovani calciatori che ancora oggi lo ricordano con profondo affetto. In sua memoria, all’ingresso del campo sportivo è stata scoperta una targa commemorativa che perpetuerà il suo ricordo.
Un pensiero commosso è stato rivolto anche alla memoria di Gabriele Antonucci, scomparso di recente e troppo giovane. Gabriele giocava proprio su questo campo e i suoi compagni hanno voluto disputare la partita di oggi anche e soprattutto per lui, trasformando l’incontro in un tributo sentito a un amico e compagno di squadra.








Il ricordo si è esteso a tutte le altre persone che non ci sono più e che, con il loro impegno, hanno contribuito alla crescita del calcio a Vico nel Lazio. Tra i tanti, è stato citato Augusto Di Tullio, scomparso anch’egli nel 2025, figura che ha lasciato un segno indelebile nella comunità sportiva locale.
L’Amministrazione ha espresso profonda soddisfazione per essere riuscita a restituire alla cittadinanza questa struttura, che permetterà finalmente di tornare a vivere il calcio a Vico dopo cinque anni di assenza. Un traguardo che non sarebbe stato possibile senza il contributo di numerosi professionisti che hanno lavorato con dedizione al progetto.
Un ringraziamento sincero è stato rivolto ai geometri Pelloni e Magnanti per la dedizione con cui, in questi due mesi, hanno seguito ogni fase dei lavori, alla ditta SabMar, esecutrice dei lavori, e all’Ufficio Tecnico Comunale di Vico nel Lazio, nella persona dell’architetto Lucia Lolli. Grazie al loro impegno coordinato, oggi è stato possibile celebrare questa importante inaugurazione.
La giornata si è svolta alla presenza di tutta la cittadinanza, accorsa numerosa e calorosa per condividere questo momento speciale, e di Don Luigi Battisti, parroco del paese, che ha benedetto la struttura. A conclusione della cerimonia, un grande in bocca al lupo è stato rivolto al Real Vico nel Lazio per una splendida stagione sul campo rinnovato, pronto ad accogliere nuove sfide e nuovi sogni calcistici.




