Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino: interrogazione sulla Casa della Comunità. L’avv. Alfonso Musa chiede chiarimenti su lavori e trasferimento servizi sanitari
    Politica

    Ferentino: interrogazione sulla Casa della Comunità. L’avv. Alfonso Musa chiede chiarimenti su lavori e trasferimento servizi sanitari

    il consigliere comunale sollecita il sindaco e l'ASL: "necessario un sopralluogo del Direttore Generale per verificare criticità e disagi per utenti e operatori"
    6 Novembre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Casa della Comunità di Ferentino torna al centro del dibattito politico locale. Il Consigliere Comunale e Capo Gruppo Lista Musa Sindaco, Avv. Alfonso Musa, ha presentato un’interrogazione con risposta scritta al Sindaco del Comune di Ferentino e all’Assessore e/o Consigliere Delegato alla Sanità, sollevando questioni cruciali sui lavori di riconversione della struttura sanitaria e sui disagi che il trasferimento dei servizi sta causando a cittadini e operatori.

    Alfonso Musa

    L’interrogazione accende i riflettori su una situazione che sta generando crescenti preoccupazioni nella comunità: la progressiva riduzione dei servizi sanitari disponibili sul territorio e le condizioni sempre più critiche in cui operatori e utenti sono costretti a lavorare e ricevere assistenza.

    I lavori finanziati dal PNRR

    L’ASL di Frosinone sta attuando numerosi lavori finanziati dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) finalizzati a una più adeguata e capillare riorganizzazione della sanità territoriale. Gli interventi riguardano la realizzazione di Case di Comunità, Ospedali di Comunità, Centrali Operative Territoriali, interventi di adeguamento sismico degli ospedali e l’acquisto di grandi apparecchiature negli ospedali del Lazio.

    La nuova rete territoriale della Provincia di Frosinone prevede la costituzione di 17 Case di Comunità (con un finanziamento di 20,5 milioni di euro), 6 Ospedali di Comunità (12,1 milioni di euro) e 5 Centrali Operative Territoriali (1,6 milioni di euro). Per la Casa della Comunità di Ferentino sono stati appaltati lavori di natura strutturale per circa 778.000 euro.

    Servizi trasferiti e disagi crescenti

    Come evidenziato dall’Avv. Musa, per consentire l’espletamento di tali opere sono stati già trasferiti a Frosinone servizi di primaria importanza come la riabilitazione, insieme ai fisioterapisti, la neuropsichiatria infantile e l’assistenza domiciliare. Successivamente, sono stati trasferiti in altre sedi ulteriori servizi, quali il servizio oculistico (a Ceccano), l’ecocardio (a Veroli), la fisioterapia, oltre al Punto Unico di Accesso e alla Neuropsichiatria Infantile.

    Il Consigliere Comunale sottolinea come il conseguente e inevitabile ridimensionamento degli ambienti lavorativi abbia costretto e continui a costringere gli operatori sanitari a fronteggiare condizioni di assoluta emergenza e criticità per poter assolvere appieno al proprio compito istituzionale. Non meno rilevanti sono i notevoli disagi che l’utenza è costretta ad affrontare per accedere a servizi sanitari di primaria importanza.

    La denuncia: qualità del servizio compromessa

    L’interrogazione denuncia come le carenze evidenziate compromettano in modo grave la qualità e l’efficienza del servizio di continuità assistenziale e mettano a rischio la salute e la sicurezza di medici e cittadini. L’implementazione dei lavori di ristrutturazione e il trasferimento dei servizi sanitari hanno determinato un’ulteriore contrazione e ridimensionamento degli spazi di allocazione dei servizi e degli ambiti lavorativi degli operatori, con conseguenti ricadute negative quanto a perfetta fruibilità degli stessi.

    La precedente interrogazione rimasta senza risposta

    Come ricordato dall’Avv. Musa, con una precedente interrogazione del 29 maggio 2025, il Consigliere si era già rivolto al Sindaco del Comune di Ferentino e al Delegato alla Sanità, affinché ponessero in essere iniziative tali da rendere edotta la cittadinanza delle modalità e tempistiche di trasferimento dei servizi, delle inevitabili situazioni di disagio sia per gli utenti che per gli operatori sanitari e, soprattutto, se avessero predisposto, di concerto con gli organi amministrativi dell’Azienda ASL di Frosinone, delle azioni di contenimento o mitigazione delle criticità denunciate.

    Le richieste: sopralluogo e chiarimenti

    Nella nuova interrogazione, l’Avv. Alfonso Musa chiede al Sindaco o all’Assessore e/o Consigliere delegato competente di sapere se fossero a conoscenza del trasferimento degli ulteriori servizi e delle ulteriori criticità medio tempore evidenziatesi.

    Il Consigliere Comunale sollecita inoltre l’Amministrazione a invitare il Direttore Generale dell’Azienda ASL di Frosinone affinché effettui quanto prima possibile un sopralluogo presso la struttura della costituenda Casa della Comunità di Ferentino al fine di verificare de visu lo stato e l’andamento dei lavori, l’allocazione dei servizi ancora in essere, la perfetta fruibilità di tali servizi da parte degli utenti e le condizioni di lavoro degli operatori sanitari.

    Infine, l’Avv. Musa chiede se l’Amministrazione intenda invitare il Direttore Generale dell’Azienda ASL di Frosinone a prefigurare la reale ed effettiva consistenza della realizzanda Casa della Comunità, dei servizi e delle dotazioni organiche e strutturali di cui la stessa dovrebbe essere dotata.

    Una questione che tocca da vicino la salute dei cittadini e che merita risposte chiare e tempestive da parte delle istituzioni competenti, considerato che tra le principali finalità istituzionali e programmatiche dell’Amministrazione Locale rientra anche e soprattutto la tutela e la salvaguardia della salute dei cittadini.

    alfonso musa asl frosinone assistenza domiciliare Casa della Comunità ceccano consigliere comunale continuità assistenziale criticità sanitarie Direttore Generale Asl disagi utenti ecocardio ferentino fisioterapia interrogazione comunale lavori ristrutturazione Lista Musa Sindaco neuropsichiatria infantile operatori sanitari pnrr provincia Frosinone Punto Unico di Accesso riabilitazione sanità territoriale servizio oculistico Sindaco Ferentino sopralluogo trasferimento servizi sanitari tutela salute cittadini veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone: servizi straordinari della Polizia di Stato contro spaccio e criminalità nel capoluogo

    6 Novembre 2025

    Le Vie dell’Acqua: il film presentato a Venezia debutta ad Anagni per la prima volta nel Lazio

    6 Novembre 2025

    Incendio in una libreria a Ceprano: l’intervento dei Carabinieri evita il peggio

    6 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}