Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Scuole sicure in provincia di Frosinone: sequestrati droga e un coltello nei blitz della Polizia a Sora e Fiuggi
    Cronaca

    Scuole sicure in provincia di Frosinone: sequestrati droga e un coltello nei blitz della Polizia a Sora e Fiuggi

    operazioni antidroga negli istituti scolastici con unità cinofile: due giovani denunciati a Sora, stupefacente trovato a Fiuggi. Controllate 400 persone
    12 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I controlli serrati della Polizia di Stato nelle aree limitrofe agli istituti scolastici della provincia stanno dando i primi risultati concreti nella lotta allo spaccio di stupefacenti tra i giovani. Le operazioni condotte nei giorni scorsi a Sora e Fiuggi si inseriscono nel più ampio progetto “Scuole Sicure”, un’iniziativa del Dipartimento di Pubblica Sicurezza volta a garantire maggiore protezione agli studenti e a contrastare il fenomeno del traffico di droga in prossimità degli edifici scolastici.

    Il Questore della Provincia di Frosinone, dott. Stanislao Caruso, ha disposto un servizio straordinario di ordine pubblico che ha visto impegnati gli agenti del Commissariato di Sora, affiancati da una unità cinofila antidroga proveniente da Nettuno. L’obiettivo dell’operazione era duplice: garantire la sicurezza nelle zone sensibili frequentate quotidianamente da centinaia di studenti e colpire le attività illecite legate al narcotraffico.

    Durante i controlli effettuati nelle immediate vicinanze di un istituto scolastico sorano, gli operatori hanno fermato due giovani fratelli a bordo di una minicar. Il loro atteggiamento sospetto ha insospettito gli agenti che, dopo un primo controllo, hanno rinvenuto sostanza stupefacente del tipo hashish e un coltello a serramanico. La scoperta ha spinto le forze dell’ordine ad approfondire le verifiche con una perquisizione domiciliare presso l’abitazione dei due ragazzi.

    L’intuizione degli investigatori si è rivelata corretta: nella camera da letto dei fratelli sono stati scoperti ulteriori 18 grammi di hashish e banconote per un valore complessivo di 200 euro, verosimilmente provento dell’attività di spaccio. Per entrambi i giovani è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria.

    Parallelamente, a Fiuggi, nell’ambito dello stesso progetto di prevenzione, gli agenti hanno setacciato le aree circostanti due istituti scolastici della cittadina termale. Durante le operazioni sono stati individuati quattro involucri contenenti stupefacente derivato dalla canapa indiana, per un peso totale di circa un grammo, probabilmente occultati nelle vicinanze della scuola per successivi scambi.

    L’attività di controllo del territorio ha avuto numeri significativi: sono state identificate circa 400 persone e verificata la regolarità di 63 veicoli. Il personale del Commissariato di Fiuggi è stato supportato da due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e anche in questo caso dall’indispensabile ausilio delle unità cinofile specializzate nella ricerca di sostanze stupefacenti.

    Le operazioni rappresentano solo l’inizio di una strategia più ampia di contrasto al fenomeno dello spaccio nelle zone scolastiche. Ulteriori servizi sono già in programma per le prossime settimane e interesseranno altre località della provincia, con l’intento di creare una rete capillare di prevenzione e repressione che tuteli la sicurezza degli studenti e l’incolumità delle famiglie.

    Il progetto “Scuole Sicure” si conferma uno strumento fondamentale per garantire ambienti educativi protetti e per sensibilizzare la comunità scolastica sui rischi legati all’uso e al commercio di sostanze stupefacenti.

    canapa indiana coltello serramanico commissariato Fiuggi Commissariato Sora controlli antidroga controllo territorio controllo veicoli denunciati giovani fiuggi hashish identificazioni persone istituti scolastici minicar narcotraffico scuole nettuno operazioni antidroga perquisizione domiciliare polizia di stato prevenzione reati progetto dipartimentale provincia Frosinone Questore Stanislao Caruso Reparto Prevenzione Crimine Lazio scuole sicure sequestro droga sicurezza studenti sora spaccio stupefacenti unità cinofila antidroga
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Fiuggi si accendono le luci dei “Musicarelli”: il libro di Simone Fattori e Marta Cagnola celebra l’Italia degli anni ’60

    12 Novembre 2025

    Incidente stradale a Tecchiena di Alatri: scontro tra T-Max e un’auto, ferito il motociclista

    12 Novembre 2025
    carabinieri vigili del fuoco notte

    Trivigliano: divieto di avvicinamento per 57enne accusato di maltrattamenti e atti persecutori

    11 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}