Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Crollo Torre dei Conti a Roma: i Carabinieri cercano immagini del primo cedimento per le indagini
    In evidenza

    Crollo Torre dei Conti a Roma: i Carabinieri cercano immagini del primo cedimento per le indagini

    appello delle forze dell'ordine per acquisire foto e video dell'11:20 del giorno della tragedia che è costata la vita all'operaio Octav Stroici. Scanner laser per valutare lo stato del monumento medievale
    7 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le indagini sul tragico crollo della Torre dei Conti nel cuore di Roma entrano in una fase cruciale. I Carabinieri hanno lanciato un appello pubblico per raccogliere materiale fotografico e video del primo cedimento della struttura medievale, avvenuto alle 11:20 di lunedì scorso, circa un’ora e mezza prima del crollo definitivo che ha causato la morte di Octav Stroici, operaio rumeno di 66 anni rimasto schiacciato sotto le macerie.

    «In relazione alle indagini sul tragico crollo della Torre dei Conti, costato la vita a un operaio rimasto intrappolato sotto le macerie, si invita chiunque sia in possesso di video o foto, di qualsiasi tipo, in cui sia ripreso, anche solo parzialmente, il primo crollo, li invii all’indirizzo mail crollotorredeiconti@carabinieri.it oppure tramite Whatsapp al numero +39 3479261316», spiegano gli investigatori dell’Arma. È fondamentale allegare al materiale fornito un documento di identità e un’utenza dove si preferisce essere contattati, precisano le forze dell’ordine.

    Il dettaglio che rende particolarmente urgente questa ricerca è che esistono immagini del secondo cedimento, quello delle 12:50, ma non del primo. Quelle testimonianze visive potrebbero rivelarsi decisive per comprendere la dinamica completa dell’evento e ricostruire cosa sia successo nelle fasi iniziali del collasso strutturale del complesso interno. L’autopsia eseguita venerdì scorso ha confermato che Stroici è morto schiacciato dalle macerie, una tragedia che ha scosso l’intera capitale.

    Nel frattempo proseguono i rilievi tecnici sulla torre, con procedure richieste dalla Procura che prevedono l’utilizzo di tecnologie avanzate. È stato installato uno scanner laser che verrà posizionato in vari punti del perimetro del monumento medievale. Il sofisticato macchinario permetterà di raccogliere una serie di dati fondamentali per valutare lo stato conservativo della struttura e individuare le eventuali procedure attuabili per la messa in sicurezza di quello che resta della torre.

    La vita degli abitanti della zona è stata stravolta dal crollo. Cappotti in mano, zaini sulle spalle e scatoloni in braccio: gli sfollati dei dieci appartamenti di fronte alla Torre dei Conti sono rientrati oggi pomeriggio nelle loro abitazioni, ma solo per prendere alcuni effetti personali prima di liberarle nuovamente. La palazzina, situata a ridosso della torre, è stato l’unico edificio evacuato a seguito dei cedimenti.

    «Una situazione inaspettata, soprattutto se penso che stasera avrei dovuto fare una cena con degli ospiti sul mio terrazzo e invece sono fuori casa», racconta all’Adnkronos uno dei residenti mentre riconsegna il caschetto giallo ai Vigili del Fuoco. Ai circa dieci abitanti dell’edificio è stato proposto di appoggiarsi temporaneamente in alloggi sostitutivi all’Infernetto, anche se non è ancora chiaro quanti di loro ne abbiano fatto richiesta.

    Tra le persone in fila per recuperare i propri beni c’è anche Elio, che lavora nel ristorante all’angolo: «Ci è successa questa disgrazia. Noi lavoriamo al ristorante all’angolo e quindi ci hanno detto di togliere le cose che avevamo fuori. Ci hanno chiuso il locale da lunedì e siamo venuti a prendere la roba da mangiare per non sprecarla». Una testimonianza che racconta il disagio quotidiano di chi, oltre al trauma dell’evacuazione, deve fare i conti anche con la perdita del lavoro e della normalità.

    Adnkronos alloggi sostitutivi appartamenti autopsia carabinieri cedimento strutturale crollo Torre dei Conti disagio effetti personali emergenza evacuazione foto indagini Infernetto macerie messa in sicurezza monumento medievale Octav Stroici operaio morto primo crollo Procura rilievi tecnici ristorante chiuso roma scanner laser sfollati sicurezza pubblica stato conservativo testimonianze video vigili del fuoco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, “niente multe per chi aiuta i randagi”: il Comune chiarisce la normativa sul benessere animale

    7 Novembre 2025

    Sciopero generale il 12 dicembre: l’Italia si ferma contro la manovra del Governo

    7 Novembre 2025

    Sanità Lazio in crisi: nel 2024 il 12% dei cittadini rinuncia alle cure, superata la media nazionale

    7 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}