Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Due anziane truffate in provincia di Frosinone: false emergenze e finti nipoti sottraggono oro e denaro
    In evidenza

    Due anziane truffate in provincia di Frosinone: false emergenze e finti nipoti sottraggono oro e denaro

    colpo doppio dei truffatori a Sant'Apollinare e Aquino: una donna di 82 anni perde monili per 5mila euro, un'85enne derubata di contanti e gioielli. Carabinieri sulle tracce dei malviventi
    5 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Due truffe ai danni di anziane sole, orchestrate con lo stesso modus operandi nella stessa giornata. È quanto accaduto martedì 5 novembre 2025 nei comuni di Sant’Apollinare e Aquino, dove malviventi senza scrupoli hanno messo a segno un doppio colpo sfruttando la fiducia e la vulnerabilità delle vittime.

    A Sant’Apollinare, una signora di 82 anni ha ricevuto una telefonata che le ha gelato il sangue. Dall’altra parte della cornetta, un sedicente nipote con voce agitata le comunicava che sua figlia era rimasta coinvolta in un grave imprevisto e che serviva urgentemente denaro e oro per risolvere la situazione. La donna, comprensibilmente preoccupata per la sorte della figlia, non ha esitato un istante.

    Poco dopo la chiamata, un uomo si è presentato alla porta dell’anziana affermando di essere stato inviato dal nipote per ritirare quanto richiesto. Con abile raggiro, il truffatore è riuscito a farsi consegnare monili in oro del valore di circa 5.000 euro, dileguandosi poi nel nulla. I Carabinieri della locale Stazione hanno immediatamente avviato le indagini, acquisendo le immagini delle telecamere di videosorveglianza comunale e quelle dei pubblici esercizi della zona nel tentativo di identificare il responsabile.

    Identica dinamica si è registrata ad Aquino, sempre nella mattinata del 5 novembre. Qui la vittima è stata una donna di 85 anni, contattata sulla propria utenza fissa da un uomo che si è spacciato per il nipote. Con tono concitato e allarmato, il truffatore le ha raccontato che i suoi genitori – figlio e nuora dell’anziana – erano stati trattenuti presso la Stazione dei Carabinieri per presunte multe non pagate.

    Per ottenere la loro liberazione, continuava la voce al telefono, sarebbe stato necessario consegnare immediatamente una somma di denaro o gioielli in oro a un incaricato che si sarebbe presentato a breve. Pochi minuti dopo, puntuale come un orologio svizzero, un complice si è presentato alla porta della donna. Carpendo la sua fiducia e sfruttando lo stato di agitazione e paura, il malvivente è riuscito a farsi consegnare circa 900 euro in contanti e diversi monili in oro.

    Anche in questo caso, i Carabinieri di Aquino hanno avviato immediatamente le indagini per risalire all’identità dei responsabili. Non si esclude che le due truffe possano essere collegate e opera della stessa banda criminale, vista la perfetta sincronia temporale e l’identico copione utilizzato.

    Le forze dell’ordine rinnovano l’appello alla cittadinanza, soprattutto agli anziani e ai loro familiari: nessun Carabiniere, avvocato o parente chiederà mai denaro o oggetti preziosi per risolvere emergenze o problemi giudiziari. In caso di telefonate sospette, è fondamentale riattaccare immediatamente e contattare il 112 o i propri cari per verificare la veridicità delle informazioni.

    5000 euro 900 euro allarme truffe aquino banda criminale carabinieri contanti cronaca emergenza falsa falso nipote frosinone gioielli indagini malviventi monili oro prevenzione truffe protezione anziani provincia di frosinone raggiro sant'apollinare sicurezza telefonata truffa truffa anziani truffa telefonica truffe agli anziani utenza fissa videosorveglianza vittime anziane
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ondata di furti ad Anagni e frazioni: ladri scatenati tra Osteria della Fontana, Tufano; colpita anche Tecchiena di Alatri

    5 Novembre 2025

    Provincia di Frosinone investe oltre 40 milioni di euro per la viabilità dal 2023 al 2026

    5 Novembre 2025

    Frosinone rinnova il Protocollo Zeus contro la violenza domestica: rieducazione per i maltrattanti

    5 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}