COLLEFERRO – Un’operazione di ampio respiro quella messa in campo dai Carabinieri della Compagnia di Colleferro nel weekend appena trascorso. Un dispiegamento di forze significativo che ha portato a tre denunce, una segnalazione per possesso di sostanze stupefacenti ad uso personale e sanzioni pecuniarie che superano i settemila euro. L’attività investigativa e preventiva si è svolta nelle zone più frequentate del territorio, quelle che nel fine settimana diventano punto di ritrovo per centinaia di giovani.
Il piano straordinario di controllo del territorio, coordinato dal Comando Provinciale Carabinieri di Roma, ha visto impegnate quattordici pattuglie e oltre trenta militari tra uomini e donne. L’obiettivo primario dell’operazione era contrastare i reati legati alla vita notturna e ai fenomeni della cosiddetta “movida”, concentrando l’attenzione sui luoghi di maggiore aggregazione sociale che, soprattutto nei giorni festivi, diventano teatro di episodi che richiedono particolare vigilanza.
Ad Artena si è verificato l’episodio più allarmante. I Carabinieri della Stazione locale, supportati dai colleghi della Stazione di Montelanico, hanno proceduto alla denuncia di un cittadino albanese di 39 anni. L’uomo, dopo un’accesa discussione con il proprietario di un’autofficina relativa alla riparazione del proprio veicolo, avrebbe estratto un fucile minacciando di morte il titolare dell’esercizio commerciale. La prontezza di riflessi dei militari dell’Arma, coadiuvati dagli operatori del Reparto Territoriale di Aprilia, ha permesso di rintracciare rapidamente il responsabile. Durante la perquisizione personale, l’individuo è stato trovato in possesso di un’arma ad aria compressa. Nonostante la natura dell’arma, per il trentanovenne è comunque scattata la denuncia d’ufficio per minacce gravi.
Nelle ore successive, i Carabinieri della Stazione di Gavignano hanno intensificato i controlli sulla circolazione stradale, portando alla denuncia presso la Procura della Repubblica di Velletri di due automobilisti. Si tratta di un sessantenne romano e di un trentanovenne di Valmontone, entrambi fermati alla guida dei propri veicoli con un tasso alcolemico superiore al doppio del limite consentito dalla legge. Per i due conducenti sono scattati provvedimenti immediati: il ritiro della patente di guida e il fermo amministrativo delle automobili, in vista della successiva confisca.
A Valmontone, precisamente in via della Pace, durante i festeggiamenti di Halloween, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Colleferro hanno individuato un trentaseienne residente nel comune. L’uomo, alla guida del proprio mezzo, è stato trovato in possesso di una quantità modesta di hashish destinata all’uso personale. Anche in questo caso è scattato il ritiro immediato della patente, mentre è stata inoltrata la segnalazione alla Prefettura di Roma che provvederà a irrogare il periodo di sospensione previsto dalla normativa vigente.
L’intensa attività di controllo portata avanti dai militari della Compagnia di Colleferro ha permesso di verificare numerosi veicoli e persone, elevando sei sanzioni amministrative per infrazioni al nuovo Codice della Strada. Gli automobilisti indisciplinati dovranno versare complessivamente oltre settemila euro nelle casse dello Stato. Un bilancio che testimonia l’efficacia dell’azione preventiva e repressiva messa in atto dalle forze dell’ordine per garantire sicurezza e legalità sul territorio.




