Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ospedale di Alatri, svolta concreta: nuovi posti letto e riattivazione della pediatria dopo l’incontro in ASL
    Politica

    Ospedale di Alatri, svolta concreta: nuovi posti letto e riattivazione della pediatria dopo l’incontro in ASL

    il sindaco di Fumone Matteo Campoli e il Comitato San Benedetto ottengono impegni dal direttore Cavaliere: dieci posti letto di medicina, lunga degenza e personale per la risonanza magnetica
    4 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'ospedale di Alatri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un incontro all’insegna del confronto costruttivo e della concretezza quella che ha visto protagonisti il sindaco di Fumone, Matteo Campoli, il direttore generale della ASL di Frosinone, dottor Arturo Cavaliere, e Anita Di Tullio in rappresentanza del Comitato San Benedetto. L’incontro, richiesto nei giorni scorsi per fare il punto sulle criticità che attanagliano il presidio ospedaliero alatrense, ha prodotto risultati tangibili e una roadmap precisa per il rilancio della struttura sanitaria.

    Al centro della discussione, la necessità di rafforzare i servizi essenziali e garantire un’assistenza adeguata ai cittadini del territorio. L’atmosfera collaborativa ha permesso di mettere nero su bianco una serie di impegni concreti che l’azienda sanitaria locale intende rispettare nei prossimi mesi.

    La ASL ha confermato ufficialmente la riattivazione di ulteriori dieci posti letto nel reparto di medicina, che andranno ad aggiungersi a quelli già attivi, e l’apertura di dieci posti dedicati alla lunga degenza. Quest’ultima misura rappresenta una risposta importante alle necessità dei pazienti cronici e delle persone più fragili, che necessitano di assistenza continuativa e specializzata.

    Altro nodo cruciale affrontato durante la riunione riguarda la pediatria: il servizio verrà riaperto e gli ambulatori resteranno operativi nella fascia oraria compresa tra le 8 e le 20, assicurando continuità assistenziale alle famiglie del comprensorio. Una garanzia che molti genitori attendevano da tempo e che ora sembra finalmente concretizzarsi.

    Non sono mancati i riferimenti alle carenze di organico, problema endemico che affligge molte strutture sanitarie della provincia. In particolare, è emersa la necessità di reperire sei tecnici di radiologia: due di questi professionisti sono indispensabili per l’attivazione della risonanza magnetica, strumento diagnostico fondamentale per l’intero territorio. Sul tavolo anche la richiesta di garantire la reperibilità di un chirurgo durante il fine settimana, misura che consentirebbe di gestire con maggiore efficacia le situazioni di urgenza che si presentano il sabato e la domenica.

    Altri aspetti critici relativi al funzionamento del presidio ospedaliero sono stati discussi e verranno approfonditi in successivi incontri tecnici, con l’obiettivo di individuare soluzioni definitive.

    “È stato un incontro positivo e propositivo – ha dichiarato il primo cittadino di Fumone, Matteo Campoli –. Abbiamo ottenuto impegni concreti per il potenziamento del San Benedetto e per la salvaguardia dei servizi essenziali. Continueremo a seguire con attenzione l’attuazione degli interventi concordati, nell’interesse della nostra comunità e del diritto alla salute di tutti i cittadini. Desidero ringraziare il Comitato San Benedetto, sempre in prima linea a tutela del nostro ospedale e il direttore generale Cavaliere per la disponibilità e la conferma di un’apertura al dialogo necessaria per rispondere alle tante esigenze del territorio”.

    Un risultato che fa ben sperare per il futuro della sanità locale e che rappresenta un primo, importante passo verso il rilancio di una struttura ospedaliera fondamentale per l’intera area.


    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mense scolastiche Anagni: docenti di sostegno costretti a pagare il pasto, scoppia la polemica sulla discriminazione

    4 Novembre 2025

    Comune di Frosinone, i dipendenti insorgono: “basta caos e mancanza di rispetto, vogliamo chiarezza”

    3 Novembre 2025

    Treni regionali sulla Direttissima fino al 2027: la Regione Lazio ottiene la proroga dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti

    3 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}