Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Stazione Anagnina in restyling: partiti i lavori di riqualificazione della metro A
    Senza categoria

    Stazione Anagnina in restyling: partiti i lavori di riqualificazione della metro A

    A.T.A.C. avvia i lavori di riqualificazione della stazione Anagnina della metropolitanainterventi fino al 14 novembre sulla banchina pari con servizio ridotto: treni ogni quattro minuti sulla banchina dispari per il nuovo look del terminal
    3 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono entrati nel vivo dallo scorso 27 ottobre gli interventi di riqualificazione della stazione Anagnina, dopo il primo step operativo realizzato nella piazza ipogea in vista del Giubileo dei Giovani. Un cantiere atteso che ridisegnerà il volto di uno dei principali capolinea della metropolitana A di Roma, restituendo agli utenti spazi rinnovati e più accoglienti.

    Le attività sono state programmate in diverse fasi per consentire la sostituzione della pavimentazione in gomma a bolle con un nuovo e moderno rivestimento, il risanamento della pavimentazione in gres e degli intonaci a muro, oltre all’impermeabilizzazione delle superfici e all’adeguamento dell’impianto elettrico e d’illuminazione. Un restyling completo che richiede una pianificazione accurata e modifiche temporanee alla circolazione dei convogli.

    la metropolitana di Roma

    La prima fase, avviata lo scorso 27 ottobre, prevede l’esecuzione delle opere presso la banchina pari della fermata. Per tale motivo, fino al 14 novembre, i treni della linea A effettueranno esclusivamente servizio sulla banchina dispari, dove scaricheranno e ricaricheranno i viaggiatori, con un servizio limitato a un massimo di 24 treni e passaggi ogni 4 minuti circa. Un rallentamento contenuto che si è reso necessario per garantire la sicurezza dei lavori e la qualità degli interventi.

    I pendolari e gli utenti abituali del terminal sono invitati a considerare qualche minuto in più nei loro spostamenti durante questa prima fase dell’operazione, che rappresenta comunque un passo fondamentale verso il miglioramento della qualità del servizio e dell’esperienza di viaggio. La stazione Anagnina, punto nevralgico per migliaia di romani che ogni giorno si muovono verso il centro città, merita infatti un restyling che la porti agli standard delle più moderne infrastrutture metropolitane.

    L’intervento si inserisce nel più ampio programma di ammodernamento della rete metropolitana romana, con l’obiettivo di offrire ai cittadini strutture rinnovate, sicure e funzionali, in linea con le esigenze di una mobilità urbana sempre più sostenibile ed efficiente. Un investimento sul futuro che guarda anche agli appuntamenti importanti in calendario, a partire proprio dal Giubileo dei Giovani, che porterà nella Capitale migliaia di visitatori.

    ammodernamento metro ATAC banchina dispari banchina pari cantiere Anagnina capolinea metro A Giubileo giovani impermeabilizzazione impianto elettrico impianto illuminazione infrastrutture Roma interventi stazione intonaci muro lavori riqualificazione metro A metropolitana Roma mobilità urbana nuovo calpestio passaggi 4 minuti pavimentazione gomma pendolari Roma piazza ipogea restyling stazione risanamento gres servizio ridotto stazione Anagnina terminal Anagnina trasporto pubblico treni linea A
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente stradale a Monte San Giovanni Campano: Smart contro recinzione in via Porrino

    1 Novembre 2025

    Alatri. Ladri in un bar di via Montelena

    1 Novembre 2025

    Anagni, D.A.Spo. urbano per 43enne con precedenti: vietato l’accesso a bar e locali per tre anni

    31 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}